Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 69 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1027

Discussione: [Panasonic] PT-AE900E

  1. #541
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da Gatto Silvestro
    Ma nel KIT del Panny 900 non ci sono le quattro viti per appendere il VPR a soffitto in una staffa tipo la PRANDINI 504 ???
    No, niente viti.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  2. #542
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da pmirco
    Prima di tutto... ottime consolle... da vero intenditore.
    Io collego il gamecube in rgb, e ti posso dire che ci sono giochi migliori altri meno.... però direi che il risultato non è male..... nulla a che vedere ad un collegamento hdmi da dvd
    Grazie per i complimenti
    Lo credo bene! L' rgb non può competere con l' hdmi!
    Mi puoi spiegare bene come viene gestito il segnale RGB in 4:3 dal Panny?
    Quando accendi il Cubo automaticamente il Panny900 va in modalità 4:3?
    Si vedono ai lati le bande nere vericali?
    Rieci a descrivermi la resa dell'immagine?
    Bisogna "lavorare" manualmente con lo zoom per riempire lo schermo o fa tutto il Panny automaticamente?
    Mi preme molto questo argomento perchè (a parte il DVD) devo collegare un sacco di sorgenti in 4:3 !
    Ciao, Gum

  3. #543
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Se hai il vpr correttamente installato per uno schermo 16/9, quando vai in 4/3 l'immagine tocca i bordi, inferiore e superiore, e restano le bande laterali. Non devi regolare nulla ogni volta.
    Io il cubo l'ho visto sul pt-ae 700. Con la scart l'immagine non si può certo definire eccezionale (dipende anche dalle dimensioni dello schermo), anche se è meglio di come si vede con la scart dell'xbox ad esempio. Le cose migliorano decisamente con il component. Immagine molto più stabile e pulita, e colori più compatti e brillanti.

    Tieni presente che, anche se i giochi pal normalmente non vanno in progressive (non a 480p ma a 480i) c'è modo di avere la scansione progressiva in 2 maniere :

    - usando giochi ntsc con freeloader o chip
    - con i giochi pal forzati a 480p tramite il chip (funziona per la maggior parte, in rete trovi la lista di compatibilità)

    P.s.: Il chip meno caro (che va bene per tutto) costa 25 euro circa, 4 facilissime saldature (io faccio mod per tutte le console, ma per questa ci vuole davvero poca pratica)


    Tutto ciò sempre se vuoi la migliore qualità video...
    Ultima modifica di kilik; 06-01-2006 alle 13:40

  4. #544
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    Volevo dire una cosetta (e spero che rimanga di tale lieve entità): vrega aveva accusato improvvisamente la comparsa di vb anche senza connessioni...ebbene è successa la stessa cosa anche al mio 900 a 42ore o anche qualcosa prima.
    io spengo sempre il main power. non è collegato con ups.
    Fino a questo momento le schermate erano perfette!! Ora le bande verticali (non grandi, ma forse perchè non ho zoomato l'immagine) sono presenti nella schermata blu senza sorgenti esterne accese.
    Da precisare: l'ho notato imprevvisamente (è stato un colpo) appena acceso il vpr, qnd con lampada ancora da scardare. Durante l' scene di film o partite non è visibile (forse durante queste ultime si può intravvedere qualcosa di strano, ma potrebbe essere la scarsa qualità sky ed il cavo), cmq nulla di che.
    Successivamente, a lampada calda, ho provato a rivedere la schermata blu: il vb si poteva intravvedere solo perchè sapevo che prima c'era e come si presentava.
    Il giorno seguente, ad un altra accensione, sembrava essere meno evidente. Forse perchè ho smanettato con i settaggi di contrasto ecc. no menu segreto.

    Insomma, sembra proprio che sti problemucci possano prima o poi affliggere tutti.
    Tra le altre cose: la parte destra dello schermo (come dice un forumer di avs) tende al rosso, ed è presente l'EE anche mettendo a maggior valore negativo lo sharpness sia del vpr sia del player s97.
    Che faccio?
    Sono 3 difettucci che tutto sommato se rimangono tali non mi infastidiscono tanto, quello che rompe di più è l'EE.
    Se in qualche modo chiedo la sostituzione (sapete come? l'ho preso online) anche a panasonic, mi danno uno peggiore, migliore, uguale? boh.
    Perchè, a parte l'EE che sembra essere caratteristica di questo vpr e la parte rossastra a dx che solo col bianco si nota, prima della 40ore era "a posto": diciamo che questa comparsa di vb, anche se non pronunciato, mi ha gettato unun po' di sconforto addosso. E se peggiorasse?
    Esprimetevi...

  5. #545
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    Ecco, l'EE a 0 di default è leggermente inferiore a questo http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_1.jpg
    diminuendo la nitidezza non si annulla, ma si "sfuoca", risulta ancor meno acceso, ma c'è.
    Cmq posterò anche mie foto.
    \edit

    E' presente anche col dvd di Merighi

  6. #546
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    84
    Ciao a tutti..
    Da qualche giorno è arrivato il Panasonic PTAE 900.
    Rispetto al mio vecchio 700 sembra che l'immagine sia più scolpita e più definita. Vorrei associare a questo proiettore il nuovo lettore DVD Sony NS92 con collegamento HDMI o un altro lettore DVD.
    C'è qualcuno di voi che possiede entrambi gli apparecchi?
    Grazie
    Io sono contento così: Panasonic PT-AE 900; Panasonic S97; Schermo Screen e Co 2Mt base; Sintoampli JAMO AVR793; Sistema Altoparlanti 6.1 Chario 4 Syntar T200 (Modificate), 2 Dialogue (Mod); Cavi DVI Lindy, Digitale Supra Trico

  7. #547
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    OT
    Cosa ti porta a cambiare lettore?

  8. #548
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Note di AF x ridurre il VB

    Forse lo sapete gia, comunque lo riporto lo stesso, sul numero di Gennaio di AF c'è la rece del Pana 900 ed anche un Tweak x il VB


    Saluti
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 08-01-2006 alle 17:46
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #549
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    Strano del VB se ne parli, almeno per il panny, con una certa disinvoltura, mentre per altri proiettori con stesse matrici niente.
    Io fino alle 40 ore nulla si intravvedeva, ora si intravvede solo nella schermata blu iniziale a lampada fredda, poi basta. Speriamo che rimanga tale.
    Poi qualcuno dice che ha provato il menu segreto, ma senza risultati...mah.
    Cmq...non è niente male. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è (e non so se è normale, ma ne parlano anche nella rece di AF) il filtro sharness dinamico che crea un po' di doppio bordo anche a -4: anche a voi fa così con hdmi?
    Veramente AF dice che si annulla con collegamento hdmi, è visibile solo con component: che dite? Come funziona sto filtro?

    Io l'ho collegato con il panasonic s97: che sia il lettore non buono? il cavo in dotazione? La prova di AF è con denon 1920.
    Aspetto vostre delucidazioni.

  10. #550
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    sarà un pò OT...ma mica AF digitale fa un mini confrontino con il sanyo Z4 che ha recensito il mese scorso?

    Buonanotte!!
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  11. #551
    Citazione Originariamente scritto da saponaccio
    Cmq...non è niente male. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è (e non so se è normale, ma ne parlano anche nella rece di AF) il filtro sharness dinamico che crea un po' di doppio bordo anche a -4: anche a voi fa così con hdmi?
    Veramente AF dice che si annulla con collegamento hdmi, è visibile solo con component: che dite? Come funziona sto filtro?

    Io l'ho collegato con il panasonic s97: che sia il lettore non buono? il cavo in dotazione? La prova di AF è con denon 1920.
    Aspetto vostre delucidazioni.
    Anche a me lo fa.. si nota su alcuni dvd piu' che con altri (uno su tutti: sei giorni sette notti, mentre con gli star wars 'classici' è impercettibile). sia in s-video, sia in component sia in hdmi. HO il denon 1920 anche io.
    VPR: Panasonic PT-AE900E - TV: Plasma Panasonic TX-P55VT60 AUDIO: ampli YAMAHA RX-V 1073 - casse kit Energy ENCORE - SORGENTI: XBOX SERIES X - PS4 & more - SAT SKY Q PLATINUM

  12. #552
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da gumshoe
    Buon giorno a tutti,
    Avendo Gamecube (component), Dreamcast (RGB Scart) e, appunto, Sky(RGB Scart) da collegare al VP, vorrei capire come si comporta il nuovo Panny in termini di risoluzione e resa.
    (Ci sono le bande verticali e/o problemi di scaling?)

    Grazie anticipatamente e saluti, gumshoe
    ho cubo e pana 900 ma sto ancora cercando soluzione per linkarli. (problami di canaline).
    come esci col cubo in component? c'e' un cavo particolare che consigli?
    io ho il pal.... non e' che il component lo ha solo l'ntsc?

    ciao

    appena provo ti faccio sapere!

  13. #553
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    32
    Salve a tutti. Approfitto per riferire gli unici "difetti" che finora ho rilevato nel Panny 900, che possiedo da meno di un mese e del quale - premetto - sono pienamente soddisfatto (spero di non dovermi mai rimangiare quanto ho appena detto).
    Anch'io ho avvertito dopo poche ore di utilizzo la presenza di un leggerissimo VB, che nel mio caso si manifesta, pure in assenza di connessioni, sulla parte sinistra dello schermo. La cosa è appena avvertibile anche durante la proiezione di materiale video, attraverso la connessione VGA (sono ancora in attesa del cavo HDMI da 15 mt, che sembra al momento introvabile). Altra caratteristica che ho rilevato, particolarmente nelle schermate più scure, è la presenza di una sorta di HB (horizontal banding), ma credo - e qui gradirei una conferma da chi abbia provato la connessione VGA - dipenda proprio da quest'ultimo fattore. Sono ansioso di poter provare finalmente l'HDMI...
    A proposito di HDMI, spero mi sia consentito un rapidissimo OT: l'uscita DVI della scheda video di un pc (nel mio caso una ATI 9600 XT) sarebbe in grado di mandare al VPR un segnale a 50 Hz? Mi sembra infatti che il Panny 900 accetti sulla porta HDMI, tra gli altri, proprio un segnale 720p a 50 Hz, il che sarebbe utile per lo sfruttamento corretto di Reclock e per altri problemi di cui non sto qui a parlare, perché si andrebbe troppo OT. Faccio questa domanda poiché in genere la frequenza minima di uscita delle schede video è attestata sui 60 Hz...

  14. #554
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    come esci col cubo in component? c'e' un cavo particolare che consigli?
    Guara su ebay o all'estero se trovi cavi di terze parti degni di nota, quello ufficiale si dovrebbe trovare sui 40 euro.
    Si, abbastanza caro, ma vai sul sicuro.

    io ho il pal.... non e' che il component lo ha solo l'ntsc?
    No, il component va anche sul pal, ma con software pal usciresti sempre a 480i. Non problema hardware quindi, ma software. Ho scritto qualche post piu in su la soluzione per avere una risoluzione progressiva con una macchina pal.

    bye
    Ultima modifica di kilik; 09-01-2006 alle 11:15

  15. #555
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223

    Buongiorno,
    Anch'io ho problemi di leggero VB quasi trascurabili. Credo che farò qualche intervento sul menù segreto.
    Ho inoltre una domanda forse un pò OT:
    Utilizzo un PC per vedere i DVD per adesso, perchè quando passo alla visualizzazione 1080i vedo in modo strano Windows? E' tutto con un certo effetto scia molto strano, ma i film invece vanno benissimo.
    Altra domandina: perchè dovrei utilizzare 50hz e non 60 o oltre?
    Come vedete sono all'inizio e ringrazio anticipatamente per gli aiuti.

    Saluti.


Pagina 37 di 69 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •