Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 31 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 460

Discussione: SVS SB13-ULTRA

  1. #256
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Ciao, se ascolti a volume medio ti consiglio l'SVS SB12-NSD o il BK XXLS400 che, seppur non hanno la stessa discesa e volume sono qualitativamente validi. L'SB13-Ultra e qualsiasi altro sub tosto ha senso se necessiti di volumi elevati, discesa e una buona qualità costruttiva, ma considerando le tue esigenze puoi risparmiare i soldi perché i due sub citati sono già ottimi dal punto di vista progettuale e suonano bene come l'SB13.

  2. #257
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ti ringrazio per la risposta, rispetto al mio attuale sub (B&W ASW610) già con il SVS SB12-NSD sentirei differenze significative che valgano l'upgrade?

  3. #258
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Direi proprio di si .
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #259
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per la risposta, rispetto al mio attuale sub (B&W ASW610) già con il SVS SB12-NSD sentirei differenze significative che valgano l'upgrade?
    Si, il modello SB12-NSD è decisamente più lineare oltre ad avere molta più discesa e meno distorsione armonica. In sostanza è un progetto migliore anche del B&W ASW610XP, ci anche diverse opinioni in rete che lo testimoniano.

    Io ti posso dire che avendo avuto l'SB12-NSD non posso che consigliarlo, è uno dei sub più musicali che abbia mai sentito oltre ad avere un bella discesa, per me è paragonabile al SB13-Ultra come musicalità (ovviamente non come potenza).

  5. #260
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie ancora.

    Ma la differenza tra il PB12-NSD e il SB12-NSD qual é? Qual è il migliore?

    Grazie

  6. #261
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Confermo quanto scritto da ryo99. Ho un SVS SB12-NSD in un locale di 16 m2 e funziona veramente bene. Avevo ascoltato in un negozio, quindi il paragone va preso per quello che è, il B&W 610xp ma non mi ha convinto per nulla pur tenendo in considerazione che avrei tanto voluto acquistare quel sub visto che il resto dei diffusori sono B&W... . Veramente una piacevole sorpresa.

  7. #262
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Grazie ancora.
    Ma la differenza tra il PB12-NSD e il SB12-NSD qual é? Qual è il migliore?
    Grazie
    Sono due sub diversi, non sono uno meglio dell'altro.
    Come volume assoluto da 20 a 40hz il vantaggio del PB12 e' evidente (da 20 a 30hz suona piu' forte di due SB12NSD), sopra sono molto simili come emissione.
    Ma senza considerare il volume che e' solo una parte di come suona il sub, si deve considerare che l'SB12 e' piu' piccolo, piu' bello esteticamente, meglio rifinito, piu' economico ed e' piu' musicale.
    Ora se vuoi "sentire" maggiormente le frequenze sotto i 30hz meglio se stai sul reflex, se vuoi una versione piu' potente del tuo ma simile come resa stai sul cassa chiusa.

    Io comunque, contrariamente alle altre opinioni, se te lo puoi permettere prenderei l'SB13 Ultra, non e' solo una questione di volume o di ascolto a volume medio, e' proprio un'altra classe di sub, se devi fare il salto qualitativo fallo come si deve, non e' che dal tuo B&W all'SB12NSD il salto sia cosi' grande.
    Ultima modifica di Dakhan; 03-01-2014 alle 18:55

  8. #263
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91
    Salve a tutti, volevo chiedervi se con il sb13 inserito in un locale di 35mq dedicato all' audiovideo si avrebbe una buona resa, oppure sarebbe meglio il pb13 ? Non ho mai avuto occasione di ascoltarli sia il pb13 che l'sb13 ma ne parlano tutti molto bene. Avevo occasione di prendere un revel b15 a1.2k euri che è un cassa chiusa ma ero un po' indeciso forse il sb13 è piu performante.

  9. #264
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In 35 mq puoi scegliere tranquillamente fra il PB13 e e il SB13 in base alle tue preferenze di ascolto e alla tipologia di ascolto principale.
    Se non hai voglia/tempo di misurare il sub e di applicare un EQ (partendo da quello di serie degli SVS) ti sconsiglio il PB13.

  10. #265
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da stefi Visualizza messaggio
    Salve a tutti, volevo chiedervi se con il sb13 inserito in un locale di 35mq dedicato all' audiovideo si avrebbe una buona resa, oppure sarebbe meglio il pb13 ? Non ho mai avuto occasione di ascoltarli sia il pb13 che l'sb13 ma ne parlano tutti molto bene. Avevo occasione di prendere un revel b15 a1.2k euri che è un cassa chiusa ma ero un po' inde..........[CUT]
    Il Revel Performa B15 ha un listino di $3000. Monta un cono da 15" con amplificatore in classe A/B da 1000w, dovrebbe essere un ottimo acquisto a 1200 euro.

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Io comunque, contrariamente alle altre opinioni, se te lo puoi permettere prenderei l'SB13 Ultra, non e' solo una questione di volume o di ascolto a volume medio, e' proprio un'altra classe di sub, se devi fare il salto qualitativo fallo come si deve, non e' che dal tuo B&W all'SB12NSD il salto sia cosi' grande
    E' vero che è di un altra classe, ha molta più pressione ed SPL e si, suona da dio, ma la differenza con l'SB12-NSD in termini qualitativi non è così marginale, te lo dico da possessore di entrambi i sub. Persino SVS dice che due SB12-NSD sono una scelta migliore del singolo SB13-Ultra, questo perché disponendone due in ambiente ottieni una risposta più lineare. Inoltre l'SB12 ha una risposta all'impulso eccellente, una risposta in frequenza lineare e un cabinet che non fa "rumore", sono queste le fondamenta per ottenere un suono di qualità.

    Passando dal ASW610 al SB12-NSD il salto ce l'avrebbe in termini di discesa e distorsione. Con l'SB12-NSD otterrebbe un basso decisamente più profondo e più pulito. Lo stesso vale passando dal SB12-NSD al SB13-Ultra, infatti ho ottenuto più discesa e più pulizia sotto i 40Hz, ma nelle frequenza da 40 a 80Hz suonavano simili. Per ascolti a medi volumi, imho, è meglio investire sul SB12-NSD e risparmiare i soldi per migliorare qualche altro componente del sistema, diverso invece se necessitava di pressioni elevate e discesa fino ai 20Hz.

  12. #267
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Due sub sono meglio di uno nel 90% dei casi ma se uno deve prendere un solo sub allora c'e' poco da fare.
    Nessuno mette in dubbio la buona qualita' del SB12NSD ma il 13 e' comunque un'altra cosa.
    Tempo fa un utente inglese ha provato due PB12nsd contro un PB12 Ultra (non il 13), quindi un paragone simile, e alla fine l'Ultra permetteva comunque di notare parti della colonna sonora che i due PB12 non riproducevano.
    Qui non si tratta di un utente al primo sub, si tratta di un upgrade e quando un appasionato aggiorna l'impianto e' soddisfatto solo se il gioco vale la candela e la differenza e' evidente, a mio parere con il SB12 non lo e' a sufficienza per renderlo un upgrade da sorriso sulla faccia.

    Che poi il salto dal B&W ci sia nessun dubbio e le frequenze da 20 a 40, sempre a mio parere, sono quelle che fanno la differenza fra un sub scarso e uno buono, dopotutto anche un 608 suona bene da 40hz in su. E gia' il tuo ultra a 20hz suonava meno del mio PB12, con l'SB12 la differenza e' molto piu' evidente
    Ovvio che tutto il discorso vale SE non ci sono problemi di budget.

  13. #268
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91
    Intanto grazie per le risposte; guardando sul sito SVS ho visto che il pb12plus che è reflex dovrebbe avere delle ottime performance: che differenze ci sarebbero nei confronti dell' sb13 ? Come costo siamo lì.

  14. #269
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, ha delle ottime performance, per lui vale lo stesso discorso fatto per il SB13 rispetto al PB13 solo un gradino sotto (e' ovviamente meno prestante del PB13)

  15. #270
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91

    Dal grafico della risposta che è sul sito svs sembra che il pb12plus sia più lineare fino ai 20hz in confronto all' sb13 che dai 30hz fino ai 20hz sembra che scenda come spl.


Pagina 18 di 31 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •