Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 78 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1157
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    video


    caro emorante di sicuro l'htpc è più preciso per quanto riguarda
    i punti linea e l'intervento sulla frequenza di quadro, per questo ti do ragione in parte ma l'audio lo vogliamo trascurare? che scheda audio ha un ottimo htpc assemblato? riesce ad avere le stesse prestazioni di un eccellente dvd ? (misure alla mano)ciao e facci sapere.
    p.s.a parte tutto il domino è una macchina dalle ottime prestazioni,
    il mio cavo component è lungo 7 metri ed è stato assemblato da me stesso,il cavo s.video che proviene dal decoder sat è figlio dello stesso assemblatore e lo stesso vale per il composito.
    a, gli stessi cavi sono della time.
    il tutto testato visto che non per modestia lavoro in un laboratorio
    tlc della polizia stradale.
    ciao e auguri per il tuo home theater.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Re: Lo shift ottico verticale ...

    mauper ha scritto:
    Grazie Alberto!
    MI diresti qualche nome o sito, cortesemente?

    Ciao
    Muarizio
    Ciao Maurizio,

    nome... uhm ... di sicuro la Monster Cable ne ha a catalogo qualcuno, poi i "soliti" nomi credo (Ixos, Transparent, Eagle .. etc).
    Magari se fai una ricerchina su Google trovi qualche link più sicuro (sorry ma sono pigro per farla io ... perdonami! ).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    14

    domino 20

    il mio domino 20 è collegato in
    component con un lettore dvd philips match line 951, di un paio di anni fa.Proietto su uno
    schermo base mt. 2,00.le immagini sono magnifiche. Ho provato un altro lettore il Marantz 4400 ma
    il risultato è inferiore. Potreste consigliarmi un lettore
    a scansione interllacciata che aumenti le prestazione già buone del mio Domino?

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    si l'audio e differente

    Io sono molto attento all'audio, e ti posso dire che che il limite non è tanto nella scheda audio o nel lettore dvd da tavolo bensì nella codifica del segnale stesso. Un dvd o un htpc si usa prevalentemente per l'ascolto di tracce multicanale codificate, quindi senza dinamica e dettaglio, almeno rispetto ad un vecchio Cd, e stranamente neanche la traccia lpcm dei dvd si avvicina alla qualità di un Cd. esempio prendete un dvd che so Bruce Spingsteen sia la traccia dd che lpcm non sono paragonabili all'equivalente cd e tutto con lo stesso lettore dvd.

    A voi...


    p.s. non confondete la dinamica o il contrasto con l'impatto che fornisce il sub che nel mio caso e un pur ottimo gravis della sonus faber.
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    si l'audio e differente

    Io sono molto attento all'audio, e ti posso dire che che il limite non è tanto nella scheda audio o nel lettore dvd da tavolo bensì nella codifica del segnale stesso. Un dvd o un htpc si usa prevalentemente per l'ascolto di tracce multicanale codificate, quindi senza dinamica e dettaglio, almeno rispetto ad un vecchio Cd, e stranamente neanche la traccia lpcm dei dvd si avvicina alla qualità di un Cd. esempio prendete un dvd che so Bruce Spingsteen sia la traccia dd che lpcm non sono paragonabili all'equivalente cd e tutto con lo stesso lettore dvd.

    A voi...


    p.s. non confondete la dinamica o il contrasto con l'impatto che fornisce il sub che nel mio caso e un pur ottimo gravis della sonus faber.
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: domino 20

    franco56 ha scritto:
    il mio domino 20 è collegato in
    component con un lettore dvd philips match line 951, di un paio di anni fa.Proietto su uno
    schermo base mt. 2,00.le immagini sono magnifiche. Ho provato un altro lettore il Marantz 4400 ma
    il risultato è inferiore. Potreste consigliarmi un lettore
    a scansione interllacciata che aumenti le prestazione già buone del mio Domino?
    In questo momento, sulla piazza il DAC video più evoluto è quello a 14 bit / 256 MHz del Pioneer DV868.
    Altrimenti, se vuoi risparmiare un pò buttati pure su modelli Toshiba o Pioneer più "basso di gamma" ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ragazzi quando postate per rispondere a qualcuno dovreste "quotare" il messaggio della persona a cui volete rispondere, senno non ci si capisce + nulla, ne a chi vi riferite, e ne a che discussione volevate rispondere....

    PS: x esempio come fa Alberto...qui sopra che approfitto per salutare.

    Grazie amici doministi
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    audiooooo

    per il caro emorante:
    per la decodifica io uso un ampli denon avc a1 sr il quale viene nutrito dal toshiba tramite cavo coaxiale e non ottico perchè se
    così fosse l'ampli sarebbe costretto ad un ulteriore conversione da ottico a elettrico.
    p.s. io non faccio uso dell'impianto per ascoltare musica non perchè disprezzi la stessa ma sono molto più attratto dall'home cinema.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: domino 20

    AlbertoPN ha scritto:
    In questo momento, sulla piazza il DAC video più evoluto è quello a 14 bit / 256 MHz del Pioneer DV868.
    Altrimenti, se vuoi risparmiare un pò buttati pure su modelli Toshiba o Pioneer più "basso di gamma" ...

    Mandi!

    Alberto

    Alberto ciao,

    per quanto riguarda il DV868 sulla carta e' sicuramente un ottima macchina, ma sappiamo poi che l'occhio personale e'il miglior giudice per l'acquisto finale, io non so' se l'hai gia' visionato in funzione e coon che accoppiata DVD->vpr-->plasma, sta' di fatto che io l'ho visto in funzione in accoppiata con un Plasma monitor della Pioneer dell'ultima serie, questo che segue:

    http://www.pioneer.it/it/product_det...omy_id=218-240

    era collegato in HDMI e non mi e' piaciuto affatto.

    Sui panning orizzontali c'e' un effetto scia che da' molto fastidio, per non parlare poi della nitidezza generale d'immagine, in alcuni punti della visione sgranata in modo imbarazzante.

    Ora: penso che molto di tutto cio' sia dipeso dai mille "punti deboli" dei monitor al plasma, non l'ho visto in funzione con un VPR quindi non posso dire nulla al riguardo, ma penso che tu se hai deciso di acquistarlo (come ho letto nel co-buy) sai sicuramente il fatto tuo in quanto magari l'hai gia' visionato con un'accoppiata vincente DVD->VPR.
    Infatti sono curioso qual'e' l'accoppiata vincente per questa macchina dato che mi interessava inizialmente anche a me, ma dopo questa visione mi ha un po' bloccato, ma potrebbe essere come sappiamo, IHMO.

    PS: Alla faccia dell'Off Topic!!!!

    Saluti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Re: Re: domino 20

    gian de bit ha scritto:
    Alberto ciao,

    per quanto riguarda il DV868 sulla carta e' sicuramente un ottima macchina, ma sappiamo poi che l'occhio personale e'il miglior giudice per l'acquisto finale, io non so' se l'hai gia' visionato in funzione e coon che accoppiata DVD->vpr-->plasma, sta' di fatto che io l'ho visto in funzione in accoppiata con un Plasma monitor della Pioneer dell'ultima serie,era collegato in HDMI e non mi e' piaciuto affatto.

    Sui panning orizzontali c'e' un effetto scia che da' molto fastidio, per non parlare poi della nitidezza generale d'immagine, in alcuni punti della visione sgranata in modo imbarazzante.

    Ora: penso che molto di tutto cio' sia dipeso dai mille "punti deboli" dei monitor al plasma, non l'ho visto in funzione con un VPR quindi non posso dire nulla al riguardo, ma penso che tu se hai deciso di acquistarlo (come ho letto nel co-buy) sai sicuramente il fatto tuo in quanto magari l'hai gia' visionato con un'accoppiata vincente DVD->VPR.
    Ciao Gian,

    come stai? Mi spiace bacchettarti sempre, ma anche questa volta non hai detto una cosa esatta.

    Franco mi ha chiesto quale fosse un lettore DVD con uscita interlacciata al di sopra di ogni sospetto. Io ho risposto il Pio 868, grazie al suo DAC video 14 bit /216 MHz e bla bla bla.

    Se tu l'hai visto collegato in HDMI (RGBHV digitale e progressivo ) e non ti è piaciuto .... beh, non ha nulla a che fare con quello che ho detto io.
    Di fatti, per abilitare l'uscita tramite questo connettore, il segnale passa tramite il famigerato "T-Rex", chippone di costruzione Pioneer, che deinterlaccia e riscala l'immagine. Quindi NON tramite il DAC video.

    Che poi il Plasma abbia i suoi difetti, non ci piove. Che poi collegato tramite DVI con l'868 si veda ... da schifo, non ci piove (lo hanno visto tutti, tranne i recensori di AFDigitale ), ma questa è tutta un'altra storia.

    Se colleghi l'868 al D20 in YPrPb interlacciato (ingresso 4 ) otterrai davvero una splendida immagine. Contrastata, dettagliata e bilanciata.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Gian ..... topone !!!!!!!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Re: domino 20

    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao Gian,

    come stai? Mi spiace bacchettarti sempre, ma anche questa volta non hai detto una cosa esatta.

    Franco mi ha chiesto quale fosse un lettore DVD con uscita interlacciata al di sopra di ogni sospetto. Io ho risposto il Pio 868, grazie al suo DAC video 14 bit /216 MHz e bla bla bla.

    Se tu l'hai visto collegato in HDMI (RGBHV digitale e progressivo ) e non ti è piaciuto .... beh, non ha nulla a che fare con quello che ho detto io.
    Di fatti, per abilitare l'uscita tramite questo connettore, il segnale passa tramite il famigerato "T-Rex", chippone di costruzione Pioneer, che deinterlaccia e riscala l'immagine. Quindi NON tramite il DAC video.

    Che poi il Plasma abbia i suoi difetti, non ci piove. Che poi collegato tramite DVI con l'868 si veda ... da schifo, non ci piove (lo hanno visto tutti, tranne i recensori di AFDigitale ), ma questa è tutta un'altra storia.

    Se colleghi l'868 al D20 in YPrPb interlacciato (ingresso 4 ) otterrai davvero una splendida immagine. Contrastata, dettagliata e bilanciata.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Gian ..... topone !!!!!!!

    Mumble...ingresso 4 in YPrPb?? veramente al 4 mi da' il YCrCb questo senza immagine in ingresso pero' eh.. ho solo premuto il tasto 4 (ingresso) del telecomando del D20.

    i miei ingressi sul D20 sono:

    1 - video (composito)
    2 - S-Video
    3 - RBGS 15KHz
    4 - YCrCb 15KHz
    5 - RGBS 32KHz
    6 - YCrCb 32KHz
    7 - RGB Grafico
    8 - ci stanno lavorando per andare sulla luna

    allora dov'e' l'arcano ??? come ottengo l'YPrPb ???

    grazie Albertone!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Domino 20

    gian de bit ha scritto:
    Mumble...ingresso 4 in YPrPb?? veramente al 4 mi da' il YCrCb questo senza immagine in ingresso pero' eh.. ho solo premuto il tasto 4 (ingresso) del telecomando del D20.

    i miei ingressi sul D20 sono:

    1 - video (composito)
    2 - S-Video
    3 - RBGS 15KHz
    4 - YCrCb 15KHz
    5 - RGBS 32KHz
    6 - YCrCb 32KHz
    7 - RGB Grafico
    8 - ci stanno lavorando per andare sulla luna

    allora dov'e' l'arcano ??? come ottengo l'YPrPb ???

    grazie Albertone!!
    L'arcano è che chiamalo YPrPb, YCrCb, YUV ma rimane sempre e solo un segnale a componenti!

    Con lo stesso nome (perchè derivato da piccole differenze, c'è anche in post intero dedicato a questo argomento da qualche parte ... ma non ricordo dove) si intende sempre comunque lo stesso tipo di segnale.
    In Sim2 lo hanno chiamato YCrCb, a me piace chiamarlo YPrPb ... chi picchiamo?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Domino 20

    AlbertoPN ha scritto:
    L'arcano è che chiamalo YPrPb, YCrCb, YUV ma rimane sempre e solo un segnale a componenti!

    Con lo stesso nome (perchè derivato da piccole differenze, c'è anche in post intero dedicato a questo argomento da qualche parte ... ma non ricordo dove) si intende sempre comunque lo stesso tipo di segnale.
    In Sim2 lo hanno chiamato YCrCb, a me piace chiamarlo YPrPb ... chi picchiamo?

    Mandi!

    Alberto
    Si questo lo sapevo che si trattava sempre di component, ma era proprio della differenza che ero curioso, che differenza ci sia. Scusa se non l'ho specificato. Ora approfondiro' con una ricerchina..
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    14

    Re: Re: domino 20

    AlbertoPN ha scritto:
    In questo momento, sulla piazza il DAC video più evoluto è quello a 14 bit / 256 MHz del Pioneer DV868.
    Altrimenti, se vuoi risparmiare un pò buttati pure su modelli Toshiba o Pioneer più "basso di gamma" ...

    Mandi!

    Alberto

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    14

    Re: Re: Re: domino 20


    franco56 ha scritto:
    Utilizzo il vpr con lum 70 contr 47 filtro 4 colore 50 e r=0 b=0 g=0 gamma medio
    Mi puoi consigliare dei settaggi migliori? se ci sono, ovviamente


Pagina 4 di 78 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •