Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 39 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 577
  1. #196
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    2 metri di base dello schermo in un ambiente illuminato (anche poco) non sono il modo corretto per capire la qualità del proiettore.

    Mi complimento per la tua vista che a 5 metri vede ancora la zanzariera in modo evidentissimo....beato te.

    A me il tw20 sta dando molte soddisfazioni...considerà che io proietto su uno schermo con base di 140 cm visto a 3 m.

    Ciao.

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    ...in effetti non considero valido il test di visione... buona vista dici? Solo se corretta dagli occhiali o (potenti) lenti a contatto... forse era l'impostazione "dinamico" che mi faceva vedere ogni singolo pixel anche da lontano... come vorrei non averli visti... ciao!

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da therealman
    Ragazzi… che delusione!!! Sono andato a vederlo… da mw… capisco che la location era inadatta così come il collegamento (s-vhs in cascata)…
    ti assicuro che tra s-video e component o vga c'è una differenza nettissima proprio in termini di "definizione" e quindi anche di zanzariera (col component basta attvare le funzioni "nitidezza" dei dvd player per avere subito una splendida immagine in nero teatro 1)

    due metri di base sono proprio tanti

    è certo che la bassa risoluzione per un LCD è proprio il maggior limite e quindi se puoi vai su un 1280x720 ma rimane il fatto che al prezzo del tw20 non troverai mai nulla di migliore per l'HT

    io comunque me lo godo tantissimo con base 160 e visione a 310 cm (dal letto ) la zanzariera la percepisco ma non la vedo e mi godo i film di SKY (registrati su HD del DVDrec con uscita component)

    ciao BOH?

  4. #199
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Io proietto su base 2 mt e punto di visione a poco + di 3.5 mt. Il tutto con collegamento S-Video e la zanza la vedo un po' + fastidiosa esclusivamente nelle scene parecchi chiare (sto a nero teatro2 quasi sempre).

    Al prezzo del tw20 non c'è nulla di meglio....

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    9
    Un saluto a tutti e complimenti per la competenza che ho riscontrato dopo l'attenta lettura di diversi thread.
    Scrivo qui perchè, pur avendo letto pareri contrastanti, mi sono deciso all'acquisto del videoproiettore in oggetto. Sono consapevole della risoluzione bassa e delle caratterische entry-level, ma essendo questa la mia prima esperienza nel campo, ho ritenuto visto il costo non proibitivo e la mia passione per i film (ho circa 120 Dvd originali gelosamente custoditi...) di provare questo nuovo mondo.
    Ora Vi volevo riassumere quali sono le condizioni che adotterei per la proiezioni in modo tale da esser sicuro di aver capito e soprattutto di poter attuare il tutto visto che stasera andrei ad aquistare anche lo schermo.

    Schermo LIGRA 16:9 203x152 con bordi e retro nero - guadagno 1.2
    Posizionamento proiettore a soffitto min 2.70 mt. max 4.00 dallo schermo
    Distanza visione min 3.50 mt. max 4.80
    Per i collegamenti confesso di nutrire ancora qualche dubbio...
    Ambiente completamente oscurato per visione prevalentemente DVD

    Il tutto per cercare di ovviare al noto effetto zanzariera ed avere comunque una buona definizione...

    Grazie per gli eventuali consigli

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Collegamento : Component (scansione progressiva)

    Lettore DVD consigliato: Pioneer con funzione nitidezza (ad esempio il 393)

    Rapporto base distanza 2X o + ovvero tu stai a 3,50 mt e lo schermo lo fai di 1,60 mt

    Con queste accortezze la qualità è molto prossima ad un VPR HD, non si vede la zanzariera, colori magnifici e la visione è perfetta.

    Unica cosa, io ti consiglierei di tenere il VPR a tavolino, perchè dalla mia esperienza mi sempra la posizione più consona col tipo di prodotto, molto vesatile e facile da usare.

    Attenzione alla polvere, io ci fumavo vicino e si erano create delle macchie, poi fortunatamente me lo sono fatto sostituire perchè ero ancora nei 10 giorni al MW...quindi il mio consiglio è VPR a tavolino e quando è inutilizzato, coprilo con un telo

    bye

  7. #202
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    ...questa cosa del fumo mi spaventa... perchè qualora decidessi di essere dei vostri... una delle location sarebbe un soggiorno riscaldata d'inverno da una stufa a legna, non che il locale si riempia di fumo visibile ovviamente... ma mi chiedo se il vpr sia tanto delicato da sconsigliarne l'uso in un locale munito di stufa o caminetto... che ne dite?
    ciao by therealman

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    9
    Tutto chiaro brolyzzy... allora aspetto a comprare le staffe e quando arriva provo a posizionarlo a tavolino.

    Grazie!!

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    9
    Una domanda... ma oltre all'amplificatore/dvd posso collegare anche un decoder digitale terrestre al proiettore? e la resa è soddisfacente?

    Grazie in anticipo..

  10. #205
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da Miguelon
    Una domanda... ma oltre all'amplificatore/dvd posso collegare anche un decoder digitale terrestre al proiettore? e la resa è soddisfacente?
    Certamente

    uno dei punti di forza del TW20 è che accetta qualsiasi tipo di segnale analogico compreso quindi l'RGB e l'S-video dei DTT oltre che lo schifoso composito.

    l'unica limiatazione è che se usi l'ingresso component per il DVD non lo puoi usare per l'RGB del DTT dato che è sempre l'imput A, e dovrai quindi cambiare manualmente ogni volta il collegamento

    anche io facevo così con DVD (component) e Skybox (RGB): poi mi sono comprato un DVD recorder che mi converte l'RGB dello skybox in component e pertanto al TW20 vado solo con il cavo component

    ciao BOH?

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    9
    Grazie Boh?... ora ho 2 possibilità. O schermo manuale 203x153 con bordi (197x111) € 200.00, oppure schermo motorizzato 210x118 (200x113) € 325. Vale la pena il motorizzato o punto al più pratico manuale?

  12. #207
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    secondo me spendere 200/300€ di schermo per un proiettore da 499€ è sbagliato...

    Non so se il proiettore ce l'hai già...ma se non lo avessi ancora e se in casa tua hai una parete su cui proiettare bianca, ti inviterei fortemente ad aspettare ad avere il VPR alla mano e fare un po' di test.

    La differenza tra proiettare su un muro bianco e un telo non è così grande, tant'è che molti di noi, una volta provato il VPR su un muro bianco non hanno sentito nessuna necessità di acquistare uno schermo.

    E cmq mi dispiace dirlo, ma se hai da spendere 300€ di telo oltre al vpr, potresti quasi aspettare col telo e rivolgerti a prodotti HD

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    ciao a tutti. sono intenzionato a fare il grande passo e acquistare il mio primo vpr...ero orientato su un benq dlp ma visto l'uso che penso di farne ovvero per divx e videogames collegando anche al pc e il prezzo contenuto penso che l'epson tw20 possa essere piu adatto..dovrei proiettare a 3 metri di distanza con una diagonale di 160 180 max...
    ora mi stavo ponendo un dubbio...essendo la risoluzione del vpr wildescreen non può essere un problema con la visualizzazione delle immagini del pc con i videogiochi la cui risoluzione è di 1024x768???
    questo era il principale dubbio..oltre all'illuminazione massima per ottenere buone immagini...
    grazie e ciao

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    secondo me spendere 200/300€ di schermo per un proiettore da 499€ è sbagliato...

    Non so se il proiettore ce l'hai già...ma se non lo avessi ancora e se in casa tua hai una parete su cui proiettare bianca, ti inviterei fortemente ad aspettare ad avere il VPR alla mano e fare un po' di test.

    La differenza tra proiettare su un muro bianco e un telo non è così grande, tant'è che molti di noi, una volta provato il VPR su un muro bianco non hanno sentito nessuna necessità di acquistare uno schermo.

    E cmq mi dispiace dirlo, ma se hai da spendere 300€ di telo oltre al vpr, potresti quasi aspettare col telo e rivolgerti a prodotti HD
    Non ho una parete perfettamente bianca e liscia su cui proiettare e quando quando ho deciso di acquistare il proiettore ho previsto anche la spesa di uno schermo, tra l'altro utilizzabile per un futuro upgrade.

    Grazie lo stesso ma le risposte che cercavo erano altre..

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da Miguelon
    ... uno schermo, tra l'altro utilizzabile per un futuro upgrade.
    Concordo sul fatto che lo schermo si compra una volta sola ma spesso decidere la dimensione esatta non è facile.

    in generale lo schermo fisso da molti meno problemi di quello avvolgibile: infatti il continuo avvolgimento a lungo anadare crea piege e bolle specialmente se il telo non è anche tensionato ai bordi. inoltre se non è motorizzato il rischio di inceppamenti e pieghe è ancora più alto ...

    quindi se puoi è certamente meglio il telo fisso (che al massimo avrà problemi di polvere da pulire ogni tanto) ma dipende tutto dalle possibilità di istallazione

    ciao BOH?


Pagina 14 di 39 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •