Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 68 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1015
  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Concordo con zio Sasà
    L'YSP resta il meglio senza il MINIMO dubbio.
    Non perdere tempo e acquistalo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Concordo con zio Sasà
    L'YSP resta il meglio senza il MINIMO dubbio.
    Non perdere tempo e acquistalo
    IDEM ma se vuoi io ho un Sony
    Tra le atre cose è anche buono (viste le dimensioni decisamente elevate !)
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38379

  3. #183
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Se può essere utile...

    io ho ascoltato anche il Sony. Così come il sistema analogo della Bose...
    Non c'entrano assolutamente nulla con l'YSP. Sono dei semplici sistemi 2.1... non ricreano affatto un effetto Surround. Solo Stereo, o virtual surround (come i sistemi di cui sono ormai dotati tutti i display al plasma/lcd o quasi...). Ovvio che sui depliant dicano a grandi lettere che non hanno bisogno di una stanza particolare e di pareti su cui fare rimbalzare i suoni. Per un effetto Stereo o virtual surround (non puntano a un vero effetto 5.1) non se ne farebbero nulla delle pareti laterali libere, o della parete di fondo... Quindi, in conclusione, non so se sia spazzatura. So solo che è un sistema con ambizioni (ed effetto) del tutto diverse dalla linea YSP della casa del diapason... Ciao
    Ettore

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Allora: andato al negozio, per provare sto sony:
    risposta non me lo potevano fare ascoltare.
    Peggio per loro ma forse è stato solo un bene.
    Ragazzi mi tuffo sullo yamaha 1000.
    Volevo chiedervi il sub yamaha 215 va bene visto la stanza non proprio grande e i vicini ( non vorrei fargli salire il cuore in gola)
    Oppure prendo il 315?
    Inoltre mi rimane il dubbio sul suono rimbalzato dal vetro.Quacuno sà cosa possa accadere?
    Grazie

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    il vetro è riflettente ancora più di una parete. vai tranquillo!Però silicona bene i lati!!

    walk on
    sasadf

  6. #186
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Secondo livello
    Volevo chiedervi il sub yamaha 215 va bene visto la stanza non proprio grande e i vicini ( non vorrei fargli salire il cuore in gola) Oppure prendo il 315?
    Grazie
    Probabilmente, in una stanza piccola, il 215 dovrebbe essere già un acquisto onesto. Però, secondo me, la differenza di prezzo non trascendentale tra i due spingerebbe per il 315. Le doti migliori di quest'ultimo, IMHO, sono superiori agli euro che devi aggiungere per prenderlo al posto del 215. Ciao
    Ettore

  7. #187
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Probabilmente, in una stanza piccola, il 215 dovrebbe essere già un acquisto onesto. Però, secondo me, la differenza di prezzo non trascendentale tra i due spingerebbe per il 315. Le doti migliori di quest'ultimo, IMHO, sono superiori agli euro che devi aggiungere per prenderlo al posto del 215. Ciao
    Ettore
    Concordo anche se io ho scelto il 225 per problemi di colore ma se non ti interessa punta al 315

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    scusate, essendo io uno dei tanti con problemi di spazio, ed al momento attuale (pur volendo nei miei sogni, terra terra peraltro, acquistare un bel sistema Indiana Line Arbour 5.0..) provvisto solo di tv lcd e dvd player, meditavo l'acquisto di un bel sintoamp e di un sistema di casse ht.

    dato che cmq riprese di tracce ora non ne posso fare e di fili non se ne parla, sto valutando sempre più una soluzione per così dire integrata che mi pare più che decente.

    volevo chiedervi: partendo come punto fermo dai diffusori, e quindi un ysp 800, che ancora non so come suona, che timbrica ha, ecc.. volevo sapere quale sintoamp abbinarci (entry level chiaramente) per farlo sposare bene.
    denon 1706? yamaha 557?marantz 4600?onkyo 503?kenwood 5070? e continuando.. insomma, suono freddo o suono caldo per questo sistema di diffusori integrato?

    l'utilizzo è 75% ht, 25% musica (unico impianto presente in casa)

    grazie in anticipo

  9. #189
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    partendo come punto fermo dai diffusori, e quindi un ysp 800, che ancora non so come suona, che timbrica ha, ecc.. volevo sapere quale sintoamp abbinarci (entry level chiaramente) per farlo sposare bene.
    Mi sa che non hai ben in mente l'effettiva natura della serie YSP Yamaha...
    E' un diffusore 5.1 all-in-one, con un sistema di numerosi (a seconda del modello il numero varia...) piccoli diffusori, ciascuno dei quali provvisto di amplificazione digitale dedicata. Insomma... lo colleghi alle sorgenti e al sub direttamente, senza alcun bisogno di sintoamplificatore (e questa è la ragione principale dell'ottimo rapporto qualità/prezzo del sistema). Certo, se poi intendi usarlo come centrale (tipo surround bar...) in un 5.1 tradizionale, allora credo che tu lo possa collegare a un ampli, usandolo in modalità Stereo invece che 5-Beam, però mi sembrerebbe sprecato... Ciao
    Ettore

  10. #190
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tacco questa è nuova non ci avevo pensato.
    Usarlo come centrale in un 5.1, wow!!
    Chissà che effetto fa
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #191
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259


    Allora compriamone 5 e li mettiamo in configurazione 5.1




    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #192
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ok sasà fai tu il primo test pero'

    A parte gli scherzi, ma come si comporterebbe secondo voi, ed è realmente possibile metterlo come centrale?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #193
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    volendo si potrebbe fare tranquillamente, ma non ne vedo il guadagno, se non un gran baccano ed un sovrapporsi di due suoni, che magari emettono lo stesos suono anche in tempi diversi...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #194
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Mi sa che non hai ben in mente l'effettiva natura della serie YSP Yamaha...
    E' un diffusore 5.1 all-in-one, con un sistema di numerosi (a seconda del modello il numero varia...) piccoli diffusori, ciascuno dei quali provvisto di amplificazione digitale dedicata. Insomma... lo colleghi alle sorgenti e al sub direttamente, senza alcun bisogno di sintoamplificatore (e questa è la ragione principale dell'ottimo rapporto qualità/prezzo del sistema). Certo, se poi intendi usarlo come centrale (tipo surround bar...) in un 5.1 tradizionale, allora credo che tu lo possa collegare a un ampli, usandolo in modalità Stereo invece che 5-Beam, però mi sembrerebbe sprecato... Ciao
    Ettore
    Ti ringrazio Ettore, ma le decodifiche video poi chi le fa, se non ho un sintoampli?
    Sul lato audio ok, ma il video? Per me non ci son problemi per vedere un dvd, visto che ho un ottimo lettore, ma per un futuro upgrade di input (leggasi sky,ddt, ecc) eventuali upscale e downscale chi li fa? il tv?

  15. #195
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da mavry
    Ti ringrazio Ettore, ma le decodifiche video poi chi le fa, se non ho un sintoampli?
    Sul lato audio ok, ma il video? Per me non ci son problemi per vedere un dvd, visto che ho un ottimo lettore, ma per un futuro upgrade di input (leggasi sky,ddt, ecc) eventuali upscale e downscale chi li fa? il tv?
    Be', l'YSP è un diffusore sonoro, mica un processore video. Come gli ampli di fascia bassa ha qualche ingresso video, ma senza processamento del segnale (cioè fa solo da switcher). Ma questo deve fare. Il processamento video lo fa il display, oppure l'eventuale processore video che uno ha (colleghi l'audio all'YSP, come fosse un normale amplificatore, e il video al display o al videoprocessore. L'YSP gestisce poi il lip-sync...).
    So bene che il processamento dei segnali video (e magari la loro conversione da un tipo a un altro) è una funzione molto comoda, ma è appannaggio cmq di amplificatori di fascia medio-alta, che costano da soli almeno come l'YSP-1000 (dai 1300 euro in su...). Al prezzo dell'ampli, però, poi devi aggiungere quello dei difffusori, e il costo totale del sistema sale notevolmente. Ciao
    Ettore


Pagina 13 di 68 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •