|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1595
Discussione: [Epson] TW-600
-
08-07-2006, 13:53 #1006
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 207
Scusa cuocohd ma sull'epson dopo che ti compare la schermata di autenticazione fallita premendo ok non continui a vedere nulla o cmq l'immagine ce l'hai? No perchè, un paio di volte l'ha fatto anche a me, ma cmq l'immagine si vedeva ed era in HD (basta andare su info e vedere la risoluzione) oggi per es. andava tranquillamente su tutti i canali SKY HD, agganciando anche + velocemente il canale, forse dipende da alcuni test che sta effettuando SKY.
In alternativa prova a cambiare il cavo HDMI anche se è strana come cosa.
-
10-07-2006, 12:20 #1007
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
mi dite le vostre impostazioni con il Sky HD ?
sul ricevitore di sky ?720 0 1080
e sul vpr ?
ciao
-
10-07-2006, 21:53 #1008
Originariamente scritto da thx2000
Ti consiglierei di impostare su "originale" l'uscita del decoder, facendo lavorare lo scaler dell'epson che, (seppur nella sua discreta funzione) non
è da meno a quello della stufetta.
x quanto riguarda le impostazioni del VPR, ci sono troppe varianti in gioco,telo; guadagno; ambiente ecc..ecc..quindi ti consiglio di trovarla da solo
-
12-07-2006, 20:35 #1009
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 6
per il momento sembra che gli uomini di sky abbiano risolto il
problema sul canale 308 ancora protettocon hdcp1.1: con l'Epson tw 600
tutto risolto non compare piu la schermata di autentificazione fallita a
prescidere dal tipo di risoluzione del decoder di sky (originale\720p1080i )
mentre per la televisione LG RZ-37LZ55 ho scoperto che mettendo il
decoder su ORIGINALE la televisione accetta quasi sempre il protocollo o
non compare piu la schermata blu dopo il messaggio di autentificazione
fallita schiacciando su (ok) prosegue con la visione in 1080 i (lo si vede
premendo il tasto (ok) del telecomando che fa comparire la risoluzione
del segnale collegato ) la configurazioe originale del decoder fa lavorare
lo scaler interno del televisore che accetta molto probabilmente meglio il
protocollo hdcp1.1
-
12-07-2006, 21:34 #1010
scusate la domanda stupida...
...mi chiedevo...come è il risultato che si ottiene collegando l'epson 600 ad un normale lettore dvd o ad un normale decoder sky?
...e cosa si intende invece per collegamento in component?
grazie!
-
12-07-2006, 23:03 #1011
Ciao, anche a me stasera dava il messaggio "autenticazione fallita" e dopo aver premmuto ok, ..schermata blù!
Quello che non capisco è perchè vedo senza problemi gli altri canali hd.
Ho collegato il decoder in hdmi/dvi al mio sharp Z2000. Potete aiutarmi?
Ciao
-
13-07-2006, 08:03 #1012
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Salve tutti,
domanda veloce veloce da leccarsi le orecchie. L'IRIS, lo tenete on o Off?
Dovrebbe aumentare il contrasto vero?
-
13-07-2006, 08:11 #1013
Originariamente scritto da superandy
Se il player dvd lo devi però ancora comprare però ti conviene orientarti su un modello (ormai ne stanno uscendo anche di economici) che abbia l'uscita digitale HDMI (o in alternativa la DVI che è uguale) che possa far uscire il segnale scalato a 720p (1280X720)...in questo caso il risultato è decisamente buono...se non ottimo.
Il decoder sky sinceramente non l'ho mai collegato, sicuramente però qualcuno che possa aiutardi qui lo trovi (o magari in qualche vecchio post di questo stesso tread c'è qualche cosa).
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
13-07-2006, 08:13 #1014
Originariamente scritto da il_ferra
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
13-07-2006, 09:11 #1015
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Ho notato che con MediaPlayer nelle scene molto scure se muovo il mouse che vengono su le bande azzurro lucente del WMP queste hanno un colore non proprio fedele anche se solo epr una grazione di secondo.
-
13-07-2006, 09:24 #1016
ciao e grazie!
se permetti, approfitto della tua competenza e ti sottopongo un altro pasio di quesiti banali...
collegando l'uscita component del vpr ad un normale dvd, se ho capito bene, avrei comunque una risoluzione a 576p, senza possibilità di migliorarla? è così?
l'unica alternativa sarebbe allora che io collegassi l'uscita hdmi del vpr ad un lettore dvd con uscita HDMI o DVI digitale, allora avrei sempre una risoluzione a 720p...?giusto? ...e, scusami, ciò varrebbe per qualunque dvd fosse letto da quel lettore, anche se non supporta l'HDMI???
...ti faccio questa domanda perchè ho letto che al momento non sono molti i titotli disponibili in HDMI (non so nemmeno se blockb.....li abbia...), e mi chiedevo con gli altri dvd (quelli normali, appunto)quale sarebbe il comportamento di una sorgente HDMI collegata ad un vpr con HDMI...??!?!
grazie mille!
-
13-07-2006, 10:21 #1017
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 56
Forse fai un pò di confusione con gli acronimi
Sicuramente stai confondendo i dvd in HD, ovvero realizzati in alta risoluzione (che non possono essere letti dai normali lettori da tavolo) con HDMI che è semplicemente una tipologia di ingresso/uscita oggi disponibile su una discreta gamma di lettori dvd/amplificatori/monitor/videoproiettori. Ciao segui il forum e le sue discussioni... imparerai molto. UN abbraccio. Bruno
-
13-07-2006, 10:29 #1018
Allora, per quello che sò io sono pochi i lettori dvd che sull'uscita component fanno l'upscaling dei dvd a 720p (ad essere sincero dovrei guardare anche sul manuale dell'Epson per verificare che accetti questa risoluzione sull'ingresso component), quindi diciamo che in linea di massima si...dalla component avrai solo un 576p che poi il vpr riscalerà alla sua risoluzione nativa, il 1280X720.
Se ti attrezzi con un lettore (o meglio ancora pc se sei pratico) con uscita HDMI o DVI il discorso cambio. Da questa uscita di solito è disponibile un segnale riscalato a 720p (magari anche 1080i che cmq non ti serve con il tw600), in questo modo fai fare il lavoro di riscalatura non al proiettore, ma al lettore (che generalmente è migliore) con un notevole miglioramento del risultato finale.
Per finire...mi sa che hai un pò di confusione...l'HDMI è un connettore e non un formato video di qualche tipo. Forse tu ti stai confondendo con i film codificati nel formato WMVHD (windows media video HD) che effettivamente sono pochini e che possono essere letti solo tramite pc o quei pochi lettori (mi viene in mente solo il Kiss-600) compatibili...ma questo è un altro discorso che non tocca quello sull'HDMI.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
13-07-2006, 11:40 #1019
saggio è colui che sa di non sapere...
...io ne sono consapevole e vi ringrazio per la vostra pazienza!
...dunque, se ho capito bene,qualsiasi dvd io faccia leggere ad una sorgente collegata all'uscita hdmi del vpr(mettiamo un lettore) potrà godere di quella qualità...?!?
se è così avevo effettivamente un pò di confusione...
grazie per le preziose info!
-
13-07-2006, 11:54 #1020
Si avrai anche i dvd normali scalati alla risoluzione di 720p. Tieni conto che per quanto il processo di "conversione" possa essere buono non avrai mai la qualità di un vero 720p.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067