Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 39 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 577
  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Beh, Nico, potresti anche arrivare ad un 'compromesso' alzando leggermente la posizione dello schermo e scendendo tramite staffa (che comunque ti servirebbe per il montaggio a soffitto) un po' col VPR in modo da avere in linea ottica del VPR con lato alto dello schermo.
    A questo punto utilizzeresti SOLO il Lens Shift Verticale.

    Altrimenti, comunqe, l'installazione da foto è possibile ma dovresti lavorare di correzione trapezioidale... cosa sempre sconsigliabile ....

  2. #257
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Ciao ragazzi,
    ieri sera per vedere la partita trasmessa da sky ho collegato tramite un adattatore (da scart a s-video) il decoder al vpr ma purtroppo l'immagine seppur di qualità eccezionale era in bianco e nero e non sono riuscito a capire perchè. Qualcuno ha una motivazione.
    Inoltre, non avendo uscita component sul dvd si può ottenere dalla scart? Attualmente prelevo l'uscita dedicata s-video. Ciao Fabrizio

  3. #258
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    lo skybox normale esce solo il composito o RGB (sulla scart TV) e non in S-video (che è disponibile solo sul MYSKY).

    per la migliore qualità quindi devi usare la scart TV dello skybox in RGB (menù Tv al posto di "pal"), un cavo scart a 21 pin collegati, l'adattatore EPSON scart/4 rca (RGBS) da collegare all'ingresso A (component+video) del TW20 da settare su RGB video

    se il tuo DVD non ha l'uscita component su 3 rca allora non c'è l'ha neanche sulla scart (dove è rara). puoi vedere se oltre all'S-video il tuo DVD esce in RGB video sulla scart come lo skybox e provare se la qualità del segnale è migliore (in teoria si ...)

    ciao BOH?

  4. #259
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    lo skybox normale esce solo il composito o RGB (sulla scart TV) e non in S-video (che è disponibile solo sul MYSKY).

    per la migliore qualità quindi devi usare la scart TV dello skybox in RGB (menù Tv al posto di "pal"), un cavo scart a 21 pin collegati, l'adattatore EPSON scart/4 rca (RGBS) da collegare all'ingresso A (component+video) del TW20 da settare su RGB video

    se il tuo DVD non ha l'uscita component su 3 rca allora non c'è l'ha neanche sulla scart (dove è rara). puoi vedere se oltre all'S-video il tuo DVD esce in RGB video sulla scart come lo skybox e provare se la qualità del segnale è migliore (in teoria si ...)

    ciao BOH?
    grazie ma non sono ancora riuscito a capire come ottenere il max collegando i seguenti dispositivi:
    TV
    SKYBOX
    VPR
    DVD
    poi vorrei collegarci anche la XBOX (non è la 360)
    Adesso utilizzo un sistema che non è molto pratico perchè modifico i collegamenti ad ogni occasione, mentre vorrei trovare una soluzione stabile. Vista la tua professionalità hai una ipotesi di soluzione? Grazie ancora...sei il number 1!!

  5. #260
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17
    Salve Ragazzi

    ritorno su un argomento affrontato gia affrontato...(magari ci sono aggiornamenti).

    Qualkuno mi potrebbe consigliare un lettore dvd per collegarlo al TW20?

    Ho visto il 393 ma ho notato che nn ha l'uscita ottica.

    Grazie

  6. #261
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    Ciao, rinfresco il forum con un quesito spero non banale…
    È da un po’ che penso al tw20….e mi sono reso conto che il fatto che proietti in asse con il centro della lente potrebbe essere un problema…
    Dunque… io pensavo di sistemare il vpr di fronte a me, che stravaccato sulla poltrona (bassa) sarei a circa 3 metri dallo schermo quindi base da 1,5 circa e fin qui no problems…
    La base dello schermo dovrebbe essere a circa 120 cm. da terra, e se non uso il lens shifts dovrei avere un tavolino di fronte a me alto… quanto? Sicuramente tanto da disturbare la visuale…
    Viceversa… se uso lo shift verticale… quanto basso lo posso tenere il vpr? Ce la faccio sui 40 cm?
    E, in caso di risporta affermativa… perdero’ in qualita’? Grazie ancora per la risposta e riciao! By therealman.

  7. #262
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da therealman
    La base dello schermo dovrebbe essere a circa 120 cm. da terra, e se non uso il lens shifts dovrei avere un tavolino di fronte a me alto… quanto? Sicuramente tanto da disturbare la visuale…
    Viceversa… se uso lo shift verticale… quanto basso lo posso tenere il vpr? Ce la faccio sui 40 cm?
    E, in caso di risporta affermativa… perdero’ in qualita’? Grazie ancora per la risposta e riciao! By therealman.
    il TW20 deve stare almeno alla stessa altezza dalla base dello schermo e può essere posto ad altezza compresa tra base e sommità dello schermo:

    http://www.phileweb.com/news/photo/2...SSHIFT_big.jpg

    invece di usare il keystone (shift verticale) digitale per la correzione del trapezio, perchè non provi a mettere il TW20 a soffitto (a 2m di altezza).

    altra soluzione che ho sperimentato con successo è l'inclinazione dello schermo (rigido) in modo che sia sempre perpendicolare con il VPR anche se inclianato. secondo me ne guadagni in qualità (questo trucco si usa anche nei cinema ...)

    ciao BOH?

  8. #263
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    grazie BOH?, a soffitto sarebbe ideale ma la mia sarebbe un'installazione volante... quindi tengo come buona la soluzione a tavolino, interessante l'inclinazione dello schermo, ma anche questo un po' complicato per una situazione non fissa... rigrazie e alla prossima! therealman

  9. #264
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68

    Info per staffa a soffitto

    Ho finalmente deciso di installare a soffitto il "nostro amato" TW20 !!!

    Qualcuno mi dà una dritta per autocostruire la staffa, o in alternativa comprarla a prezzo economico ???

    Accetto suggerimenti e/o link di soluzioni al problema. Nel caso di link a negozi online và bene anche un pm.

    Grazie 1000

    Bitter
    Bitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    l'espson tw20 è un proiettore di facia troppo bassa a mio avviso per essere messo a soffitto, l'unica è il tavolino

  11. #266
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3
    chi mi sa parlare di piu' sull'effetto schift orizzontale?

  12. #267
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3
    come capisco se c'e' qualcuno in questo forum che puo seguirmi???

  13. #268
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    l'espson tw20 è un proiettore di facia troppo bassa a mio avviso per essere messo a soffitto, l'unica è il tavolino
    cosa intendi dire esattamente ? e' vero che costa poco, ma non per questo non lo si può mettere a soffitto (considerato che comunque tecnicamente è predisposto).

    Nessuno mi dà un suggerimento ???

    Ciao.

    Bitter
    Bitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black

  14. #269
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8

    Lo schermo ideale

    Dopo aver lurkato su questo forum per un bel po' e aver comprato all'asta un TW20 praticamente nuovo per soltanto 351 Euro, la prossima settimana avrò finalmente tra le mani il mio primo proiettore.

    All'inizio userò un vecchio schermo avvolgibile per diapositive degli anni '70 ma farò in breve tempo l'upgrade a uno schermo fisso 160x90.

    Avevo pensato ad un Ligra Qadro, che è disponibile con questi due teli:

    * Soft white *
    La tela SOFT WHITE è una foglia di PVC che garantisce una proiezione
    di immagini nitide, uniformi e brillanti, grazie alla sua estrema
    versatilità. Studiata per essere applicata su schermi a tensionamento
    permanente, si presta all'utilizzo su schermi avvolgibili.
    Gain 1.2
    Angolo 150°
    Spessore 0,42mm
    Colore: bianco ottico
    Superficie: satinata


    * High Contrast Soft Grey *
    La tela SOFT GREY è una foglia di PVC estremamente morbida
    (applicabile ai soli schermi con tensionamento permanente) nata
    per esaltare le performance dei proiettori LCD, DLP e DILA/LCOS
    con potenza oltre i 1200 ANSI Lumen aventi scarso contrasto e
    bianchi abbaglianti. L'alto contrasto e la resa cromatica fanno della
    tela HIGH CONTRAST SOFT GREY la soluzione ideale in contesti
    di Home Theater e in ambienti non completamente oscurati.
    Gain 0.8
    Angolo 150°
    Spessore: 0,28mm
    Colore: grigio
    Superficie: pebbled


    Lo userò solo per DVD e Divx proiettando da circa 2 metri con punto di visione principale a circa 350cm e secondario (due poltrone laterali a 30° dallo schermo) a circa 280cm.

    La stanza è una mansarda poco luminosa, lo schermo andrà sul lato con il soffitto più basso, 125cm, sollevato a 30cm da terra. Il soffitto e la parete posteriore sono perlinati, il pavimento è marrone e le pareti laterali sono bianche. Più avanti metterò una tenda nera per coprire tutta la parete dietro allo schermo.

    Userò il proiettore prevalentemente di notte con modalità Nero teatro 1 o 2 e la stanza sarà quasi completamente oscurata (solo un leggero bagliore proveniente da una finestra lontana che non riesco ad oscurare facilmente).

    Dopo questa lunga premessa... secondo voi per il TW20 volendo ottenere la miglior qualità video tecnicamente possibile è meglio un telo con gain 0.8 oppure 1.2? Oppure devo andare alla ricerca di un telo con gain 1.0?

    Mi piacerebbe sapere l'opinione di chi ce l'ha già e magari ha fatto qualche prova.

  15. #270
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239

    meglio un muro bianco...così le eventuali piccole imperfezioni le attribuisci alle caratteristiche del muro e non del proiettore


Pagina 18 di 39 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •