Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 86
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683

    antani, che Dio ti benedica , pensavo di essere l'ltimo dei moicani in questa discussione...

    Doraimon, non voglio mettere assolutamente in discussione la tua esperienza in fatto di sub, ma non sono convinto in quello che dici. L'utilizzo delle punte coniche può avere dei vantaggi usate in determinate condizioni come ho scritto prima, ma ne voglio dire un'altra, a me è stato insegnato che se un sub poggia su di un tappeto sono meglio delle punte metalliche o coniche, facile capire il perchè data la struttura del tappeto stesso.

    Ma questi sono discorsi che valgono solo se dietro ce una vera e propria passione per la perfezione dato che si tratta solo di sfumature e forse la maggior parte di noi neanche le distinguerebbe ( perlomeno in ambito Home cinema ).

    Il bello di questa passione è anche poter sperimentare, le nostre orecchie sono i nostri giudici.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    Siamo di fronte a due situazioni diverse.
    1 se vogliamo evitare vibrazioni alla struttura dell'appartamento il sub deve essere disaccoppiato
    e quindi usare piedini in gomma.

    2 se vogliamo che il sub riproduca solo le frequenze basse e non entri in vibrazione andando a produrre
    anche frequenze non proprie, il sub deve essere accoppiato al pavimento quindi punte in metallo e
    rivolte verso il basso.

    Questa è teoria poi in pratica, penso che nessuno di noi riesca a capire se le punte siano verso l'alto o verso
    il basso.
    Io ho 45 anni e come tutti gli anni la ditta per cui lavoro, mi paga un controllo medico totale, ed il mio esame
    audiometrico mi ha riservato delle sorprese, io sento le frequenze fino a 14750 Hz.
    E verso il basso 80Hz ! SIG SIG !!!!
    Inoltre è quasi impossibile riprodurre nelle nostre stanze frequenze inferiori ai 45 Hz a meno che la diagonale
    della stanza sia compresa tra i 7m e 8.5m !!

    ciao e buon ascolto senza molte paranoie.......
    Ultima modifica di lucatron; 22-12-2008 alle 23:33
    Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @Tsunami

    ma infatti io ho detto che se il sub poggia direttamente sul pavimento allora sono da preferire (per me senza dubbio) i piedini in gomma....se posizionato su un tappeto allora sicuramente le punte metalliche .
    Per il discorso di 3 o 4 piedini visto che si parla di un oggetto tendenzialmente sottoposto a sollecitazioni forti (a differenze di ampli e sorgenti dove sono meglio i 3 punti di appoggio) sono da preferire i 4 piedini ovviamente cercando di farli toccare TUTTI sul pavimento (non ci deve essere gioco/traballamento toccando con la mano il sub).
    Ultima modifica di Doraimon; 23-12-2008 alle 09:18

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da lucatron

    2 se vogliamo che il sub riproduca solo le frequenze basse e non entri in vibrazione andando a produrre
    anche frequenze non proprie, il sub deve essere accoppiato al pavimento quindi punte in metallo e
    rivolte verso il basso.
    Ti assicuro che se metti le punte metalliche sul pavimento il sub vibra e riproduce rumori non di sua competenza.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Inoltre è quasi impossibile riprodurre nelle nostre stanze frequenze inferiori ai 45 Hz a meno che la diagonale
    della stanza sia compresa tra i 7m e 8.5m !!
    Questa non mi sembra un'affermazione corretta.

    Io i 20Hz, quindi molto più in basso dei 45Hz, li misuro in una stanza simile ai 7x8,5 m da te ipotizzati.

    Il mio udito copre i 24-16000Hz il dx e 24-15000Hz il sx (misure fatte in casa e quindi poco scientifiche). A frequenze più basse o più alte ci arrivo ma alzando non poco il volume.

    Ciao.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Scleb
    mettere qualkosa sopra il sub?...
    Questo è un altro stratagemma per aumentare la rigidità strutturale e l'accoppiamento. In ambito autocostruzione spesso viene usato.

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72
    cavoli, non pensavo minimamente di creare questo "casino" le risposte sono molto contraddistinte e differenti, credo per l'esperienza che ognuno di voi ha, ed è un bene, altrimenti se tutti facessimo le stesse cose, sai che ... ? cmq volevo dirvi che essendomi arrivato l'impianto della Canton sono più che soddisfatto del lavoro di questo sub, i piedini sembrano comportarsi in maniera egregia, non creano vibrazioni di alcun tipo. Questo deriva forse dal fatto che sono di gomma medio durae sono pressocchè così...



    CHE NE DITE?!
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    le risposte contrastanti derivano dal fatto che purtroppo nei nostri appartamenti non ideali per un ascolto hi-end, la pratica non segue la teoria, e non è così facile, come dicono in tanti, posizionare il sub.
    Ognuno di noi con le proprie orecchie con vari stratagemmi realizza la propria configurazione a cui poi ci si affeziona considerandola adatte alle proprie esigenze.
    Il mio sub appoggia su tre punte che a sua volta appoggiano su gommini a bassa durezza.
    E se il mio sub viene girato di 90° pure le mie non perfette orecchie percepiscono una differente sonorità del programma musicale.
    ciao a tutti e buone feste
    Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165
    scusate ma i 4 gommini che devono andare sotto al sub si devono mettere uno ad ogni angolo?

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165
    nessuno sa rispondere?

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    ruspamen, nessuno ti risponde perchè il turpiloquio in questo forum non è accettato.

    tu che faresti con 4 gommini con un sub di base quadrata o rettangolare?
    Ultima modifica di stazzatleta; 23-09-2010 alle 13:17

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    MI SON LETTO TUTTA LA DISCUSSIONE....

    e non ci ho capito nulla alla fine..troppe idee contrastanti.

    si è detto tutto e il contrario di tutto.

    io ho bisogno di evitare di far vibrare finestre soffitto e mobili, perche oltre a disturbare chi ho sotto e i lati disturba anche me, che mentre guardo un film sento rumori completamente estranei.

    il mobile che vibra lo sto tempestando di feltrini, altrimenti lo brucio nel camino a ho un problema in meno

    ma per arginare il sub e le finestre e il contro soffitto come faccio?

    il sub ha gia i suoi piedini di serie di gomma velodyne, ora è su un tappeto,andrebbe meglio sul pavimento?
    oppure ho visto alcuni che mettono marmo sotto e sopra..potrebbe andare?
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ti resta che abbassare il volume del sub.

    Ciao.

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    CIAO

    come sei pessimista!

    c'è sempre una soluzione peccato che non so qual'è
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    LA soluzione di Chiaroscuro e' invece quella corretta, e' come se chiedessi "ma a 120km orari in moto sento troppa aria, come risolvo?" "Rallenta".

    C'e' poco da fare, ogni oggetto ha una frequenza di risonanza alla quale, una volta raggiunta "l'energia" sufficiente vibra, o cambi la frequenza (ovviamente impossibile) o riduci l'energia (abbassando il volume) o isoli cio' che vibra.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •