Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 31 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 460

Discussione: SVS SB13-ULTRA

  1. #241
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Si, non c'è problema. Ho dei parenti a napoli, se mi capita te lo farò presente

    Poi sul fatto della taratura ho avuto un ulteriore conferma, che questo sub se ben regolato ha una precisione mostruosa. Quindi il problema code che si possono riscontrare non è dovuto a un limite del sub ma a un integrazione non ottimale con la stanza. A volte NEPPURE il solo audyssey è sufficiente a risolvere questo tipo di problemi. Forse è anche per questo che alcuni utenti considerano il PB13 "lento", va in disaccordo con moltissime recensioni e opinioni che dicono praticamente il contrario. Il PB13 Ultra è uno dei migliori progetti reflex realizzati sul mercato e il woofer da 13" che monta lo è altrettanto. Questo sub avendo una generosa estensione ed SPL nelle ultra basse non fa altro che aumentate i picchi normalmente presenti in una stanza, quindi il problema di code, risonanza rispetto al gemello in cassa chiusa è per forza maggiore più evidente. Credo che con le dovute regolazioni anche il PB13 possa raggiungere una precisione simile al cassa chiusa ma con il vantaggio di avere maggiore estensione e una distorsione armonica nettamente più bassa. Come diceva Billi equalizzare bene non è semplice, ma se fatto bene il risultato rispetto a prima cambia (ovviamente in meglio) ed è abbastanza evidente.

  2. #242
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Perfetto, ti aspetto!
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #243
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Oggi è arrivato il fonometro, purtroppo non posso testare per bene il sub in questo momento (causa vicini). Cercherò di fare qualche prova in fine settimana.
    Nel frattempo ho fatto un test veloce, ho impostato la pesatura C e la risposta FAST e ho visto una scena di Tron Legacy con il volume che solitamente ascolto. A 4,5mt di distanza mi rilevava anche i 107db quando interveniva il sub, incredibile!

    Mi correggo, la distanza va presa dal cono, quindi siamo circa 4mt. Ho provato questa volta con una canzone, prendendo le misure col metro e posizionandolo a 2mt di distanza, con il PEQ attivo mi rilevava un picco di 113db, senza PEQ i 115db. Invece a pochi centimetri dal cono arrivava ai massimi volumi che il fonometro poteva sopportare, ovvero era sempre fisso a 126db

    Più equalizzi più la potenza del sub si riduce, ero consapevole, infatti con Audyssey + PEQ attivi a circa 4mt le botte del sub arrivavano mediamente a 100-102db con picco anche di 106db. Il colpo comunque è devastante!

    Per ora basta, se no i vicini che gli sente poi
    Ultima modifica di ryo99; 12-09-2013 alle 20:17

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    .....comunque sottolineo il punch portentoso di questo sb13 ultra sembra che stiano per scoppiare i bicchieri ad ogni botta del sub..........[CUT]
    Mi potresti quantificare quanto punch in meno, immagino, ha il sb12 nsd in confronto a questo?

  5. #245
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    Mi potresti quantificare quanto punch in meno, immagino, ha il sb12 nsd in confronto a questo?
    Ce ne vogliono ALMENO due, ma molto probabilmente tre, fai conto che l'SB13 fa 6db in più su ogni frequenza rispetto all'SB12, questo detto da SVS. Il driver da 13,5" del SB13 è una bella bestiolina e ha un motore molto performante. E anche per questo che spinge a dovere pure in cassa chiusa. Fai conto che un intero SB12 pesa 16kg, mentre l'SB13 è pochi centimetri più grande ma pesa 42kg, di cui 24-27kg solo il woofer, è proprio di un altro livello e potenziale.

    Anche se, pur essendo meno potenti, la resa di due SB12-NSD in una stanza conferiscono un basso più omogeneo, una risposta più lineare senza equalizzare e un prezzo più conveniente rispetto a un sub singolo. Poi musicalmente l'SB12 è uno spettacolo per le orecchie, ha poco da invidiare all'ottimo SB13. Se hai spazio ti consiglio questa soluzione

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Scusatemi mi potreste spiegare la differenza tra questo ed un reflex come il PB13?

  7. #247
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Scusatemi mi potreste spiegare la differenza tra questo ed un reflex come il PB13?
    Il PB13 Ultra è un ibrido, ovvero è stato progettato per lavorare sia in reflex che in cassa chiusa. Quindi se vuoi puoi avere la doppia funzione.
    L'SB13 Ultra lavora solo in cassa chiusa ed è molto più compatto rispetto al PB13.

    Entrambi hanno prestazioni elevate, bassi dettagliati, secchi, profondissimi e di forte impatto. Se lo spazio te lo permette vai di PB13 Ultra, avrai molta più discesa in basso e farà meno fatica a gestire i volumi più alti sotto i 30hz, inoltre nei film spinge seriamente, ti colpisce al petto e ti fa tremare le ossa. Se ricerchi emozioni forti questo sub è tra i candidati migliori sul mercato.

    L'SB13 è altrettanto molto potente e ti colpisce al petto, scende tanto ma non arriva ai livelli del PB13 in modalità reflex.

    Entrambi i modelli ultra hanno due equalizzatori parametrici ( di cui io mi sono informato su come utilizzarli e regolarli ) e si sono rivelati molto utili perchè sono riuscito ad avere una risposta più lineare e piatta nella stanza. Avere una risposta lineare nei punti di ascolto è la BASE per avere una buona resa.

  8. #248
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Il PB13 Ultra è un ibrido, ovvero è stato progettato per lavorare sia in reflex che in cassa chiusa. Quindi se vuoi puoi avere la doppia funzione.
    L'SB13 Ultra lavora solo in cassa chiusa ed è molto più compatto rispetto al PB13.

    Entrambi hanno prestazioni elevate, bassi dettagliati, secchi, profondissimi e di forte impatto. Se lo spazio te lo per..........[CUT]
    Grazie della spiegazione, considera che sono neofita totale, quindi non ho la minima idea della differenza "cassa chiusa" o "reflex" tantomeno doppia funzione!

    A braccio riesco ad arrivare che "molta più discesa in basso" significhi che riesca a riprodurre fino a frequenze più basse

    Ho anche dubbi sul livello di sub su cui andare, vorrei che con un 13 vado al piano di sotto!

  9. #249
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Entrambi i modelli ultra hanno due equalizzatori parametrici ( di cui io mi sono informato su come utilizzarli e regolarli ) e si sono rivelati molto utili perchè sono riuscito ad avere una risposta più lineare e piatta nella stanza. Avere una risposta lineare nei punti di ascolto è la BASE per avere una buona resa.
    Confermo che il PB è una bestia selvaggia ... Senza curva di eq caricata a bordo, diventa quasi deleterio.
    La SVS è riuscita a produrre un oggetto dal costo "ridicolo" rispetto alle prestazioni che diventa quasi un prodotto a cui si fa fatica a dire di no viste le strepitose qualità soniche e di pressione in ambiente.

    Occhio che io PB13-Ultra "spinge" di brutto e non è piccolissimo in senso assoluto.
    Insomma, non lo metterei in una stanza da 20mq se non volessi sciogliermi i calcolo ai reni, sgretolandoli
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Per sapere se scegliere un 13 o un 12 mi baso sulle dimensioni della stanza?

  11. #251
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    No, non basta, bisognerebbe capire anche come si interfaccia con la stanza perché in ognuna di esse il sub ha una risposta diversa. Per correggere un interfacciamento sbagliato si ricorre all'equalizzazione per ottenere una risposta lineare ( cioè senza picchi/buchi di frequenza ) nella posizione o posizioni di ascolto ed apprezzare la qualità del basso senza code e rimbombi.

    Pensa che tempo fa avevo un sub da 10" con due reflex passivi in una stanza da 35mq e suonava molto corposo e forte in tutta la stanza poi l'avevo collocato nell'attuale soggiorno da 30mq e ha perso tutta la sua corposità e potenza. E parliamo di una stanza più piccola!

    Come vedi bisognerebbe capire che tipo di annullamenti o rinforzi di frequenza hai nella stanza, con sub posizionato in tutti i punti possibili. Per farlo ci si può aiutare con l'orecchio ma sarebbe meglio fare una misurazione con microfono o fonometro e il software REW.

    Poi scegliere un 12" rispetto ad un 13" parlando in senso generale non vuol dire nulla. Ci sono woofer da 12" che spingono come woofer da 15" o woofer da 13" che spingono come 2 o 3 woofer da 12".

    Qual'è la metratura della stanza? Budget? Tipo di utilizzo? Hai vincoli di dimensioni per il sub?
    Ultima modifica di ryo99; 21-09-2013 alle 11:53

  12. #252
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Grazie della spiegazione, considera che sono neofita totale, quindi non ho la minima idea della differenza "cassa chiusa" o "reflex" tantomeno doppia funzione!

    A braccio riesco ad arrivare che "molta più discesa in basso" significhi che riesca a riprodurre fino a frequenze più basse

    Ho anche dubbi sul livello d..........[CUT]
    Molto banalmente, il reflex è il classico design con "buco" che trovi nei sub e quasi tutti i diffusori mentre il cassa chiusa è il design senza nessun apertura o buco. Questo design nei sub richiede meno spazio, quindi dimensioni molto più compatte rispetto ad un sub reflex ma a scapito di discesa in basso e potenza.
    Il cassa chiusa però ha anche il vantaggio di interfacciarsi meglio con la stanza, ha un roll-off più dolce e lineare e meno output sulle ultra basse il che favorisce ad avere meno code, ma se un reflex è ben progettato e se si può equalizzare e non si hanno vincoli di dimensioni è da preferire.

    Con entrambi non avresti la qualità del basso ai massimi livelli se non ottieni una risposta lineare, per farlo si interviene con l'equalizzazione, a volte basta anche solo l'autocalibrazione dell'audyssey se no in aggiunta ci si può aiutare da un anti-mode o equalizzatore parametrico.

  13. #253
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Prima di tutto ti ringrazio per la pazienza e le risposte!

    Allora ancora è tutto diciamo in pre-progettazione mi affaccio ora all'HT e sto cercando di capire i componenti su cui andare, io ho sempre la tendenza ad esagerare prendendo magari qualcosa che mi lasci anche margine verso l'alto, in questo caso pero visto che in questo ambito prendere un modello superiore sposta molto budget non vorrei andare a spendere uno sbotto per qualcosa che poi da neofita non so nemmeno apprezzare (vedi indecisione tra RF7 e RF82, tra RC64 e RC62 o tra Marantz7008 o 6008)!

    Problemi di arredamento non ne ho perche il salotto verra arredato in funzione di impianto Tv-HT-PC-console
    Ultima modifica di Luca T; 21-09-2013 alle 14:31

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Leggevo sull'altro post che hai una metratura di 20-25mq.

    Per la tua metratura ti consiglierei il PB12-NSD, poi se vuoi volumi MOLTO spinti e MOLTA pressione puoi guardare per il PB12-Plus o PB13-Ultra. Tutti e tre godono di ottima progettazione e componenti quindi sulla qualità vai sul sicuro

  15. #255
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Ho letto tutto il thread, una domanda: ma per un ascolto a volume medio com'è?

    Io ho un vicino, non posso certo fare venire giù tutto, a parte nelle 2/3 settimane in cui lui è ferie e sono certo di non avere nessuno accanto...quando lui c'è mi guardo qualche film sabato o domenica pomeriggio, a buon volume ma comunque cercando di non esagerare troppo, sentirei in queste circostanze differenze con un sub di livello inferiore?

    Grazie


Pagina 17 di 31 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •