|
|
Risultati da 211 a 225 di 460
Discussione: SVS SB13-ULTRA
-
27-08-2013, 22:51 #211
L'sb13 ultra , forse anche il pb13 , piu per curiosità che per altro, sinceramente visto che e' fin troppo esuberante nei miei 18 mq il mio spl1200 ultra e ne sono molto contento di come suona non ho necessita urgenti di trovare un sostituto... Pero sai ,come tutti sono curioso di avere il maggior numero di esperienze uditive possibili. Anche perche si puo leggere di tutto su un diffusore o leggere 300 grafici di un sub che la prova finale e decisiva la fanno di solito le nostre orecchie.
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
27-08-2013, 23:58 #212
Già le nostre orecchie comandano su tutto.
Però direi che per 18mq non è esuberante il velodyne, se lo trovi troppo esplosivo lo dovresti regolare bene con l'equalizzazione, se è esuberante a 60-90hz deve esserlo anche a 20-30hz, se così fosse (ma la vedo molto dura) ti basta abbassare il gain.
Guarda scomed99 lui ha un super impianto in 30mq e come subwoofer utilizza 2 coni da 21" + un 18", e questo non di certo per ottenere i 120-130db solo a 60 o 80hz ma per avere una risposta flat su tutte le frequenze, direi che probabilmente con quel sistema hai una risposta piatta a partire dalla frequenza più alta fino ai 20hz con un livello prossimo ai 110db
Tutto sta a quanta discesa e quanti db vuoi ottenere, e su questo i grafici possono tornare molto utili.
Prima di acquistare questo SB13 Ultra ero proprio indeciso tra SVS nuovo o Velodyne SPL-1200 usato trovato ad ottimo prezzo. Però ho visto che il Velodyne ha un spl uguale al mio precedente SVS SB12-NSD e per me non era più sufficiente, l'SB13 Ultra fa ben 6db in più del SB12-NSD su OGNI frequenza, e io che gli ho sentiti entrambi nella stessa stanza con stesse elettroniche ti assicuro che la differenza in potenza e discesa è molto marcata, direi un confronto improponibile sotto questo punto di vista.
Guardando un pò i grafici il velodyne spl1200 all'aperto a 2m di distanza fa "solo" i 92db a 20hz, mentre posso ritenermi più soddisfatto con l'SB13 con i suoi 98db a 20hz e i 93db a 16hz e se voglio equalizzare posso avere una risposta flat fino a 15-16hzmentre il PB13 fa i 110db a 20hz e i 105db a 16hz, con questo era ancora meglio, arrivavo flat anche a 12hz e nei film queste frequenze sono un cosa tremenda.
Sul fatto del controllo e qualità beh è difficilmente dimostrabile, io non potendolo ascoltare e provare non potevo avere la certezza di avere un basso super controllato, però dato che sul woofer da 13.5" in questione ho letto cose molto positive, tra cui anche veri esperti come scomed99 e anche Dale Rasco di hometheatershack che definiva l'SB13 un sub assolutamente fenomenale e se l'è pure comprato pochi mesi dopo la recensione, più altri utenti che si aggiungevano e che possedevano tra i migliori sub al mondo parlavano molto bene di SVS perciò mi hanno convinto.
Il mio scopo era acquistare un prodotto compatto che mi conferisse potenza, musicalità ed i 20hz prossimi ai 100db.
Ecco scritta un altra pergamena
Visto che ascolterai anche il mio modello mi saprai dire la tua e se secondo te ho fatto bene a prenderlo al posto del velodyneUltima modifica di ryo99; 28-08-2013 alle 01:13
-
28-08-2013, 00:04 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
i "guru" "dell'autocostruzione" (ovvero appassionati senza alcuna qualifica tecnica) sono spesso i padri e padroni di marchi difesi a spada tratta nei forum dagli acquiren...ehm, dagli appassionati
. Altri autocostruttori, padri e padroni del nulla, sono tecnici con titolo di studio che si sono fatti il deretano. C'è però qualcosa che li accomuna, nonostante tutto: entrambi argomentano tecnicamente nei confronti di certe esternazioni del tutto infondate. Per tutto il resto, c'è youtube
PS: l'autocostruttore "tipo" (non il neofita in cerca del kit "ammazzagiganti"), non si dedica a tale "attività" per questioni economiche, ma perchè (posta la scontata passione per la materia) ha specifiche esigenze che non sempre vengono coperte dai prodotti in commercio che anche nel caso di componenti di pregio (che certo non mancano), devono comunque sottostare a certe leggi di marketing e mode del momento atte massimizzare la vendibilità del prodotto (le torrette con "n" wooferotti da 13cm, sono nate per quello, ma nel corso di questi anni non hanno miracolosamente abbassato la loro mostruosa distorsione in gamma bassa, eppure il "guru" ti dice che sono il meglio...). Questo tenendo in considerazione che comunque non esiste la perfezione e che la coperta è sempre corta, anche laddove fra "i luminari" la filosofia e il "credo" sono assolutamente in contrapposizione, eppure nessuna corrente di pensiero è detentrice del verbo assoluto a scapito dell'altra.Ultima modifica di Ale55andr0; 28-08-2013 alle 01:03
-
28-08-2013, 00:24 #214
Io poi direi che i migliori sub al mondo non sono quelli commerciali ma come diceva esattamente Billi16 sono quelli realizzati dai più bravi e appassionati diyer (autocostruttori)
Ultima modifica di ryo99; 28-08-2013 alle 00:39
-
28-08-2013, 00:58 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
io preferisco dire che chi fa da se partendo comunque da certi presupposti, è meno "limitato" (i progettisti raramente hanno carta bianca assoluta, ma devono considerare molte cose, a partire da economie di scala, estetica, perfino la praticità dell'assemblaggio del prodotto nella catena produttiva, che spesso è fatto da manovalanza non specializzata), cosa che di certo non significa essere detentori della verità e/o divinità dell'elettroacustica scesi in terra
/ot
'notteUltima modifica di Ale55andr0; 28-08-2013 alle 01:03
-
28-08-2013, 06:12 #216
Ero quasi sicuro Ryo che avresti riscritto il papiro su quanti db faceva il tuo SVS ... Per qualche secondo credevo potessi resistere ma è più forte di te..
che il mio SPL non sia esuberante nella mia stanza non credo proprio , basta che senti chi è' venuto a sentire il mio impianto, ti sapranno dire...
Certo non mi citare scomed o similari, li si va all opposto , c'è anche chi monta un motore da 1000 cv su una punto... Sicuramente avrà un basso spropositato Ma sinceramente l'esagerazioni non mi sono mai piaciute... Poi ognuno ha i suoi gusti e io non sono mai andato a sentirlo quindi non mi pronuncio, so che in tanti sono rimasti entusiasti, altri abbastanza meno della resa.. Poi ognuno anche nell'audio la pensa a suo modo...Ultima modifica di ZIKY; 28-08-2013 alle 06:14
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
28-08-2013, 06:52 #217
Eh si beh per forza senza grafici non ho un dato oggettivo e confermato quindi non posso di certo capire se riesco a raggiungere una certa discesa no?
Che poi oltre alla discesa si ricerca anche la qualità mi sembra ovvio, ma io l'ho do sempre per scontato, anche se qualcuno leggendo i miei post basati più che altro su numeri e grafici pensa che do importanza solo a quello, ma non è così
Tu avrai la possibilità di ascoltare anche il mio SVS oltre al tuo Velodyne, quindi mi saprai direi come siamo messi nella resa e controllo del basso, ma ricorda è sempre più un fattore soggettivo, questo non vuol dire non dargli peso perchè è comunque un opinione in più da valutare e prendere in considerazione ci mancherebbe, quello che invece non puoi cambiare sono le misurazioni in campo aperto o nella stanza con stesse elettroniche.
-
28-08-2013, 09:16 #218
Basta ragionare un po' per capire che una verità "assoluta" in campo audio non esiste e se anche la creassimo (fissando tutte le regole, i paletti e canoni di questo mondo) non è detto che piacerebbe a tutti o che andrebbe bene per ogni ambiente.
Quindi perché andarne alla ricerca? Non è meglio se un appassionato (che studia, si confronta, prova e riprova da tanti anni) riesce a costruirsi qualcosa su misura per le sue esigenze?
Secondo me un appassionato con anni di prove, studi ed esperienza alle spalle non ha niente da invidiare alle migliori ditte costruttrici in fatto di progettazione, anzi, come diceva Ale55andr0, non deve sottostare a molti dei vincoli legati al mercato.
E come se una ditta costruisse il diffusore perfetto, rispettando tutte le più "sacrosante"regole di progettazione, facendo tutto al meglio. Lo acquistiamo, magari spendiamo una fortuna. Comprandolo ci autoconvinciamo che debba per forza suonare bene.
Poi lo inseriamo in una stanza normale ( con le sue normali risonanze, rimbombi, rinforzi e annullamenti di frequenza) e ci troviamo ad esempio un picco di 12db a 200hz che renderà il suono a tratti inascoltabile. Cos'è successo dato che la ditta ha rispettato al meglio tutte le regole?
Semplice non abbiamo considerato che così come sono "soggettive" le orecchie di ciascuno, è soggettivo anche l'ambiente di ascolto di ciascuno, quindi quel diffusore "perfetto", avrebbe bisogno in quello specifico ambiente di una specifica correzione. E chi meglio di un autocostruttore dotato di software di misura + fonometro e con le giuste conoscenze può risolvere?
Siamo sempre là:
O si compra e con un po' di fortuna si riesce a trovare qualcosa che ci piace.
O si autocostruisce (non per risparmiare, sempre come diceva Ale55and0), ma per ottenere qualcosa che non troveremmo da nessuna parte e in alcun modo, qualcosa di unico.
Altra cosa:
Il fatto di utilizzare sub, o anche frontali, o diffusori in generale, che possono sembrare (a prima vista) sovradimensionati rispetto alla stanza non serve per fare caciara o come esercizio di stile.
Serve a:
Avere meno distorsione
Più dinamica
Poter equalizzare
Avere meno fatica di ascolto
@ZIKY:
Ti dico solo che in una stanza normale in bassa frequenza ci sono picchi di minimo 9db.
Se tu vuoi correggere questo picco, devi prima abbassarlo e portarlo al livello del resto delle frequenze e poi devi alzare tutta la risposta di 9 db per ritornare al volume percepito precedentemente. Sai che per fare questo ti serve 8 volte la potenza che stavi usando prima e 8 volte l'escursione del woofer che stavi usando prima? E ti parlo di un caso volendo favorevole, io nella mia stanza ho avuto a che fare con un picco di 14db.
Ecco a cosa serve sovradimensionare.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
28-08-2013, 10:52 #219
Tutto bello il tuo discorso.. È a tratti teorici anche forse vero, peccato che io ed molto altri alla fine della fiera i miglior impianti home sentiti in ambito multicanale non erano assolutamente equalizzati... Poi ritorniamo al discorso che ognuno ha i suoi gusti.. O le sue teorie..
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
28-08-2013, 12:26 #220
concordo sul fatto che ognuno ha i suoi gusti
e concordo sul fatto che un impianto non equalizzato possa anche sentirsi molto bene.
Ma ti posso assicurare che equalizzare bene è difficile, e richiede tempo, quindi anche per questo penso che molti non lo facciano. Io ci smanetto da 2 anni e ancora imparo qualcosa, ma una volta che cominci a capire, la resa cambia di parecchio, e quello che prima ti sembrava un ottimo ascolto, un ascolto corretto, dopo non ti sembrerà più così.
Provato di persona sul mio impianto e ogni tanto riesco ancora a fare qualche piccolo affinamento
Parliamo sempre di equalizzare il solo sub nel mio caso, non ho gli strumenti adatti per equalizzare anche i frontali. Ma essendomeli progettati e misurati io stesso in pratica è come se gli avessi dato una "equalizzata" già di fabbrica. Sono stati appunto progettati sulla base della mia stanza e dei miei gusti. Rispettando ovviamente la teoria di base.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
04-09-2013, 19:55 #221
Allora ragazzi in questi ultimi giorni ho fatto molte misurazioni.
Su consiglio di Billi16 mi sono scaricato il software REW. Come prima cosa ho calibrato la mia Asus Xonar DX e successivamente collegato il microfono. Non avendo ancora il fonometro ho utilizzato l'audyssey ACM1HB del mio Marantz, dato che ho letto che è affidabile e non ha nemmeno bisogno della calibrazione.
Questi sono i risultati del SB13-Ultra in stanza con microfono nella posizione di ascolto (distante 4mt dal sub).
Il primo grafico è la risposta equalizzata con l'audyssey del Marantz, il secondo grafico è il confronto tra risposta equalizzata e non.
-
04-09-2013, 20:07 #222
Ah mi sono dimenticato di aggiungere una cosa! Il picco a 35hz l'avevo già prima sistemato con il PEQ del SB13-Ultra in aggiunta ho fatto anche l'autocalibrazione.
Comunque la linea blu è assolutamente quella originale, senza PEQ+Audyssey, e le misurazioni sono state effettuate con sub quasi al massimo.
Il risultato con l'equalizzazione attiva è molto soddisfacente e non ho code e ne rimbombi con basso sempre potente, profondo da far paura e controllato
-
04-09-2013, 21:24 #223
I grafici sono ottimi, promettono bene
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
05-09-2013, 15:21 #224
-
05-09-2013, 16:37 #225
Quel buchetto potrebbe derivare oltre che dalla stanza, dal settaggio del crossover. Potrebbe essere il punto in cui l'emissione dei frontali e del sub si annullano a vicenda (appunto per qualche giramento di fase).
Sempre che la misurazione sia stata fatta insieme alle main. Se è stato misurato il sub da solo, il crossover non c'entra di sicuro.
Comunque è un buchetto del tutto trascurabile, l'ampiezza è di 3-4hz, non sarà neanche percepibile.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"