|
|
Risultati da 301 a 315 di 460
Discussione: SVS SB13-ULTRA
-
11-01-2015, 02:41 #301
@ celicalorenzo: se hai voglia di farti un giretto a Lodi fammi sapere, sei formalmente invitato a casa mia per un piccolo assaggio dell' SVS SB13 ULTRA....................cosi' ti potrai rendere conto di persona delle sue potenzialita' !!!
Ciao da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
11-01-2015, 22:41 #302
Grazie per l'invito Ivan
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
18-02-2015, 21:25 #303Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
28-02-2015, 14:38 #304
Si, dalle mie prove la discesa era più o meno quella per entrambi con la differenza che l'SB13 Ultra regge volumi molto più elevati così come la pressione sonora. Anche a volumi alti senti che il modello ultra non ha la minima difficoltà ed è capace di farti sentire la pressione generata dalle ultra basse direttamente sul corpo più di quanto possa fare il reflex da 10" e con una capacità di articolare superiore. Come punch poi è tutta un'altra cosa. Secondo me dopo averli provati entrambi la differenza di prezzo è giustificata.
-
28-02-2015, 16:36 #305
Ehila' Ryo, bentornato, dove eri finito?
-
03-03-2015, 16:06 #306
Ultima modifica di franco62; 03-03-2015 alle 18:15 Motivo: Errore giustamente rilevato da Gaara80
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
03-03-2015, 17:45 #307
-
03-03-2015, 18:17 #308franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
08-03-2015, 12:29 #309
Ciao Dakhan, io ormai mi sono ritirato e per il periodo che ho frequentato il forum ho voluto dare il mio contributo e parere dato che c'era molta confusione su certi aspetti. Per il resto niente, ho ancora il mio SB13 e ne sono contentissimo, soprattutto da quando l'ho equalizzato ed ho preso il Marantz SR7008 con le Monitor Audio me lo godo ancora di più in ambito musicale.
Un saluto a tutti!
-
08-03-2015, 19:55 #310
Mi spiace, era un piacere scambiare opinioni con te.
Goditi il tuo impianto.
Ciao
-
17-08-2015, 12:03 #311
Uppo la discussione...domani dovrei avere a casa questa bestiolina....qualche dritta in merito alle prime regolazioni da fare?
Pensavo di collegarlo e aggiustare i livelli con il fonometro, in modo da avere tutti i diffusori (sub compreso) a 75dB.
Altre cose da fare prima di far tremare la casa?
-
17-08-2015, 12:13 #312
Per ora lascia tutto a zero, comprese la PEQ e la Room compensation, mettilo tre o quattro db sopra il livello degli altri diffusori visto che il fonometro "ruba" un po' sulle frequenze del sub e rischi di metterlo troppo basso.
Usi una EQ dell'ampli?
-
17-08-2015, 12:19 #313
No, liscio...ho provato audissey ma non fa per me
Il sub lo provo così poi se mi rendo conto che non sono pienamente soddisfatto cerco un antimode, io di mio non sarei in grado di regolarlo al meglioUltima modifica di Daniel24; 17-08-2015 alle 12:20
-
17-08-2015, 12:23 #314
Guarda, se hai un PC e il tuo fonometro prevede un'uscita RCA puoi misurare la risposta del tuo sub ed avendo due PEQ non ti serve altro, fa tutto lui al 80% (due filtri spesso non bastano e sono a frequenza fissa ma se sei fortunato correggi quasi tutto).
Se non conosci il programma REW, che crea i filtri, basta che invii il grafico via mail a qualcuno che lo sa usare e ti passa i dati da inserire nel sub, roba di 5 minuti
-
17-08-2015, 12:26 #315
Stasera controllo se il mio fonometro ha l'uscita RCA ma non credo...l'avevo pagato 30 euro al massimo, modello base base...se ce l'avesse cosa devo fare esattamente?
Ecco, trovato, è questo il fonometro: "dodocool Misuratore di livello audio digitale per di decibel registratore automatico Tester 30-130dB"
Queste le specifiche:
Precisione: 1.5dB ( in condizioni di riferimento )
Livello di misura : 30 - 130dB ( A ) / 35 - 130dB ( C )
Gamma di frequenza : 31.5Hz a 8.5 Khz
Intervallo di Linearità : 50dB/100dB
Display digitale: 5 cifre
Risoluzione : 0.1dB
Grafico a barre : 50 dB
scala a 1 dB passo per monitorare la visualizzazione del livello di pressione sonora di corrente
Indicazione di sovraccarico : OVER / UNDER
Ponderazione di frequenza: A e C
Livello Ranges : 30 - 80dB , 50 - 100dB , 60 - 110dB , 80 - 130dB
Auto Calibration Time: 3sec
Tasso di campionamento : 20 volte / secondi
Segnale di uscita AC : 0.707Vrms / grafico a barra piena , impedenza di uscita è circa 600ohm
Segnale di uscita DC: 10mV/dB , impedenza di uscita è circa 100ohm
Caratteristica dinamica : FAST ( alta velocità) / SLOW ( a bassa velocità )
Alimentazione: batterie alcaline AA da 1,5 V 4x o DC 6V 100mA
Microfono: 1/2 " microfono a condensatore Electrinic
Dimensioni dell'articolo: 256 x 70 x 35mm
Peso dell'articolo : 238g
Pacchetto compreso :
Fonometro 1 *
1 * Sponge sfera
1 * Manuale operativo
1 * DC 6V cavoUltima modifica di Daniel24; 17-08-2015 alle 12:30