Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 71 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #451
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Aggiorna subito i Forceware della tua GeForce alla 93.71 e guarda cosa succede.
    Il vpr va pilotato a 1280x720 a 50 o 60 hz.

    Premesso che seguirò immediatamente l'indicazione di andare sul forum specifico di HTPC, rilevo:
    - che la mia impostazione era a 75 Hz e che con i driver attuali (corro ad aggiornarli...) mi vengono date le possibilità: 75-74-73-72-71-70-60 (no 50...)

    Per il player devi assolutamente installare qualcosa tipo TT o ZP, ma tutto cmq dipende poi dalla poptenza del tuo pc

    P4 2.4, 1 Giga di Ram
    San Google alla ricerca di TT e ZP program non mi ha detto nulla...


    (segui il consiglio di Paolo ).

    Ok vado!


    Cmq guarda che (almeno sul mio) il vpr ha una grossa difficoltà a riconoscere il pc: è un bug software e si spera che Panasonic Italia lo risolva al + presto..

    Ma possibile che non abbiano testato PRIMA una cosa del genere??
    E per aggiornare il firmware si hanno rumors di tempi e modalità?

    Se usi una doppia visualizzazione devi settare nel pannello di controllo Nvidia la modalità clone con il Panny come monitor principale.

    Con i driver attuali nessuna opzione Clone è fornita...


    Per risolvere il problema dell'aggancio devi prima accendere il vpr ed il monitor secondario (io uso la tv), poi il pc ed immediatamente continuare a switchare tra gli ingressi (pc-hdmi) controllando sul monitor secondario cosa succede.
    Buon lavoro!
    Ok ma io non ho nessun swicher hardware o software, semplicemente dalla mia scheda video esco in VGA sul monitor del pc, ed in DVI + adattatore HDMI sul Vpr.

    Per il momento grazie, vado a documentarmi e poi vedo se risolvo.

    Ps. comunque anche così mi chiedo come ci sia gente che investe gli stessi soldi (nel mio caso 2500 euro) per acquistare un televisore al plasma...NON C'E' PROPRIO PARAGONE!
    ABBIAMO UN BEL MONTARE SUI TRAMPOLI MA ANCHE SU QUESTI BISOGNA PUR SEMPRE CAMMINARE CON LE NOSTRE GAMBE, ED ANCHE SUL PIU´ ALTO TRONO DEL MONDO NON SIAMO SEDUTI CHE SUL NOSTRO CUL#
    __________________________________________________ ________________________________________
    Panasonic PT-AX100E - Audio Soundmatters MAINstage HD - Screen VisiLux 270x190 16:9

  2. #452
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    @ supermarcellus
    Attenzione al punto 2h del Regolamento, grazie.
    <<< Gherson HT >>>

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da supermarcellus
    Ok ma io non ho nessun swicher hardware o software, semplicemente dalla mia scheda video esco in VGA sul monitor del pc, ed in DVI + adattatore HDMI sul Vpr.
    ...forse non mi sono spiegato bene: quando accendi il pc, il vpr deve essere già acceso e con il telecomando del Panny devi fare lo switch continuo tra gli ingressi (pc-hdmi-pc-hdmi....), altrimenti rischi che il Panny continui a proiettare la sua schermata blu, pur essendo partito Windows (e questo lo puoi controllare solo sul monitor collegato alla vga).

    Questo bug quando ho telefonato all'assistenza (leggi i post precedenti!) non era nemmeno conosciuto.. Se vuoi essere ancora + aggiornato ti consiglio vivamente di frequentare AVSforum (devi masticare però un po' di inglese..) alla voce "Display device under 3000$".

    Per quanto riguarda i programmi TT sta per TheaterTek: puoi scaricare dal sito la demo (30gg) e vedere se sul tuo pc funziona. Ad occhio e croce dovresti farcela con una configurazione minima (magari senza usare i filtri di ffdshow ma gli Nvidia). Altrimenti ti consiglio di aggiornare la cpu (magari un P4 3.2EE...).
    Cmq x quest'ultima parte visita la sezione Home Thetre PC e, sptto, la guida al sw e hw.

    Buona lettura!

  4. #454
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    [...]
    Questo bug quando ho telefonato all'assistenza (leggi i post precedenti!) non era nemmeno conosciuto..
    [...]
    Beh, la Panasonic Italia non si smentisce mai... facevano pietà prima, e le cose non sembra siano cambiate molto.

    Tanto per ridere, sai se sono almeno informati sulle date di rilascio dell'aggiornamento del firmware dell'AX100?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #455
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177

    Question smooth screen e nitidezza

    ciao a tutti,

    sono in attesa che mi consegnino il vpr e vorrei chiedere agli esperti che lo posseggono da tempo se la cosiddetta funzione smooth screen (credo si chiami cosi...) pur portando benefici in ordine all'attenuazione dell'fx zanzariera vada a discapito della nitidezza...cioè, qualcuno con un buon dvd player collegato in HDMI ha sentito la necessità di alzare quest'ultimo parametro per compensare lo smooth?
    V E G E T A

    TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200

  6. #456
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Vegeta
    ciao a tutti,

    sono in attesa che mi consegnino il vpr e vorrei chiedere agli esperti che lo posseggono da tempo se la cosiddetta funzione smooth screen (credo si chiami cosi...) pur portando benefici in ordine all'attenuazione dell'fx zanzariera vada a discapito della nitidezza...cioè, qualcuno con un buon dvd player collegato in HDMI ha sentito la necessità di alzare quest'ultimo parametro per compensare lo smooth?
    Non hai letto tutto il 3D... l'AX100 non ha il problema del vecchio 900 relativamente alla "morbidezza" dell'immagine con lo Smooth Screen.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177
    fidati...l'ho letto.

    solo non avevo trovato una risposta che mi soddifacesse in pieno...

    cmq mi sembra di aver capito che posso star tranquillo.

    e ovviamente grazie per la risposta

    ciaoooo
    V E G E T A

    TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200

  8. #458
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ..Tanto per ridere, sai se sono almeno informati sulle date di rilascio dell'aggiornamento del firmware dell'AX100?
    ...vuoi ridere (o piangere)? NON NE SANNO NULLA , NIENTE DI NIENTE...
    Sono proprio delle bestie...E si che in USA sono già alla 1.08..

    X Vegeta a Supermarcellus: ho dimenticato di menzionare l'ultimo bug: in HDMI, dopo che il vpr ha riconosciuto il pc ed avete la schermata di Winzoz, dovete premere il tasto "aspect" del telecomando x far sparire l'effetto blur che si ha con Winzoz...(magari non x tutti è così, ma provate a fissare una scritta e premete velocemente quel tasto: all'inizio sembra tutto normale, ma poi vi accorgete che il problema, seppur lieve, esiste ).

  9. #459
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    19
    X Vegeta a Supermarcellus: ho dimenticato di menzionare l'ultimo bug: in HDMI, dopo che il vpr ha riconosciuto il pc ed avete la schermata di Winzoz, dovete premere il tasto "aspect" del telecomando x far sparire l'effetto blur che si ha con Winzoz...(magari non x tutti è così, ma provate a fissare una scritta e premete velocemente quel tasto: all'inizio sembra tutto normale, ma poi vi accorgete che il problema, seppur lieve, esiste ).[/QUOTE]


    Grazie dell'indicazione SKYFAZER, ma ho avuto troppo poco tempo per rendermene conto (6h, 2 film).
    Ora mi tocca assentarmi per 10 giorni e devo rinviare anche l'approfondimento che ho già iniziato sulla sezione HTPC (maremma quanto ci sarebbe da leggere ma è comunque un piacere trovare tutto già predisposto e ben ordinato, veramente un forum eccellente!)

    Volevo anche dirti che le 2 volte che ho acceso il vpr l'ho fatto sempre dopo aver acceso il pc ma non ho avuto problemi a visualizzare immediatamente il desktop sullo schermo (come faccio a vedere la versione firmware del vpr?).
    Il problema era COME veniva visualizzato ma dovrebbe essere, come da alcuni di voi suggerito, un problema di configurazione pc.
    Tra l'altro, grazie anche per l'indicazione di aggiornare i drivers Nvidia alla versione 93.71, ora mi compare una finestra specifica per la funzione "Clone", tuttavia ci sono ancora grossi problemi di visualizzazione (per avere quella corretta sullo schermo mi stravolge quella sul monitor ed ho dovuto cambiare ben 3 player affinchè potessi vedere il film e non la finestra nera - No Vlc e Wmp, Si Winamp).
    Ok, mi sono dilungato troppo perchè questi sono problemi da HTPC...

    Rientro subito in riga chiedendo due cose più attinenti a questo thread:
    1) Ricordo nelle 30 pagine precedenti di aver letto riguardo la questione della VELOCITA' delle ventole ma c'era confusione sul fatto che fosse un errore nel manuale o sul comando del vpr.
    Se a pag. 9 del MANUALE leggo: "Se si utilizza questo proiettore ad elevate altitudini (sopra i 1400m), impostare l'opzione VELOCITA' VENTOLE su ALTA. Far riferimento a VELOCITA' VENTOLE a pagina 35"
    A pag. 35 leggo: "Se si usa il proiettore ad altitudini elevate, impostare la velocità delle ventole su MIN VELOCITA'.
    Ancora in un riquadro + sotto si legge: "NOTA: A 1400 m sul livello del mare, l'impostazione deve essere MIN VELOCITA'".

    Ora, dovendo usare qualche volta l'anno il vpr a 1850 metri, qualcuno mi saprebbe gentilmente dire qual'è il valore da impostare sopra i 1400 m.?
    ALTA o MINIMA????

    E poi, mi confermate che in realtà sul vpr i comandi sono INVERTITI? ( se seleziono BASSA le ventole vanno al MAX e viceversa).
    A me ad orecchio parrebbe così, voi che dite?

    Ultima cosa: vorrei vedere delle foto in 4:3 ma quella visualizzazione sui comandi del vpr non mi si "illumina".
    Premendo sul tasto ASPECT del telecomando invece la visualizzazione cambia di poco e sempre nel formato 16:9, che è poi la matrice del vpr. Quindi mi devo sognare un vero 4:3?

    Grazie 1000!
    ABBIAMO UN BEL MONTARE SUI TRAMPOLI MA ANCHE SU QUESTI BISOGNA PUR SEMPRE CAMMINARE CON LE NOSTRE GAMBE, ED ANCHE SUL PIU´ ALTO TRONO DEL MONDO NON SIAMO SEDUTI CHE SUL NOSTRO CUL#
    __________________________________________________ ________________________________________
    Panasonic PT-AX100E - Audio Soundmatters MAINstage HD - Screen VisiLux 270x190 16:9

  10. #460
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    ...vuoi ridere (o piangere)? NON NE SANNO NULLA , NIENTE DI NIENTE...
    Sono proprio delle bestie...E si che in USA sono già alla 1.08..
    Non avevo il minimo dubbio in proposito. Mi chiedo alla casa madre chi abbia deciso di dare l'assistenza a questo gruppo di assistenza che più di una volta ha dato prova di scarsa professionalità.

    Forse sarà il caso di studiare come farsi da soli l'upgrade...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #461
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da supermarcellus
    X Vegeta a Supermarcellus: ho dimenticato di menzionare l'ultimo bug: in HDMI, dopo che il vpr ha riconosciuto il pc ed avete la schermata di Winzoz, dovete premere il tasto "aspect" del telecomando x far sparire l'effetto blur che si ha con Winzoz...(magari non x tutti è così, ma provate a fissare una scritta e premete velocemente quel tasto: all'inizio sembra tutto normale, ma poi vi accorgete che il problema, seppur lieve, esiste ).
    Mica è l'ultimo bug: è da più di tre mesi che switcho prima di vedermi un film!


    Citazione Originariamente scritto da supermarcellus
    E poi, mi confermate che in realtà sul vpr i comandi sono INVERTITI? ( se seleziono BASSA le ventole vanno al MAX e viceversa).
    A me ad orecchio parrebbe così, voi che dite?
    Non è un bug, hanno sbagliato la traduzione in Italiano: se metti i menu in inglese è tutto scritto in maniera corretta.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #462
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7

    Angry

    Ho ordinato anch'io questo ottimo proietore e spero che non rimarro deluso.. solo che l'ho preso su il piu famoso sito italiano di vpr.. ordinato domenica 4 febbraio e ancora sto aspettando! ho le palle che stanno girando in tutti i sensi!! però vovevo sapere una cosa visto che fortunatamente voi lo avete.. io x fissarlo a muro ho gia preparato una staffetta però devo preparare delle barrette filettate che vanno a fissare il vpr.. inanzitutto i fori filettati x il fissaggio del vpr da quanto sono? e sono comuni MA? spero in una vs risposta grazie

  13. #463
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da misterdj
    Ho ordinato anch'io questo ottimo proietore e spero che non rimarro deluso.. solo che l'ho preso su il piu famoso sito italiano di vpr.. ordinato domenica 4 febbraio e ancora sto aspettando! ho le palle che stanno girando in tutti i sensi!! però vovevo sapere una cosa visto che fortunatamente voi lo avete.. io x fissarlo a muro ho gia preparato una staffetta però devo preparare delle barrette filettate che vanno a fissare il vpr.. inanzitutto i fori filettati x il fissaggio del vpr da quanto sono? e sono comuni MA? spero in una vs risposta grazie
    mitico!... chissa' che non l'hai ordinato dove l'ho preso io... : ordine partito il 1 febbraio, arrivato oggi al corriere: ho chiamato e me lo vado a ritirare di persona . cmq tieni duro, dovresti essere in dirittura d'arrivo anche te...
    V E G E T A

    TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200

  14. #464
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    19

    Che Palle!

    Ciao, è possibile che torno dopo 15 giorni, il vpr funzionava, mi sono anche visto 2 film, ed ora non ne vuole proprio sapere?

    Mi spiego meglio: all'avvio NON compare più la schermata con i 4 ingressi (icone colore arancio) che lamepeggiavano. Solo il blu di sfondo e basta.
    Il menù "IMMAGINE" è spento. Dopo aver spento e acceso (col vpr dovrebbe essere una vera follia...) si è illuminato ma l'unica voce disponibile è "MENU AVANZATO".
    Il menu' "POSIZIONE" ha la sola voce disponibile "TRAPEZIO".
    Quello "LINGUA" è a posto ma quello "OPZIONE" ha due voci spente: "LIVELLO SEGNALE HDMI" e "ALIMENTAZIONE LAMPADA".
    Premetto che ho staccato e riattacato entrambe le terminazioni del cavo HDMI sia sul pc che sul vpr ma il risultato è sempre lo stesso... :-(
    Cosa può essere successo??

    Ne approfitto anche per provare a riformulare un altro quesito che mi sta a cuore:

    VELOCITA' VENTOLE SOPRA I 1.400 MT. DI ALTITUDINE.
    Se a pag. 9 del MANUALE leggo: "Se si utilizza questo proiettore ad elevate altitudini (sopra i 1400m), impostare l'opzione VELOCITA' VENTOLE su ALTA. Far riferimento a VELOCITA' VENTOLE a pagina 35"
    A pag. 35 leggo: "Se si usa il proiettore ad altitudini elevate, impostare la velocità delle ventole su MIN VELOCITA'.
    Ancora in un riquadro + sotto si legge: "NOTA: A 1400 m sul livello del mare, l'impostazione deve essere MIN VELOCITA'".

    Ora, dovendo usare qualche volta l'anno il vpr a 1850 metri, qualcuno mi saprebbe gentilmente dire qual'è il valore da impostare sopra i 1400 m.?
    ALTA o MINIMA????

    Grazie 1000 anticipatamente...
    ABBIAMO UN BEL MONTARE SUI TRAMPOLI MA ANCHE SU QUESTI BISOGNA PUR SEMPRE CAMMINARE CON LE NOSTRE GAMBE, ED ANCHE SUL PIU´ ALTO TRONO DEL MONDO NON SIAMO SEDUTI CHE SUL NOSTRO CUL#
    __________________________________________________ ________________________________________
    Panasonic PT-AX100E - Audio Soundmatters MAINstage HD - Screen VisiLux 270x190 16:9

  15. #465
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230

    Citazione Originariamente scritto da supermarcellus
    VELOCITA' VENTOLE SOPRA I 1.400 MT. DI ALTITUDINE.
    Se a pag. 9 del MANUALE leggo: "Se si utilizza questo proiettore ad elevate altitudini (sopra i 1400m), impostare l'opzione VELOCITA' VENTOLE su ALTA. Far riferimento a VELOCITA' VENTOLE a pagina 35"
    A pag. 35 leggo: "Se si usa il proiettore ad altitudini elevate, impostare la velocità delle ventole su MIN VELOCITA'.
    Ancora in un riquadro + sotto si legge: "NOTA: A 1400 m sul livello del mare, l'impostazione deve essere MIN VELOCITA'".

    Ora, dovendo usare qualche volta l'anno il vpr a 1850 metri, qualcuno mi saprebbe gentilmente dire qual'è il valore da impostare sopra i 1400 m.?
    ALTA o MINIMA????

    Grazie 1000 anticipatamente...
    Il manuale del VPR nella parte inglese dovrebbe essere corretto.

    Andando di logica causa rarefazione dell'aria ad alta quota la velocità della ventola dovrebbe essere impostata su alta, al livello del mare invece su bassa.

    Ci tieni informati anche sul problema dell'accensione? Spero che tutto si risolva per il meglio senza contattare neanche l'assitenza, ma in quest'ultimo caso sono proprio curioso di vedere il loro comportamento visto che molti ne parlano male.. In bocca al lupo!!
    VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206


Pagina 31 di 71 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •