Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 69 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1027

Discussione: [Panasonic] PT-AE900E

  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52

    Hai ragione, ma ho paura che questo non sia lo spazio giusto nel forum..
    Magari apriamo un post in assistenza e disservizi. Anche se la procedura prevista dal regolamento mi sembra un po' complicata, per ovvi motivi legali.

  2. #392
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143

    Mappatura schermo

    Salve a tutti,
    sono un possessore abbastanza soddisfatto del Panny700 e vorrei passare al Panny900, mi piacerebbe però sapere se è stato risolto il problema della perdita di alcuni pixel ai bordi dell'immagine collegandolo in hdmi a 1280x720.
    Dalla lettura di alcuni post a riguardo non sono comunque riuscito a capire se il problema è stato risolto.

    Un'altra domandina semplice semplice, qualcuno ha per caso una soluzione alla mancanza del trigger 12V del Panny900? Non è che su qualche piedino della scart c'è la presenza di qualche segnale quando si attiva il proiettore?

    Grazie
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  3. #393
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Penso interessi a tutti sapere come si comporta Panasonic con i suoi clienti.... meglio se mette tutto qui, senza pubblicare le comunicazioni testualmente.

    ciao
    Se i moderatori mi autorizzano, appena posso, Vi racconto.

  4. #394
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    69
    Anche a me interessa molto sapere la situazione con Panasonic anche perchè mi sa che siamo nella stessa situazione...

  5. #395
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    Salve a tutti,
    sono un possessore abbastanza soddisfatto del Panny700 e vorrei passare al Panny900, mi piacerebbe però sapere se è stato risolto il problema della perdita di alcuni pixel ai bordi dell'immagine collegandolo in hdmi a 1280x720.
    Dalla lettura di alcuni post a riguardo non sono comunque riuscito a capire se il problema è stato risolto.

    Un'altra domandina semplice semplice, qualcuno ha per caso una soluzione alla mancanza del trigger 12V del Panny900? Non è che su qualche piedino della scart c'è la presenza di qualche segnale quando si attiva il proiettore?

    Grazie
    Se per la questione dei pixel ti riferisci all'overscan la risposta è si, si può disabilitare nel P900 e non perdere risoluzione.
    Per l'altra cosa non ti so dire.

    ciao

  6. #396
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Se per la questione dei pixel ti riferisci all'overscan la risposta è si, si può disabilitare nel P900 e non perdere risoluzione.
    Per l'altra cosa non ti so dire.

    ciao
    Non so se il problema sia l'oversan. Nel mio Panny700, firmware 1.05, c'è la possibilità di abilitare o disabilitare l'HD overscan ma questo, anche se fa sparire i bordi neri, non risolve il problema dei pixel tagliati, in quanto ingrandisce solamente l'immagine, quindi non mappando più 1:1 con effetti disastrosi, oltre a perdere ulteriori pixel. Spero che col Panny900 non sia così. In pratica, collegando un HTPC settato a 1280x720, si dovrebbe visualizzare completamente la schermata di Windows senza tagli ai bordi.
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  7. #397
    Stamattina sono passato in negozio a ritirare il mio nuovo panny900.

    non potro' accenderlo prima di stanotte o domattina

    Speriamo bene!

    Vi faro' sapere se avro' anche io i vostri problemi.

    x bicchet: ma le bande le hai avute da subito o sono apparse dopo un po'?

  8. #398
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52
    Me ne sono accorto dopo un paio di giorni, ma non potrei giurare che prima non ci fossero. Ero troppo entusiasta per il mondo nuovo che mi si stava aprendo sotto gli occhi. E' il mio primo proiettore.
    In bocca al lupo!!

  9. #399
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    32
    Uaho!!! Ieri sera ho ritirato finalmente l'agognato Panny 900 dal mio rivenditore informatico di fiducia. L'ho provato lì sul posto, collegato a un notebook con cavo VGA, e già era uno sballo! Non oso immaginare che cosa verrà fuori quando lo collegherò al pc con cavo HDMI!!! Per ora, però, posso solo usare un cavetto S-Video, perché di cavi digitali da 15 o 20 mt (tanto, ahimé, mi occorre), non c'è disponibilità da nessuna parte su Internet... Collegandolo con il cavo S-Video da 20 mt che sono riuscito a reperire, tuttavia, noto alcuni disturbi sull'immagine e una nitidezza non ottimale: io penso si tratti della lunghezza del cavo e del tipo di collegamento... oppure no?!?
    Comunque, per quello che ho avuto modo di apprezzare ieri sera al momento del ritiro, il Panny ha superato le mie aspettative! Se solo ne esponessero uno ad esempio nei MW, sono certo che centuplicherebbero le vendite di videoproiettori!!!
    A presto.

  10. #400
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    44
    Riporto anch'io la mia esperienza da profano (abituato a un vecchio Toshiba lcd e ad un - per me fastidiosissimo - Benq dlp di amici).
    Oggi ho visto sia il 700 che il 900 in un negozio e sono rimasto a bocca aperta! Sinceramente non immaginavo che riuscissero a proiettare delle immagini così belle e profonde, con dei colori così vivi. E soprattutto considerando che li ho visti in un ambiente non buio. Anzi il 700 era in una stanza con una buona illuminazione e già così mi è sembrato stupefacente.
    Mi chiedo perchè la gente continui a spendere dei patrimoni in televisori al plasma, quando con un prezzo di molto inferiore può avere il cinema in casa!
    A chi ce l'ha: complimenti!
    Agli altri (me compreso): iniziate a mettere via i soldi....
    Ultima modifica di Palinus; 16-12-2005 alle 21:01

  11. #401
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    il rovescio della medaglia

    già....
    perche mai comprare uno schermo piatto di pochi pollici ?

    a parte la praticità dell'utilizzo del plasma, che non richiede ambienti oscurati, c'è la questione della lampada del vpr....

    molti lamentano un calo di luminosità percettibile gia dopo 50 ore di utilizzo
    molti altri aggiungono che in effetti la vita media della lampada arriva a meno di 800 ore (la lampada si riduce ad un lumicino con una lucina da cimitero...e allora ti rendi conto che BISOGNA cambiare la lampada )
    e allora che fare ?
    cambi la lampada e ti incazzi che devi spendere 300 euro !!!!

    ma dico, 300 euro per una lampadina ????
    è un po' come per l'inchiostro delle stampanti non vi pare ?
    ti compri una stampante da 100 euro e poi ti accorgi che le cartucce costano di piu ! ( li almeno ci sono le compatibili piu economiche...)

    ecco allora l'auspicata svolta del mercato :
    lampade compatibili ! qualcuno ne sa qualcosa ?

  12. #402
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    32
    Dopo la parziale delusione derivante dalla scarsa qualità riscontrata con il collegamento del Panny 900 in S-Video, posso finalmente dire di aver sperimentato un anticipo di quella che sarà la futura connessione HDMI. Ieri mi sono procurato un bel cavo VGA da 20 mt ed ho collegato il pc al Panny con una risoluzione di 1280x720, cioè quella nativa del VPR: inutile dire che era tutta un'altra cosa rispetto al S-VHS (o S-Video)!!! E' sempre una connessione analogica, ma almeno così si rispetta il rapporto 1:1 tra il segnale video della sorgente e la matrice del VPR. Mi sono anche gustato qualche trailer in formato WMV-HD alla risoluzione, pensate un po', proprio di 1280x720... Un altro pianeta!!!
    Se qualcuno potesse darmi un consiglio, gliene sarei molto grato: per salvaguardare il più possibile la durata della lampada del Panny 900, quali sono le voci chiave del menu da impostare in modo opportuno, oltre alla luminosità bassa? Ad esempio, abbassare anche la luminosità dell'immagine, oltre a quella della lampada, influisce in qualche maniera su quest'ultima, oppure si tratta solo di un intervento sull'immagine prodotta dalle matrici e quindi irrilevante per la lampada? Un saluto a tutti.

  13. #403
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    L'unica regolazione da fare è quella della alimentazione lampada su "bassa", cosa che mi pare tu abbia gia fatto. Il resto è irrilevante. Un'attenzione però puoi averla ed è quella di evitare accensione/spegnimenti frequenti, ossia evita se possibile di accendere il vpr per vederlo solo per 5 min. Questo genere di manovre tende a sacrificare un pò la lampada diminuendone la durata. Se non vado errato il valore nel menu segreto che riporta le ore effettive dell'uso del vpr e quello delle ore in ecomode è sensibile e varia anche in base a questo paramentro.
    Sono tornato bambino.

  14. #404
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    sono pienamente daccordo con voi ma mi spiegate tecnicamente perchè il collegamento in s-video da immagini cosi scadenti?

  15. #405
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da tizzi
    sono pienamente daccordo con voi ma mi spiegate tecnicamente perchè il collegamento in s-video da immagini cosi scadenti?
    Non è detto che sia una questione imputabile al solo collegamento. La qualità della sorgente è ugualmente importante.
    Sono tornato bambino.


Pagina 27 di 69 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •