Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 107 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1595

Discussione: [Epson] TW-600

  1. #256
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    si, si, non c'è dubbio.
    per il momento i cavi sono decisamente meglio!

  2. #257
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    si, si, non c'è dubbio.
    per il momento i cavi sono decisamente meglio!
    Direi !!
    I Wireless non riescono a "vincere" in campo audio che ha una banda passante inferiore ... figuriamoci sul video ....
    Hai mai visto un Pre Top Gamma con le sorgenti collegate in wireless ....
    anni e anni di antologie e disquisizioni cavettistiche andrebbero al vento .... e un motivo ci sara' perchè questo non avviene ... No ???

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Direi !!
    I Wireless non riescono a "vincere" in campo audio che ha una banda passante inferiore ... figuriamoci sul video ....
    hai ragione, è ancora troppo presto per i segnali hdmi

    a tal proposito vi allego un trafiletto preso dal numero di febbraio di una nota rivista di audio video digitale



    trafiletto .jpg

  4. #259
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Sento che molti parlano dell'alettante offerta dell'epson TW600 di video***iettori.it

    Ma il modello dell'offerta monta una lampada da 130w, contro i 170w che dovrebbe montare da brochure.

    CHe non sia quello il motivo di cotanta convenienza?

    J.

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Che non sia un refuso ?
    Io ho parlato con loro in passato e mi sembrano ragazzi seri...
    Hai provato a chiedere ?

    A presto.
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  6. #261
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    credo sia un refuso.
    intanto... hanno rialzato il prezzo !

  7. #262
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Ho mandato l'e-mail a vid**********ri.it Appena mi rispondono vi faccio sapere.

    Vorrei ora chiedere qualche altra cosa ai possessori del TW600:

    1) Ho letto in giro che in configurazione D65 il nostro è poco luminoso. Chi ce l'ha lo sconsiglia su un telo da 270 di base(in ambiente oscurato ma con pareti bianche e pavimento chiaro)?

    2) Sulla prova di Digital Video di qualche tempo fa ( su un numero che mi è sfuggito) c'erano le rilevazioni strumentali della luminosità. QUalcuno in possesso di quel numero potrebbe postarle?

    THX a tutti.

    J.,

  8. #263
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Ariecchimee
    Finalmente ieri sono riuscito a reinstallare l'HTPC che adesso è equipaggiato con una ben più performante 9800XT resa fanless (a proposito 69° costanti sulla gpu son troppi?) e con collegamento DVI->HDMI .
    Bè, devo ammettere che l'immagine rispetto alla 9550 in VGA ha guadagnato parecchio...soprattutto nella visione dei dvd "standard". Prima infatti il punto debole del prj era proprio la grande differenza tra materiale SD e materiale HD e la cosa (visto che il 99% di quello che gli viene dato ora in pasto è SD) mi turbava un pò.
    Ieri con solo una piccola calibratura veloce ho visto "I fantastici 4" e devo dire che era ottimo.
    Noto ancora però un leggere effetto "bordi doppi" sulle immagini.
    Con i segnali test del buon Merighi (che ancora ringrazio) ho notato però ancora uno strano fenomeno...nel pattern con i vari colori, tra il rosso e il colore alla sua sinistra (il rosa forse...non ricordo ora) la linea che li divide "lampeggia"...non sò come altro spiegarvelo
    Avevo notato la cosa anche prima e avevo imputato la cosa al collegamento (anche se il cavo vga è un G&bl ottimo)...ora però ho cambiato sk video, cavo, driver...l'unica cosa rimasta uguale è il prj.

    Nessuno ha mai notato lo stesso difetto? La cosa si nota solo con il test, nella visione non si nota per niente, anche perchè il difetto è leggero, non è che c'è un flash tipo macchina fotografica

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  9. #264
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    più che lampeggiare, nel test statico la linea di demarcazione tra i colori alle volte "sfrigola", pare che sia dovuto agli scaler ed è abbastanza normale, non ho il test del Merighi per fare una prova ma ricordo che ad un test approfondito con il "Guba Test" ( a proposito se ci sei batti un colpo) il fenomeno era dovuto a quello....

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  10. #265
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Wise.jack
    2) Sulla prova di Digital Video di qualche tempo fa ( su un numero che mi è sfuggito) c'erano le rilevazioni strumentali della luminosità. QUalcuno in possesso di quel numero potrebbe postarle?
    dammi qualche giorno, trovo la rivista
    e provo ad inviarti la pagina che ti interessa

    in quella rivista, tra l'altro, tengono il tw600 tra i best buy consigliati dal direttore.

    ciao

  11. #266
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    dammi qualche giorno, trovo la rivista
    e provo ad inviarti la pagina che ti interessa

    in quella rivista, tra l'altro, tengono il tw600 tra i best buy consigliati dal direttore.

    ciao
    grazie, ti sono già riconoscente :-)

    J.

  12. #267
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    più che lampeggiare, nel test statico la linea di demarcazione tra i colori alle volte "sfrigola", pare che sia dovuto agli scaler ed è abbastanza normale, non ho il test del Merighi per fare una prova ma ricordo che ad un test approfondito con il "Guba Test" ( a proposito se ci sei batti un colpo) il fenomeno era dovuto a quello....

    saluti!
    Ma allo scaler effettuato dall'HTPC quindi...visto che entro in 1280X720 nel prj
    Cmq penso che il fenomeno sia lo stesso che hai visto te...al prossimo test che fate devo proprio aggregarmi, almeno per sapere se ho vaccato io

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  13. #268
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260

    CIAO RAGAZZI, I'M BACK AGAIN!


    Uella ragazzi, son tornato...
    dopo un bel po' di penare - ed un cavo HDMI "catafottuto" (come direbbe il mitico commissario Montalbano ) dalla finestra - pardòn, in tre pezzi sparsi dentro un tubo passacavi troppo stretto - e non essere giunto ancora ad un bel cavolo di niente, se non a qualche prova (da urlo) che ha fatto restare di sale tutti...

    I'M BACK AGAIN!

    Quando io ho provato il TW600 a casa di Oss-Ness non ho notato alcuno "sfrigolio". E' un difetto dell'immagine cui sono particolarmente sensibile.

    Spero di non finire troppo OT, ma comunque cercherò di dare il mio modesto contributo alla discussione e spiegare - in modo spero semplice - un fenomeno interessante, ovvero il famoso "sfrigolìo" che qualche volta colpisce i bordi e qualche volta zone anche discretamente ampie dell'immagine.
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    più che lampeggiare, nel test statico la linea di demarcazione tra i colori alle volte "sfrigola", pare che sia dovuto agli scaler ed è abbastanza normale...
    Il cosiddetto "sfrigolio" è quel che si chiama "rumore da falsa interpolazione di stasi" ed è dovuto al fatto che ad un segnale che descrive una parte dell'immagine che dovrebbe essere in "stasi" ovvero non variare apprezzabilmente, corrisponde invece un cambiamento lieve.

    Questo cambiamento - che in realtà non c'è, ma è introdotto da qualche sorgente di rumore analogico - non viene intercettato e annullato dagli algoritmi attivi nella catena del rendering.

    In una catena di rendering ci sono, di solito, diversi algoritmi attivi (sorgente, vpr,scaler ecc). Quando l'immagine "sfrigola" significa che uno di questi algoritmi sta girando con parametri di intervento troppo forzati.
    Quell'algoritmo ritiene che alcune variazioni, di per sè realmente minime, siano, di fatto, vere variazioni dell'immagine e, quindi, l'immagine debba essere ri-elaborata.
    Quelle variazioni, invece, sono determinate dalla presenza di fattori analogici - un matematico direbbe "non discreti" - e di fatto sono variazioni estranee, non appartenenti al segnale del softare originale.

    Ora, dato che ogni pixel viene visualizzato da una tripletta di valori interi (uno o due byte per ogni colore RGB) mentre i calcoli di rendering sono effettuati usando variabili numeriche con la virgola, è chiaro che ad ogni pixel corrisponde almeno tre operazioni finali di arrotondamento ai valori interi più vicino: una per il Rosso, una per il Verde (Green) ed una per il Blu.

    Occorre tenere presente che il campione per l'elaborazione è SEMPRE costituito dal frame successivo a quello visualizzato. QUindi può succedere che le medie di elaborazione diano una volta arrotondamenti per difetto e quella successiva per eccesso.

    Sembra banale ma è proprio così: una volta si arrotonda in più, poi, mediando con il frame in arrivo, si arrotonda in meno.... poi, con il frame successivo, si arrotonda in più ... ed il ciclo si ripete.
    Quindi quel pixel prima sarà più chiaro (numero più alto) poi più scuro (numero più basso) poi più alto e via così.
    Ecco lo "sfrigolio".

    Gli algoritmi di stabilizzazione dell'immagine hanno risolto questo problema.
    Si fa un campionamento di tutta l'immagine e si varia solo le parti al di sopra di una certa soglia, detta "soglia di stasi", che impedisce all'algoritmo di "toccare" le zone che cambiano meno di un certo valore

    Come fare a limitare questo problema ?
    Per limitare il valore del rumore da interpolazione di stasi occorre individuare l'anello "debole" della catena e metterlo a fare qualcsa che sa fare bene.
    Ad esempio, se sospettiamo che l'anello debole sia lo scaler del proiettore (cosa probabilissima) mettiamolo a fare downsampling ovvero ridurre l'immagine da 1920x1080 a 1280x720.
    Già da più parti è già stato stabilito che entrando nel vpr al massimo della risoluzione e forzando il downsampling, la qualità finale dell'immagine è superiore.

    Bene. Adesso torniamo a bomba sul nostro gioiellino.
    Io ho creato alcune immagini per l'analisi approfondita dei principali problemi di visualizzione, tra cui proprio il rumore di stasi.
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    ... non ho il test del Merighi per fare una prova ma ricordo che ad un test approfondito con il "Guba Test" ( a proposito se ci sei batti un colpo) il fenomeno era dovuto a quello....
    Ci terrei molto a farvi provare i miei samples e vedere i risultati e sentire cosa ne pensate.
    Qualcuno mi spiega come e dove postare i file ?Sono grossini (5Mb).

    UN SALUTO A TUTTI.
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  14. #269
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    scansione misure del tw600

    hai ragione Guba
    piu di 48 kb non ci è permesso, cosi mi pare di aver capito.

    Avevo promesso a Wise.jack di postare le misure del 600
    ma non è possibile allegare un file di dimensioni maggiori.

    Caro WiseJack prova col link al mio disco remoto, dovresti scaricartelo facilmente da li :
    http://mio.discoremoto.virgilio.it/srnapoli
    trovi un unico file ( .jpg )
    ciao

    e complimenti al solito Guba... quando si mette....mi fa arricreare. (dialetto napoletano )
    Ultima modifica di srnapoli; 21-02-2006 alle 19:54

  15. #270
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187

    Grazie Srnapoli!!

    Non riesco però ad aprire il file. C'è forse qualche procedura da seguire?


Pagina 18 di 107 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •