|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Caratteristiche/Qualità DIFFUSORI
-
23-12-2007, 10:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Caratteristiche/Qualità DIFFUSORI
Stavo cercando 1pò sul foum... poi mi son chiesto, xchè nn fare una lista, dove ognuno possa elencare i diffusori ascoltati o provati con relativo amplificatore, dandone un voto ed elencando magari due tre caratteristiche riscontrate... pregi e difetti...
Potrebbe creare già una cernita per chi deve andare nei negozi ed ascoltare/provare...
DIFFUSORI:..........
AMPLI:................
CARATTERITICHE:........
VOTO (QUALITA'/PREZZO):...............
PREZZO(DIFF + SINTO):............. + ...........
Ciauz
-
23-12-2007, 11:17 #2
Ma, io ti posso dire che ho ascoltato le B&W 684 costo cira 800/900 euro con le Focal 816 costo circa 1100/1200 collegate ad un ampli e lettore Cambridge.
Al primo ascolto mi hanno colpito le Focal, suono aperto, ottimi bassi e alti dettagliati, le 684 mi sono sembrate subito molto più chiuse, con ottimi medio alti, senz'altro rispetto alle 816 carenti di bassi. Dopo circa 10 minuti che ascoltavo non ce la facevo più a sentire le Focal, timbrica stancante con poco equilibrio, sicuramente ad effetto. Ho scelto B&W molto lineare, neutra, equilibrata, senz'altro meno appariscente, ma di sicura affidabilità per le mie orecchie. Ho anche risparmiato qualche centinaia di euro e nel mio ambiente casalingo i bassi sono più che sufficienti. Ho ascoltato anche le Klipsch (non ricordo quale modello) con B&W 683 e CM7 insieme ad un lettore Denon e ampli Denon 1500 e Rotel ra-06, mi sono concentrato subito sulla differenza tra i due B&W (ma qui il discorso sarebbe lungo), le Klipsch le ho eliminate subito, non fanno per me. Concludo con i voti:
CM7 voto 9 (inarrivabili per il mio budget)
683 e 684 voto 8
Focal 816 voto 6,5
Klipsch voto 5 (per la timbrica, ma è una questione solo soggettiva, il marchio non si discute).
Spero che per te sia solo curiosità e non ti serva per prendere spunto per una eventuale scelta in quanto come puoi capire è tutto molto soggettivo.
-
23-12-2007, 13:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da Giandegian
Ti ringrazio...
-
23-12-2007, 13:16 #4
Rischi di partire prevenuto, anche incosciamente, nell'ascolto dovresti essere anche all'oscuro dei modelli per fare una scelta più soggettiva possibile. Credo che la cosa importante sia saper ascoltare e su questo non posso aiutarti vista la mia inesperienza, ma è questa la cosa fondamentale per fare una scelta giusta.
-
23-12-2007, 14:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Giandegian
Focal 826v con Onkyo 875: suono troppo aperto e sbilanciato verso il "chiaro", molto stancante; mette troppo in evidenza anche i piccolissimi difetti che affliggono quasi tutte le incisioni. Voto alle Focal 6 (ascoltate anche con Denon 3806);
Tannoy Sensys DC2 con Denon avc11xva: casse notevoli davvero, equilibrate ma non piatte, eccellente rapporto suono/prezzo, da ascoltare con molta attenzione. Voto 9;
Mirage OMD15 con Denon avc11xva: suono equilibrato e di grana fine, arioso e molto piacevole; invogliano a proseguire l'ascolto con altri cd; voto 8.5 (meno delle Tannoy solo perchè parecchio costose);
Chario Pegasus con Nad 352: suono che non colpisce ma non stanca, voci un po' indietro; adatte alla musica classica.
Voto 8;
B&W CM7 con denon avc1xva e con Nad 352: casse raffinate, richiedono una attenta disposizione in ambiente ed un ascolto attento. Non adatte ai discotecari, trovano il loro terreno di elezione nella musica jazz; potrebbero non piacere agli amanti degli effeti speciali e del suono iper aperto. Voto 8.5.
P.S. Secondo me sono il modello da pavimento della B&W con il miglior rapporto suono/prezzo e la serie più riuscita, in proporzione più della 800.
A voi i commenti.
-
23-12-2007, 18:33 #6
Ti ricordi quanto costavano le Tannoy?
Sono d'accordo su Focal e CM7, hanno fatto anche a me la stessa tua impresssione.
-
23-12-2007, 20:03 #7mixersrl Guest
Originariamente scritto da cristiano75
-
23-12-2007, 21:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Giandegian
-
23-12-2007, 21:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Cristiano, Antonio ha ragione quando dice che la lista delle casse da provare non basta. Dovresti dirci a quale amplificatore, se lo hai già, le vuoi abbinare.
Tuttavia, per quanto io continui ad esempio a provare le Klipsch con tutti gli amplificatori immaginabili, valvolari compresi, a me (e sottolineo a me...) il loro suono risulta sempre insopportabile, troppo tagliente e spaccatimpani, oltre che eccessivamente direttivo.
Quindi, diciamo che il carattere di un certo diffusore permane; sono alcune caratteristiche che vengono più o meno enfatizzate da un certo abbinamento piuttosto che da un altro.
Se devi acquistare entrambi, si preannunciano per te numerose prove da fare... E ti conviene farle, se non vuoi, come dice Antonio, AUTOSCONTENTARTI!
-
23-12-2007, 22:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Poi è chiaro che uno su dieci può avere un parere diverso... ma questa è l'eccezione del singolo individuo...
Per gli ascolti... mettiamola così... c'è chi o nn ha molto tempo o nn ha molti luoghi in cui andare od ha altre priorità...e quindi magari scarta a priori basandosi sulle varie recensioni che trova in giro... chiaro che sarebbe meglio ascoltare di tutto il più possibile etc... ma bisogna trovare anche dei compromessi...
Io credo che le recensioni siano utili, ed anche forum come questi dove decine di persone esprimono i propri parere più per passioni che per altri motivi... se le focal hanno un suono neutro...e lo dicono in molti, io ci credo...e se ne sono interessato me le vado ad ascoltare...
-
23-12-2007, 22:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Concordo sulle alcune delle tue ultime considerazioni. Ma, il poter dire, dopo aver ascoltato: MI PIACE/NON MI PIACE! dove lo metti? Come la mettiamo con l'esempio che ti facevo delle Klipsch? Chiedi in giro, anche qui nel forum... Abbiamo opinioni diversissime. Tanti la pensano come me, ma altrettanti apprezzano moltissimo il suono delle americane. Come fai a dire, se non le ascolti, se appartieni al mio partito o all'altro?
Con simpatia.
-
23-12-2007, 23:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Se ti piace un suono caldo penso che nn ti piaccioano, se ti piacciono le trombe...allora si...
Insomma ognuno di noi ha un gusto sul suono...
Quello che cerco io è un suono caldo ma nn troppo, che dia molto sulle voci... meglio i medi alti che i bassi... ma che nn abbia un suono stancante... insomma che sia piuttosto equilibrato...ne troppo ne troppo poco... Miiiiiii che casino
-
23-12-2007, 23:25 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Le Tannoy potrebbero fare al caso tuo. Ma, fammi il favore, valle ad ascoltare!
-
23-12-2007, 23:48 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- PIACENZA
- Messaggi
- 64
Qualità diffusori
Sono d'accordo con MARTINo.
La mia recente esperienza(ho acquistato l'impianto circa dieci giorni fa)
mi ha insegnato che la cassa giusta si " sente subito".
Ero partito deciso per le Klpisch rf appena sentite le ho scartate immediatamente,troppo metalliche quasi gracchianti,cosi come le B&W 683, esattamente il contrario,troppo chiuse pochi bassi,a quel punto ho messo in discussione anche il budget (8/900 euro) avevo sentito le B&W 703 e mi erano piaciute(1500 euro),quando casualmente ho ascoltato le Mirage Omni 550 (circa 1000 euro)dopo due minuti avevo deciso di acquistarle.
Me le sto godendo da matto.
Se in futuro avrò necessità di migliorare (anche l'orecchio deve progredire) lo farò con calma cercando qualcosa di preciso.
Compra quello che ti piace.
Flavio
-
24-12-2007, 00:00 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Ah dimenticavo, devon piacere anche esteticamente, altrimenti sono fregato con la mia lei!!!!!!!!!!!!
Quindi devo cercare un genere classico, tipo B&W, Mordaunt Short, etc... magari con colore tendente al nero, ebano etc...
Praticamente nn le troverò mai...!!!
P.S. Mi viene un dubbio... se un alle prima armi ascolta... ma nn ha un gran orecchio e sceglie in base al suo gusto... Poi magari dopo 1annetto, si accorge che il suo udito è cambiato/migliorato e si pente dell'acquisto... ecco la provocazione... e se avesse ascoltato i consigli di chi ha già l'udito preparato/fino per queste scelte!??!