Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138

    vorrei sapere se i diffusori della mordaunt short serie avant 900i siano paragonabili come qualità audio (cioè come timbrica,suono fedele e pulito ecc..) rispetto agli altri diffusori sopracitati.infine questa serie avant 900i mensionata è molto conosciuta? ed è consigliata come marca di qualità componentistica e finiture? grazie.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    PIACENZA
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da limo
    Flavio dove le hai trovate a quella cifra??
    Chiedo scusa a tutti,
    ho riguardato le note ,erano le 704, a 1700.
    Scusate nuovamente.Considerando l'argomento non avevo data molta importanza alle singole indicazioni.
    Come dicono i Moderatori Stai più attento

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Wharfedale Vs Tutti...


    Ciao a Tutti Ragazzi,
    vedo che in questo topic si parla di diffusori di buon livello: B&W, Klipsch, Focal, ecc... se mi consentite vorrei ridimensionare il "tiro" su dei diffusori più commerciali, ma musicalmente degni di essere chiamati tali. Vi devo raccontare di un esperienza di ascolto raccontatami da mio cugino pochi minuti fa. Nell'attesa di farvi sapere sul mio H.T., aspetto la mensola per completare l'opera e posizionare il tutto, ho parlato con lui che ha scelto, dopo un lungo travaglio, un S/A Onkyo, del quale non mi ha saputo dire il modello, e delle Wharfedale 9.2 per ascoltare musica classica. Con lui abbiamo gli stessi "gusti" a livello di ascolto di diffusori: dettaglio, precisione e bassi enfatizzati, anche se a differenza di me, egli tente un pò di più verso la classica, ed è un vero appassionato in merito di ascolto di quest'ultima e anche Jazz. Nel negozio da lui prescelto ha voluto provare, senza sapere le marche per non farsi influenzare, dei diffusori in sequenza. Ha puntualizzato su un block notes le impressioni di ascolto e dato dei voti.
    Considerando il prezzo prestazioni, le sue 9.2 risultavano molto più musicali, su due pezzi ascoltati di Jazz e Classica, anche di Indiana Line HC206, Mordaunt Short avant 902i e QAcuostic ma non ricorda il modello.
    Ad essere sincero mi ha detto che ha ascoltato degli altri diffusori, a suo dire "meravigliosi", ma quando ha chiesto il prezzo gli hanno detto sui 15.000,00 €, erano delle Sonus Faber.
    Di ottima qualità, ma impossibili per il suo budget, anche delle Chario, ma non ha chiesto nemmeno il modello perchè erano abbastanza oltre le sue possibilità.
    Conclusioni? A suo parere si tente un pò ad escludere le Wharfedale sul mercato italiano, mentre in Inghilterra vanno alla grande. Le 9.2 hanno buone qualità, bassi precisi e senza riverbero, (a differenza ad esempio di Indiana Line che sul suono delle corde dei contrabbassi si dilungavano rendendo poco gradevole e rimbombante l'ascolto) e molto precise e pulite su medi e alti.

    Vi Auguro un Felice Anno Nuovo
    Nino
    Ultima modifica di elegantman; 28-12-2007 alle 19:56


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •