|
|
Risultati da 196 a 210 di 1157
Discussione: *** DOMINO FORUM CLUB *** per tutti i possessori
-
29-04-2004, 16:00 #196
Grande Alberto!
AlbertoPN ha scritto:
Il D20 fa un downscaling di tutte le risoluzioni più alte di 1024x576 , questo è il modo di funzionare di tutti i DLP, e quindi anche lui non fa eccezzione. Ma il Pixelworks PW365 che ha dentro non accetta frequenze sulla verticale maggiori di 60 Hz. STOP.
Vai sul sito della PW e tirati giù il data sheet di questo processore se non ci credi.
Tutto quello che gli dai in pasto, che ha una Vf maggiore a 60 Hz (75/80/100 Hz, quello che vuoi) viene riportato proprio a questo limite.
Nell'OSD ci sono le informazioni sul segnale in ingresso , non su quello che stai effettivamente guardando. Per quello se il referesh è impostato a 85 Hz (es.) tu lo vedi scritto. Ma l'immagine sarà cmq a 60 Hz.
Perchè il tuo occhio vede differenze? Mah ... chiedilo a lui !
Mandi!
Alberto
Attenzione pero' che le differenze da me viste, si basano solamente su un immagine piu' stabile, piu' compatta, non sulla definizione...
Comunque grazie 1000 ora sei stato molto chiaro ed ho capito il vero lavoro che effettua il PW
Ma sulla base di cio', allora come lo spieghi che a 60Hz vedo (purtroppo) la reiezione della corrente (che purtroppo passa in alcuni punti vicino al cavo), e se invece metto a 75Hz la reiezione scompare completamente??? Sempre se di reiezione trattasi..., non e' questa una prova che i 75Hz sono agganciati??
Grazie ....Peace & LoveIl TV curvo è anti-costituzionale
-
29-04-2004, 16:22 #197
Re: Grande Alberto!
gian de bit ha scritto:
Ma sulla base di cio', allora come lo spieghi che a 60Hz vedo (purtroppo) la reiezione della corrente (che purtroppo passa in alcuni punti vicino al cavo), e se invece metto a 75Hz la reiezione scompare completamente??? Sempre se di reiezione trattasi..., non e' questa una prova che i 75Hz sono agganciati??
Se dovessi avere interferenze elettromagnetiche perchè il cavo di segnale passa vicino ad una linea di potenza, questo dovrebbe essere visibile sullo schermo a prescindere dalla risoluzione, frequenza e standard dell'immagine. A meno che il carico "a valle" della linea stessa non assorba energia in maniera variabile, ed a quel punto dovresti avere un tipo di comportamento "bizzarro" (Es. se i cavi di segnale passano vicino alla linea del forno della cucina e la tua signora fa i biscotti ..., potresti vedere maggiori disturbi sullo schermo).
L'unica differenza a livello "elettronico" se vuoi, che esiste dando in pasto un segnale a 60 Hz "nativi" ed uno a 75 Hz "portato" a 60 Hz è l'intervendo di un circuito nella scheda di elaborazione del segnale. Che magari comporta per il tuo occhio questa differenza di "compattezza", ma che dubito generi "differenze di reiezione" .
E poi Gian ... se non ti fidi e preferisci pensare che il PW lavora fino a 100 Hz ... non c'è proprio problema per me. Il D20 è tuo, non mio!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-04-2004, 16:22 #198
Re: Re: X AlbertoPN
AlbertoPN ha scritto:
...
Come ben saprai un display digitale non ha infinite modalità di risoluzione a disposizione (come un CRT in pratica, sempre nel limite della banda passante), ma attinge ad una lista (dei modi displayabili appunto) per scegliere quello "più vicino" al segnale in ingresso.
...
non ho letto tutta la disamina, scusate quindi se scrivo qualcosa di gia' detto (e peraltro non ho visto il domino in funzione a parte al TAV), ma c'e' una bella differenza a pilotare un digitale con l'htpc e quindi poter mappare la risoluzione nativa e dargli in pasto la frequenza opportuna affinche' non intervenga lo scaler interno rispetto al trattamento dell'immagine da parte del processore del vpr...
a mio parere se si vedono "difetti" alla frequenza di 60hz e' semplicemente perche' l'immagine e' migliore almeno come colorimetria e stabilita'.
ciao ciao
p.s. Alberto, ci siamo incrociati con le risposte. salutoni Giannigiapao at yahoo punto com
-
29-04-2004, 16:38 #199
Re: Re: Grande Alberto!
AlbertoPN ha scritto:
Mi devi spiegare bene cosa intendi Gian.
Se dovessi avere interferenze elettromagnetiche perchè il cavo di segnale passa vicino ad una linea di potenza, questo dovrebbe essere visibile sullo schermo a prescindere dalla risoluzione, frequenza e standard dell'immagine. A meno che il carico "a valle" della linea stessa non assorba energia in maniera variabile, ed a quel punto dovresti avere un tipo di comportamento "bizzarro" (Es. se i cavi di segnale passano vicino alla linea del forno della cucina e la tua signora fa i biscotti ..., potresti vedere maggiori disturbi sullo schermo).
L'unica differenza a livello "elettronico" se vuoi, che esiste dando in pasto un segnale a 60 Hz "nativi" ed uno a 75 Hz "portato" a 60 Hz è l'intervendo di un circuito nella scheda di elaborazione del segnale. Che magari comporta per il tuo occhio questa differenza di "compattezza", ma che dubito generi "differenze di reiezione" .
E poi Gian ... se non ti fidi e preferisci pensare che il PW lavora fino a 100 Hz ... non c'è proprio problema per me. Il D20 è tuo, non mio!
Mandi!
Alberto
Detto cio' provo a spiegarmi meglio su quel che succede mettendo a 60Hz.. a differenza di quando setto a 75:
Se entro nel VPR a 60Hz vedo delle bande trasversali lungo tutta la "diagonale" dello schermo che scorrono come se appunto la corrente creerebbe interferenze, ma da quello che mi hai spiegato e' logico a sto' punto che non si tratta di reiezione, ma allora cos'e'?? Ripeto, fino ai 60Hz a salire vedo queste bande messe in "diagonale" su tuttta la superficie proiettata, mentre settando dai 75Hz in su non le vedo piu'...aiuto!
GrazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
29-04-2004, 16:41 #200
Re: Re: Re: X AlbertoPN
giapao ha scritto:
non posso che quotare...
non ho letto tutta la disamina, scusate quindi se scrivo qualcosa di gia' detto (e peraltro non ho visto il domino in funzione a parte al TAV), ma c'e' una bella differenza a pilotare un digitale con l'htpc e quindi poter mappare la risoluzione nativa e dargli in pasto la frequenza opportuna affinche' non intervenga lo scaler interno rispetto al trattamento dell'immagine da parte del processore del vpr...
a mio parere se si vedono "difetti" alla frequenza di 60hz e' semplicemente perche' l'immagine e' migliore almeno come colorimetria e stabilita'.
ciao ciao
p.s. Alberto, ci siamo incrociati con le risposte. salutoni Gianni
Allora daccordo su cio' che dici ma allora anche a te chiedo cio' che ho postato appena qui sopra ad Alberto, perche' secondo te vedo quelle bande a 60Hz e da 75 in su spariscono???
Grazie ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
29-04-2004, 16:43 #201
Re: Re: Re: Grande Alberto!
gian de bit ha scritto:
Allright!!! Perfetto...mi hai levato anche il dubbio che i difetti visti a 60Hz, siano implicabili ad una qualche reiezione... fiuu!! almeno il cavo (IXOS in questo caso) e' a posto!!
Detto cio' provo a spiegarmi meglio su quel che succede mettendo a 60Hz.. a differenza di quando setto a 75:
Se entro nel VPR a 60Hz vedo delle bande trasversali lungo tutta la "diagonale" dello schermo che scorrono come se appunto la corrente creerebbe interferenze, ma da quello che mi hai spiegato e' logico a sto' punto che non si tratta di reiezione, ma allora cos'e'?? Ripeto, fino ai 60Hz a salire vedo queste bande messe in "diagonale" su tuttta la superficie proiettata, mentre settando dai 75Hz in su non le vedo piu'...aiuto!
Grazie
Poi prova a 1280x720 a 48Hz (limite inferiore del PW) e dimmi lo stesso per piacere cosa noti.
Grazie
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-04-2004, 16:44 #202
Re: Re: Re: Re: X AlbertoPN
gian de bit ha scritto:
Ciao Gianni carissimo...
Allora daccordo su cio' che dici ma allora anche a te chiedo cio' che ho postato appena qui sopra ad Alberto, perche' secondo te vedo quelle bande a 60Hz e da 75 in su spariscono???
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-04-2004, 16:52 #203
Re: Re: Re: Re: Re: X AlbertoPN
AlbertoPN ha scritto:
Zitto e fai le prove !!!
Mandi!
Alberto
Comunque il TEST 1280x720 60Hz gia' l'ho fatto e i disturbi rimangono uguali uguali..
Ora vedo di ritrovare il PStrip sull'altro PC e vedo se riesco a provare col 48Hz..
PS: Ma perche' a 48Hz??
Appena fatto faccio sapere... grazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
29-04-2004, 16:58 #204
Re: Re: Re: Re: X AlbertoPN
gian de bit ha scritto:
Ciao Gianni carissimo...
Allora daccordo su cio' che dici ma allora anche a te chiedo cio' che ho postato appena qui sopra ad Alberto, perche' secondo te vedo quelle bande a 60Hz e da 75 in su spariscono???
Grazie ciao
giapao at yahoo punto com
-
29-04-2004, 17:04 #205
Re: Re: X AlbertoPN
AlbertoPN ha scritto:
Ciao Gian
Quindi non confonderti Gian. Il PW interno NON accetta Vf > 60 Hz.
Fattene una ragione!
Mandi!
Alberto
Comunque mi sento come il bimbo che ha appena scoperto che Babbo Natale non ESISTE!!!!
...Grazie Alberto! Almeno il gusto di crederci potevi lasciarmelo
eh eh vado a fare i compiti..Il TV curvo è anti-costituzionale
-
01-05-2004, 11:34 #206
Re: Re: Re: Re: Re: X AlbertoPN
giapao ha scritto:
non saprei, pero' dopo le ulteriori prove di rito forse potresti provare a cambiare la posizione del cavo... boh! altrimenti potresti cambiare completamente catena video portandolo, ad es., da me...
Per una sessione di prove a casa tua con la tua catena video... penso che si possa anche fare...
Che catena mi proponi???
Tu ci metti la catena... ed io... la "bicicletta"
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
01-05-2004, 13:43 #207
refresh
il pal a 50 e l'ntsc a 60 vai gian senza problemi come mammali ha fatti.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
01-05-2004, 18:42 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
e quale formate utilizzate
il domino rispetto al ht200dm ha un ottica più stretta quindi sia per internet e sia per avere una base almeno di 1.8mt uso il formato anamorfico. Voi quale usate, pixel to pixel, o altro?
la configurazione migliore la ottengo con powerstrip 1024x768 50hz e TT con ffdshow con resize a 1280x720 senza modificare aspetto originale.
.HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
01-05-2004, 19:27 #209
risoluzione
x emorante visto che hai anche sua maestà ovvero sd 900 e che differenza c'è con l'htpc ? a detta di manuti il nostro lettore è uno
dei migliori insieme al vecchio denon 5000. facendo lavorare lo stesso in interlacciato e lasciar fare tutto al farouja all'interno del vpr che differenze noti a confronto dell'htpc ?
GH.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
01-05-2004, 22:39 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
sd900 e htpc
Io non uso più il toshiba da mesi, ogni tanto faccio un confronto con l'HTPC e purtroppo perde dannatamente, su tutti i fronti.
I colori, con l' HTPC sono più saturi, non ci solo solarizzazioni, il dettaglio e superiore detto anche e dai miei familiari, certo l'audio perde un pò ma siccome sono traccie compresse la differenza è minima.
Comunque è vero il toshiba è un ottima apparecchiatura io lo aperto più volte e ti posso dire che è costruito allo stato dell'arte.
p.s. sto ammattendo faccio il confronto di visione tra goldbox e domino utilizzando una volta l's-video e una volta rgbs è possibile che le differenze sono minime. Dipende dal DCDi Faroudja?HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr