|
|
Risultati da 136 a 150 di 1015
Discussione: Yamaha YSP1 monodiffusore multicanale
-
31-01-2006, 17:05 #136
Consiglio cercasi sulla regolazione dell'High Cut
Allora, premesso che ciò che conta di più sono le proprie orecchie, e le prove sul campo, c'è qualche indicazione di massima (valida quindi in senso generale) sul livello del controllo Passa Basso del sw, in ambito HT?
Mi spiego: l'YSP ha un controllo dell'High Cut impostabile su tre posizioni: 80/100/120Hz. Partendo dal presupposto che l'analoga regolazione fatta direttamente sul sub debba essere posta ad un livello leggermente superiore a quella dell'YSP (che fa la parte dell'ampli...), e non avendo assolutamente esperienza nel campo, esistono delle regolazioni consigliate per un ascolto a livello HT (quindi non musicale, in questo momento...) dalle quali partire? Mi sembra di avere letto qualcosa riguardo alle "disposizioni" THX in direzione della regolazione attorno agli 80Hz... però non sono riuscito a ritrovarlo. Consigli?
Ettore
-
31-01-2006, 17:32 #137
Secondo me la frequenza di taglio dipende molto da dove hai posizionato il sub.
Piu' alta e' la frequenza piu' e' percepibile la sua direzionalita' percui se e' nelle immediate vicinanza del ysp (magari sotto) puoi tenerlo anche a 150hz, tanto ci pensano le alte frequenze ad ingannare il tuo orecchio..
Comunque penso che la risposta giusta alla tua domanda sia: prova vari tagli e vedi come ti piace di piu'..
-
08-02-2006, 15:30 #138
Sempre alla ricerca del Set-Up migliore...
Ho un piccolo problema. Non riesco a reperire un'informazione abbastanza importante per poter regolare al meglio il Sub, ossia la frequenza minima alla quale i diffusori dell'YSP-1000 riescono a scendere (almeno sulla carta). Né nel manuale, né su Internet sono riuscito a trovare questo dato. L'unico riferimento trovato è questo:
2 W (1 kHz, 10% THD, 4 Ω) × 40
20 W (100 Hz, 10% THD, 3 Ω) × 2 (l'YSP-1000 ha 42 piccoli diffusori incorporati, ognuno dei quali amplificato indipendentemente)
e visto che ho letto, sia sul Forum che sul manuale del mio Sub (YST-SW515), che l'High-Cut andrebbe regolato a una frequenza leggermente superiore alla minima raggiungibile dai diffusori principali... mi chiedevo... c'è nessuno che può aiutarmi a reperire tale dato? Grazie mille in anticipo...
Ettore
-
08-02-2006, 15:42 #139
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 12
Io ho l'YSP-1 mentre ho potuto provare l'800 in un negozio.
l'YSP-1 rispetto all'800 ha soprattutto (almeno mi pare di avere capito anche leggendo la recensione su DVHT) i controlli dei toni e la possibilità di correggere manualmente i fasci sia nelle angolazioni verticali che laterali.
Con l'800 devi sperare che la la calibrazione automatica lavori bene perchè ho paura che gli interventi successivi non siano molti: in negozio, pur con una sala non adatta (il muro di destra era un'entrata e quindi non c'era rimbalzo) mentre il calibratore automatico si settava ho sentito nettamente i suoni venire da dietro ma, quando poi abbiamo visto un film (2 fast 2 furious) i suoni non venivano da dietro, pur avendo un fronte estremamente ampio (ben di più del Bose che per me - sentito a Fidenza - è una farsa). Con il mio YSP-1, regolato giocoforza manuale (non ha l'autocalibratore) ottendo uno scenario a 330-360° ma non di più.
-
08-02-2006, 15:54 #140
Tutto giusto, ma la mia domanda...?
Come da titolo del post...
Ettore
-
08-02-2006, 16:06 #141
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 12
Per Tacco
Scusa ma non stavo rispondendo a te ma ad una inserzione precedente
Per il taglio io mi trovo meglio con 100 Hz, però sono d'accordo che dipende dal posizionamento.
-
08-02-2006, 16:39 #142
Grazie piuiteaczz!
Nessun altro che abbia info riguardo alla frequenza minima raggiungibile dai diffusori dell'YSP-1000? Purtroppo, se nel caso dei normali diffusori sonori questo dato viene solitamente riportato, in quello dell'YSP non se ne fa parola... Hola.
Ettore
-
21-02-2006, 12:04 #143
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 44
Ho trovato nell'Unieuro sotto casa mia l'ultimo Yamaha YSP 800 + sub SW011 a 400 euro. Mi sembra un prezzaccio ma io ero + direzionato ad un ampli + frontali in modo da ascoltare anche musica.
Che faccio, lo prendo e lo rivendo su ebay?
-
21-02-2006, 12:26 #144
Originariamente scritto da PaoloAV
Un vero affare !
-
21-02-2006, 13:07 #145
Originariamente scritto da PaoloAV
-
23-02-2006, 13:28 #146
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da PaoloAV
Se MI FAI SAPERE, ANCHE VIA PM DOVE LO VENDONO A QUESTO PREZZO IO CORRO A PRENDERLO (COMPATIBILEMNTE CON LE DISTANZE VISTO CHE VIVO NELLA ZONA DI TRENTO)
-
24-02-2006, 14:35 #147
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
anch'io sono interessato a questa cifra. In quale città si trova questo Unieuro?
-
24-02-2006, 14:41 #148
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da quitax
-
24-02-2006, 14:44 #149
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
Figurati... io sono di Roma!!
-
28-02-2006, 16:13 #150
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 82
Ho visto molti di Voi parlare dell' YSP-1000.....
per un discorso di spazio (ho un mobile dove l'800, con i suoi 80cm di larghezza ci starebbe giusto giustol) e perche no, anche di economicità (l'800 costa qualche 100 Euro in meno) sarei interessato all'acquisto del "fratello minore" YSP-800
vorrei peroò sentire se qualcuno di VOi ha avuto modo di verderlo/sentirlo o se, essendo di un livello inferiore sia stato snobbato a priori...
o ancora, se la teoria applicata è quella dove gia il monodiffusore è una sorta di "pezza", vediamo almeno di mettercela il meglio possibile....
Attendo consigli.
Grazie da un superprofano