|
|
Risultati da 121 a 135 di 1015
Discussione: Yamaha YSP1 monodiffusore multicanale
-
22-01-2006, 13:55 #121
Io penso che su entrambi i modelli sia quasi tassativo affiancargli un buon sub.
Detto questo la scelta tra i 2 modelli potrebbe essere anche influenzata dalla metratura della sala d'ascolto.
-
22-01-2006, 14:24 #122
Io l'ho finalmente collegato (YSP-1000), e ho solo fatto l'autocalibrazione. Non ho ancora avuto tempo di fare le regolazioni "fini", per adattarlo al meglio alla mia stanza che è particolarmente ostica (irregolare, e priva di una vera parete posteriore...), ma devo dire che l'impressione è ottima. Onestamente, rispetto all'800 (che ho sentito di persona) non c'è paragone. L'YSP-1 non l'ho mai ascoltato, ma onestamente vista la irrisoria differenza di prezzo (Onlinestore/Siti tedeschi in genere) non avrei dubbi: il 1000 unisce la struttura, le codifiche audio e il numero di diffusori dell'YSP-1 alle feature introdotte dall'800 (autocalibrazione...), in più ha un software più nuovo (aggiornato). Quindi, IMHO, è naturale che sia il frutto più maturo di questa famiglia di prodotti. A proposito: lasciate stare l'offerta fatta con l'800: questi prodotti sono già, cmq, dei "compromessi", e per un vero coinvolgimento necessitano di un "vero" Sub. Io, con 1200 euro, ho preso l'YSP-1000+YST-SW515. A questo prezzo, in negozio, ci si prende solo il diffusore sonoro... Ma cmq al prezzo dell'offerta sull800+sub, ci si compra online il solo 1000... e poi al max dopo un po' ci si aggiunge un buon SW. IMHO questa è la scelta migliore... poi fate voi. Hola
EttoreUltima modifica di Tacco; 25-01-2006 alle 14:18
-
23-01-2006, 05:51 #123
Originariamente scritto da Tacco
Morale mi dici come hai configurato la tua "catena audio video" (TV, XBOX, PS2, YSP 1000, PC, HTPC...)
In attesa del TVvorrei cominciare a procurarmi tutti i cavi necessari ma siccome li voglio di buona qualità vorrei cominciare a portarmi avanti !
Ciao
-
23-01-2006, 17:07 #124
Ciao a tutti.
Con la doverosa promessa che sono un profano volevo chiedere se una disposizione come quella a cui fa riferimento l'immagine che allego può dare buoni risultati... Sarà stata la mia bassa e rozza conoscenza dell'home theater ma l'YSP che ho avuto modo di ascoltare mi ha veramente colpito, anche in funzione del prezzo e del fattore WAF adeguatamente soddisfatto
Grazie di cuore a chi avesse la voglia di rispondere.
Saluti.
-
24-01-2006, 06:37 #125
Originariamente scritto da JohnT
C'è il grosso rischio di non sentire i canali posteriori (almeno quello destro perchè manca la parete)
Non riesci a mettere un sistema con casse posteriori ad infrarossi o radio ?
Se vuoi ti vendo il mio
A parte gli scherzi (però se ti interessa ...) non me la sento di dirti che si sentirà bene
L'unica è comprarlo in un negozio, sentirlo e se non "rende" bene sfruttare il diritto di recesso (prima informati se ti fanno un buono o ti ridanno i soldi!)
Non vorrei farti spendere dei soldi inutilmente
Ciao
-
24-01-2006, 08:23 #126
Originariamente scritto da Brigno
).
Certo che l'YSP avrebbe risolto elegamente il problema WAF.
Saluti.
-
24-01-2006, 08:39 #127
Originariamente scritto da JohnT
A livello di qulità sonora forse è meglio una cassa ad infrarossi che una normale collegata con cavi schifosi!
-
24-01-2006, 08:54 #128
Grazie, Brigno, magari più avanti ti chiederò ancora qualche parere.
Saluti.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
24-01-2006, 09:16 #129
Originariamente scritto da JohnT
Per il resto, il meglio è sempre provare: dopo aver fatto l'autosetup passi al Setup manuale, cercando di migliorare l'orientamento dei raggi. E magari ti piace lo stesso... chissà... Io, come dicevo, ho una stanza (piccola...) asimmetrica, e senza una vera parete posteriore. Sarà che non potevo fisicamente predisporre un 5.1 classico, ma a me ha fatto un'ottima impressione cmq... nonostante non possa ricreare un effetto posteriore soddisfacente (per ragioni planimetriche).
Originariamente scritto da Brigno
Cmq sono ancora all'inizio: il manuale fa paura, voglio provare a perfezionare la taratura manualmente per adattarla al meglio al mio locale, e soprattutto la gestione del Sub non è ancora a posto. Ma ho tempo... e mi piace fare le cose con un po' di calma... Ciao
Ettore
-
24-01-2006, 09:39 #130
Originariamente scritto da Tacco
!
Io alla fine penso che passerò ad un HTPC autocostruito, al TV (se mi arriva in settimana il Philips 37" 9830 altrimenti sposto tutto a Giugno col 9831), allo Yamaha YSP1000, ad un vecchio videoregistratore in SCART.
Sky mi "arriva" tramite antenna mentre il digitale terrestre non esistecome ADSL o simili
Se mi arriva il TV faccio l'investimento completo altrimenti sposto tutto a Giugno (magari ci sarà un nuovo proiettore sonoro)
-
25-01-2006, 14:38 #131
Ieri sera, nell'ambito dei miei piccoli step di taratura della catenas A/V, ho sentito il mio primo DVD in DTS. Che dire... mi è parso strepitoso. Contando poi che erano prove che stavo facendo per settare il segnale video dal lettore DVD Marantz DV7600 SDI (la taratura "fine" della parte audio della mia catena non l'ho ancora affrontata, quindi è ancora tutto com'era dopo l'autosetup), e considerando che era quasi mezzanotte e il volume era necessariamente adeguato all'ora... la mia considerazione è salita ulteriormente. Con tutte le premesse del caso (è un compromesso... etc. etc.), che inizio a ritenere ormai superfluo ripetere ogni volta, è un acquisto decisamente azzeccato, che dal punto di vista HT da una grande soddisfazione. Stay tuned for the next update...
Ettore
-
25-01-2006, 14:54 #132
Originariamente scritto da Tacco
Infatti visti i continui ritardi della consegna del 37 " Philips ho annullato l'ordine e ho deciso di prendere il 9831 (spero inizino le consegne a Giugno ma penso sia più reale a Settembre) e quindi ho spostato la spesa di tutto il pacchetto (TV, YSP 1000+SUB, HTPC o lettore tipo KISS 600 o simili)
Comunque ero certo della qualità del 1000 perchè quando l'ho sentito sono rimasto veramente ben impressionato
Magari a Giugno/Settembre uscirà il 1200
-
25-01-2006, 15:39 #133
In bocca al lupo per l'attesa e il futuro acquisto...!!! Hola
Ettore
-
29-01-2006, 14:55 #134
Venerdì ho avuto un po' di tempo da dedicare alle regolazioni audio (causa nevicata abbondante che mi ha costretto a casa dal lavoro...
). Sono partito dalle regolazioni fatte in automatico dall'YSP, e dopo aver regolato un po' di parametri manualmente ho salvato il tutto in uno dei 3 profili personalizzati disponibili nella memoria interna del proiettore sonoro. Il risultato è stato un migliormento sensibile, rispetto a prima, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione del Sub, e poi nella differenziazione spaziale dei vari canali anteriori. Devo dire che chiudendo gli occhi, e agendo sulla regolazione manuale dei fasci sonori (sia in orizzontale che in verticale) si apprezza l'efficienza del sistema (il suono emesso in automatico dal sistema "gira" per il locale, da destra a sinistra, e le differenze sono marcate). Ora guardare un dvd è diventato molto più coinvolgente, e non vedo l'ora di poter apprezzare anche l'effetto surround posteriore. La ricerca della nuova casa, infatti, è ora ancor più appassionante di prima, e una delle condizioni indispensabili è diventata una sala con... una bella parete posteriore!!!
Ettore
-
30-01-2006, 06:55 #135
Originariamente scritto da Tacco
Che saranno mai un paio di fili e un paio di cassettine.........