Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 69 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1027

Discussione: [Panasonic] PT-AE900E

  1. #241

    Ragazzi, io ho attualmente un epson tw10h.

    Che ne dite fare il salto al panny 900 vale i 1200 euro di differenza che dovrei sborsare.

    tenete conto che per ora lo userei in RGB con il mio vecchio pioneer dv525, e al massimo in component con la xbox 360 appena la prendo.

    C'e' qualcuno di voi che ha fatto il salto dall'epson al panny?

  2. #242
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Io sono passato al panni direttamente da nulla, o meglio dai TV. La prima idea che mi e' venuta in mente quando lo ho visto in funzione in casa mia e' stata: ma dove ho vissuto sino ad adesso....La mia esperienza e' stata totalmente fantastica! Non oso pensare come si comporti con segnali HD....

  3. #243
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da krypto
    SAi che sarebbe davvero il colmo!!!!!!!
    Se la colpa fosse l'UPS non c'è da stupirsi: gli UPS commerciali (e intendo dire quelli economici) tirano fuori una 220V che è tutto tranne che una 220V sinusoidale priva di disturbi...se si vuole un UPS che tiri fuori una 220V buona si deve andare sui doppia conversione e al quel punto l'UPS costa la metà del proiettore...

  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da vrega
    Il fatto che nessuno abbia segnalato il problema mi fa pensare che sia qualcosa relativo solo alla mia macchina.
    A meno che nessuno vi abbia fatto caso prima.....
    Penso che tu debba contattare la Panasonic. Il fatto che durante la normale visione non lo noti non vuol dire che forse non ci sia. Per me non è VB, almeno non come lo conosciamo tutti.
    Sono tornato bambino.

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da cdp76
    Ragazzi, io ho attualmente un epson tw10h.

    Che ne dite fare il salto al panny 900 vale i 1200 euro di differenza che dovrei sborsare.
    Certamente ne vale la pena, ma quando si fa una spesa come questa bisogna mettere in conto anche una spesa per la sorgente. A questo punto meglio pensare ad un passo intermedio.
    Sono tornato bambino.

  6. #246
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Avete provato queste impostazioni:




  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    69
    Il mio Ups è un APC RS 800, non è un gruppo di continuità dei più economici te lo posso assicurare, io non penso che il problema dipenda da lui.
    Stasera guardo questa cosa del freq clock anche se penso che con il cavo che uso io hdmi>dvi non sia disponibile.

  8. #248
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da mendoza77
    Il mio Ups è un APC RS 800, non è un gruppo di continuità dei più economici te lo posso assicurare, io non penso che il problema dipenda da lui.
    La questione economica è per dire che quelli che costano poco sicuramente non sono del tipo a doppia conversione: il doppia conversione rigenera l'onda sinusoidale in uscita e per fare questo ha un'elettronica + complicata e + costosa. Il tuo UPS potrebbe essere ottimo per l'utilizzo con un PC ma inadatto con altre apparecchiature

  9. #249
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Cmq, basta provare....Non costa nulla! E se poi davvero fosse cos', sarebbe una bella scoperta!

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    mi intrometto in questa discussione che appunto come gia' postato spero non riguardi anche me, anche se possessore di panny 900.....nello stesso tempo volevo anche sapere se con questi aggiustamenti fosse secondo voi anche possibile eliminare quell'effetto di rumore video, che come gia' in diversi mi hanno detto, e' una caratteristica delle matrici D5...ce l'avete anche voi questo rumore video?

  11. #251
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Io per il momento rumore video non ne ho visto. Bisognera vedere quabdo faro' l'installazione definitiva.

  12. #252
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Una delle prime cose che ho fatto è stata quella di eliminare l'UPS.
    Purtropp il tutto è rimasto tale e quale.
    Quando ipotizzavo che la causa del fenomeno poteva essere l'UPS mi riferivo al fatto che esso poteva aver causato le righe.
    Ma è un solo un'ipotesi dovuta al fatto che entrambi lo usiamo.
    Più probabile che si tratti di una coincidenza.
    Oggi pomeriggio ho effettuato degli ennesimi test e devo dire, purtroppo, che le righe, in particolare quelle presenti sui lati dello schermo, sono evidenti anche durante la visione, in particolare allorquando vi sono sfondo verde chiaro e beige.
    Tra l'altro ho segnato sullo schermo il punto esatto di alcune delle righe che vedo con lo schermo tutto blu senza sorgente ed esse corrispondono perfettamente a quelle che si vedono durante la visione delle immagine.
    Per onestà devo dire che, al contrario di quelle presenti sullo sfondo blu, per vederle bisogna avvicinarsi allo schermo.
    Anche se in alcuni casi si vedono anche dal posto di visione.
    Piccolo inciso sul menù segreto.
    Vi sono diverse voci, tra cui anche una HDMI hot plug (sto andando a memoria ma il senso era questo).
    Di default è settata su on.
    Spostandola su off l'immagine si interrompe allo stesso modo di quando si cambia risoluzione, per poi tornare dopo alcuni istanti. Non vi so dire se è meglio o peggio perchè avevo altri problemi per la testa.
    Lo segnalo per chi ha voglia di approfondire.
    Infine, ho notato una specie di pannello di controllo con delle voci non so relative a che cosa che, il cui valore numerico, almeno così mi sembrava, veniva modificato al cambiare delle impostazioni di flickering e di adjust panel.
    Altra voce presente è quella di auto setup settata di default su normale e modificabile in speciale.
    Anche qui se qualcuno ha voglia di approfondire ....
    Un' ultimissima cosa già scritta.
    Vi confermo che vi è la possibilità di risettare i valori di fabbrica relativi al flickering e alla regolazione dei panneli.
    Quindi nessuna paura a provare le varie impostazioni.
    Sto per impacchettare il tutto e portarlo al mio negoziante per tentare una sostituzione.
    Mi farebbe piacere, però se prima di questa estrema soluzione mi faceste sapere se altri hanno notato il fenomeno.
    Ovviamente non sto affatto gufando, ma vorrei avere un quadro completo da sottoporre alla Panasonic.
    Grazie a tutti
    P.s X kRIPTO
    Il fenomeno lo si ha anche senza alcun segnale quindi......Comunque grazie lo stesso.
    Ultima modifica di vrega; 30-11-2005 alle 17:26

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Mi raccomando vrega, tienici informati....Potrebbe essere utile anche ad altri....Anche se sperio proprio di no

  14. #254
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Certamente ne vale la pena, ma quando si fa una spesa come questa bisogna mettere in conto anche una spesa per la sorgente. A questo punto meglio pensare ad un passo intermedio.
    Cosa intendi per spesa intermedia?

    Altra questione molto importante per me:

    Oggi sono andato a vedere Il panasonic in un negozio (1700 e rotti euro ufficiala italia). A differenza del mio epson ha la presa scart rgb. Attualmente io faccio arrivare il segnale rgb al proiettore tramite 4 rca (rgb+composito per il sync) e ho un bel cavo autocostruito di 15 metri che funziona egregiamente. Nell'epson si connettono questi cavi nelle prese component e composito e tutto funziona egregiamente.

    E' possibile non usare la presa scart del panny e fare la stessa cosa che faccio con l'epson?

    Altrimenti dovrei costruire un nuovo adattatore che riporti il segnale rgb in una scart.. ma temo che andrei a degradare la qualita' dell'immagine

  15. #255
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085

    Io fossi in te, come dice nemo, fatto il grande passo aggiungerei la spesa di un lettore con uscita HDMI. Cosi' tagli la testa al toro!


Pagina 17 di 69 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •