Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 71 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #406
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125

    Grazie Proclo,
    ricordi l'impedenza dei tuoi cavi? 75 ohm ?

    La connessione HDMI sicuramente e' meglio ma al momento non ho nessuna sorgente in HD (DVD, SKY...) quindi non saprei come sfruttarla.

    E' forse possibile fare un collegamento "Component-HDMI" ?
    Se si, c'e' un miglioremento oppure no (in quanto la sorgente e' comunque Component) ?

    PS x tutti:
    Avete altri suggerimenti sulla realizzazione del cavo Component?
    Riassumo le mie domende postate inizialmente:
    1) Posso utilizzare 3 cavi per uso satellitare (75 ohm) ?
    2) In alternativa, va bene anche RG59?
    3) Ho letto da qualche parte che è possibile utilizzare un cavo CAT6 e sfruttare 3 delle 4 coppie di cavi...

    Ciao !

  2. #407
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    Qual' è la "giusta distanza di visione", in rapporto alle dimensioni dello schermo?
    Argomento trito e ritrito... alla fine resta una cosa soggettiva, un po come quando si va al cinema e c'e' chi sceglie le prime file e chi le ultime.
    Comunque, nella stragrande maggioranza dei casi troverai installazioni HT dove la distanza del punto di visione corrisponde alla base dello schermo x 1,5-2.

    @ proclo:
    Attenzione al punto 2h del regolamento

    @ ziocarlo:
    Nel forum ci sara' sicuramente la risposta a quello che chiedi, in caso contrario puoi sempre aprire un thread dedicato evitando di andare OT qui.

    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  3. #408
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    Qual' è la "giusta distanza di visione", in rapporto alle dimensioni dello schermo?
    Diciamo che a 1 mt da uno schermo con base di 190cm non vedi la zanzariera neanche se ti sforzi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #409
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ziocarlo
    E' forse possibile fare un collegamento "Component-HDMI" ?
    Se si, c'e' un miglioremento oppure no (in quanto la sorgente e' comunque Component) ?
    Non che io sappia, anche per via della totale diversità dai due segnali (analogico il primo, digitale il secondo).
    Il vantaggio dell'HDMI è che rimani nel dominio digitale dall'inizio (DVD player) fino alla fine (vpr), senza conversioni che degradano il segnale.

    In generale, la connessione digitale verso il proiettore (che sia DVI, M1-DA o DVI) è considerata qualitativamente la migliore, mentre il component viene immediatamente sotto. In generale, la mia impressione tra il confronto diretto delle due è che la prima sia più "razor sharp", mentre al seconda più soft... ma si tratta di impressioni da prendere con le molle, dato che i fattori che entrano in gioco sono troppi per una valutazione assoluta.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #410
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ... In generale, la mia impressione tra il confronto diretto delle due è che la prima sia più "razor sharp", mentre al seconda più soft... ma si tratta di impressioni da prendere con le molle, dato che i fattori che entrano in gioco sono troppi per una valutazione assoluta.
    Confermo in pieno (anche io uso entrambi i collegamenti) ed aggiungo che non vale le pena perdere tempo in elucubrazioni x costruirsi un cavo tale (sempre che sia possibile...): il chip di conversione interna del Panny è talmente valido che la differenza a volte (come nel mio caso) è veramente risicata.
    A patto ovviamente di usare cavi di qualità

  6. #411
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    ...un po come quando si va al cinema e c'e' chi sceglie le prime file e chi le ultime.
    A dire la verità, quando si va al cinema, le prime file se le appioppa sempre chi arriva per ultimo ; direi addirittura che corrispondono ai posti peggiori anche rispetto le ultime file. E' comunque un discorso soggettivo, come hai giustamente osservato.

    Citazione Originariamente scritto da gherson
    ...la distanza del punto di visione corrisponde alla base dello schermo x 1,5-2.
    Questa è un' informazione interessante che non conoscevo; potermmo forse paragonarla al discorso del triangolo equilatero relativo all' ascolto stereofonico, in cui i vertici del triangolo stesso corrispondono ai due diffusori più l' ascoltatore, giusto?

    In ogni caso il mio interrogativo voleva riferirsi esclusivamente al problema della zanzariera. Riformulando la domanda più esattamente, direi: qual' è la distanza di visione minima, in rapporto alle dimensioni dello schermo, tale da non rendere visibili le matrici?

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...a 1 mt da uno schermo con base di 190cm non vedi la zanzariera neanche se ti sforzi.
    Grazie, Marlenio. Tu hai uno schermo di 1,90m e, nel caso, hai mai provato ad arrivare ad esempio ai 2,5m per verificare il discorso della zanzariera?

    Infine mi piacerebbe molto vedere almeno qualche foto dello schermo proiettante l' immagine da un film in dvd, come ha fatto l' utente si3v con l' Hitachi PJ-TX300: http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=58093&page=6 .
    Nessun possessore del PT-AX100 presente nel forum avrebbe voglia di fare lo stesso?

    Grazie di nuovo

  7. #412
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    Grazie, Marlenio. Tu hai uno schermo di 1,90m e, nel caso, hai mai provato ad arrivare ad esempio ai 2,5m per verificare il discorso della zanzariera?

    Infine mi piacerebbe molto vedere almeno qualche foto dello schermo proiettante l' immagine da un film in dvd, come ha fatto l' utente si3v con l' Hitachi PJ-TX300: http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=58093&page=6 .
    Nessun possessore del PT-AX100 presente nel forum avrebbe voglia di fare lo stesso?

    Grazie di nuovo
    Ho uno schermo con area di visione di 190x107 cm. Già a 50 cm con l'AX100 la matrice diventa invisibile. Ovviamente quindi, a 2.50 mt vale lo stesso discorso.
    Ho qualche dubbio che una base di 190cm di fruibile a soli 2.50 mt di distanza: io sono a quasi 4 mt e mi sembra quello il punto ottimale.

    Per quanto riguarda gli screenshot, secondo me sono del tutto inutili dato che dipendono troppo da una marea di fattori, non da ultimo il fattore di compressione e la taratura della fotocamera utilizzata.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #413
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Personalmente ho uno schermo di 2mt di base con punto di visione a 3,5mt: la zanza NON ESISTE, nemmeno se ti avvicini a 50cm (x immagini in movimento). Però la vicinanza porta all'evidenza di un "difetto" dell'AX-100: l'inferiore nitidezza dell'immagine, proprio x colpa dello smoothscreen.
    E a qualcuno questo può non piacere.

  9. #414
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214
    Io utilizzo uno schermo di Mt. 2,5 di base ed ho il punto di visione a circa Mt. 4,00 e non ho problemi di zanzariera.
    L'unica nota dolente che o notato utilizzando il collegamento s-video e visualizzando una schermata per il test crome-bug, è un evidente scalettatura dei contorni.
    Un altro difetto con collegamento HDMI component, è il mancato passaggio del test THX, tuttavia il problema si risolve se setto il tutto in RGB standard.
    Per il resto sono veramente entusiasta.
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.

  10. #415
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Grazie a tutti per le risposte.

    Scusa Marlenio, mi sono espresso male:

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ... Già a 50 cm con l'AX100 la matrice diventa invisibile. Ovviamente quindi, a 2.50 mt vale lo stesso discorso. ...
    Intendevo chiedere se hai mai provato ad ingrandire le dimensioni dello schermo fino a 2,5m.

    Comunque mi pare che tutti e tre rispettiate pressapoco la "regola" espressa da gherson:

    Marlenio: schermo 1,90m / Punto di visione a 3,80m
    SKYZAFER: schermo 2m / Punto di visione a 3,5m
    bubu67: schermo 2,5m / Punto di visione a 4m

    In definitiva l' importante è non vedere questo maledetto retticolo e mi sembra che siate tutti contenti anche sotto questo punto di vista.

    Beati voi che potete godervi i film come Dio comanda


  11. #416
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    Marlenio: schermo 1,90m / Punto di visione a 3,80m
    SKYZAFER: schermo 2m / Punto di visione a 3,5m
    bubu67: schermo 2,5m / Punto di visione a 4m

    In definitiva l' importante è non vedere questo maledetto retticolo e mi sembra che siate tutti contenti anche sotto questo punto di vista.
    Mi aggiungo io:
    shermo 2 mt / Punto visione 2,80 mt. .... e della zanza nemmeno l'ombra.

    Il problema semmai è che, usufruendo di materiale non HD, più ingrandisci e più sei in grado di apprezzare il diverso livello qualitativo dell'immagine, che varia tantissimo da film a film.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  12. #417
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Ancora la zanzariera?!

    Susate se torno ancora a parlare di effetto mosaico sul PT-.AX100 ma, rileggendo una discussione nella sezione dei DLP, ho trovato scritto quanto segue - si tratta di un botta e risposta tra i due utenti citati:
    Citazione Originariamente scritto da Max_style
    Di LCD anche ad alta risoluzione e quindi 3 pannelli LCD, ho visto a casa di un mio amico un Panasonic ma sinceramente.... non mi ha entusiasmato molto... l'effetto reticolato è vistosissimo lo stesso.
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Vedere il reticolo della matrice sui panasonic è davvero difficile. Non credo sia possibile fosse un modello dal PTA-E500 in su.
    Citazione Originariamente scritto da Max_style
    Panasonic PT AX100 - 3LCD e 6000:1 di contrasto... a parer mio l'unica cosa positiva di questo VPR!
    MaX_style
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    E da quale distanza vedevi questo reticolo???
    Citazione Originariamente scritto da Max_style
    Il Panasonic è montato a soffitto a 4 mt dal telo.La seduta e a circa 3,5 mt e purtroppo è tutto vero... il reticolo si vede e non l'ho notato solo io, anche il mio amico che ci ha speso oltre 1500 euro (mi pare di aver capito).
    MaX_Style
    Se voleste leggere tutta la discussione (non è poi così ampia), potete trovarla qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=BenQ+W100 .

    Mah... aiuto!

  13. #418
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Bisognerebbe capire che base aveva l'immagine proiettata.
    Io ho un Sanyo Z5 (che ha matrice più visibile del Panasonic non avendo lo smooth screen) e ti dico che con seduta a 4m e immagine da 2m di base non vedo assolutamente la matrice. Devo andare sui 3 metri per iniziare a vederla (cercandola).

  14. #419
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    @ Uomo Avvisato...: ho letto la discussione a cui fai riferimento e, per la mia esperienza (schermo da 2 metri di base con punto di visione da circa 2.30 / 2.50 metri, non ricordo di preciso), posso dirti che per vedere la zanzariera bisogna avere l'occhio bionico.
    Io (e tutti quelli a cui l'ho fatto vedere in azione) non riesco a vederla se mi allontano dallo schermo piu' di 50 cm, fai tu...

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  15. #420
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    102

    Quoto in tutto AnnihilAS, la zanzariera è invisibile dai 50cm in poi...
    Io non ho letto la discussione sopra citata ma magari si è enfatizzato molto questo "difetto degli lcd" per sostenere una tesi a favore di altre tecnologie.


Pagina 28 di 71 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •