Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: [DENON] AVR-1509

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72

    [DENON] AVR-1509


    Ciao a tutti, sono lieto di annunciarvi, che ho finalmente ritirato, ieri sera, il mitico Sinto A/V Denon AVR-1509.
    Vi posso dire ancora poco di questo apparecchio, poichè ancora non mi hanno consegnato i diffusori, ma ovviamente ho fatto le prime prove in cuffia (non mi ammazzate per questo).

    Innanzitutto ho letto sul manuale che le porte HDMI 1.3a di quest'apparecchio gestiscono solo il video in Full HD, l'audio deve per forza essere pilotato tramite l'entrata ottica o coassiale; l'idea che mi era venuta di collegare la PS3 tramite il solo HDMI è quindi sfumata.

    Le prime prove:
    Connessioni AUDIO

    "Computer - Sinto": connesso in coassiale digitale, prende il tipo di segnale audio che gli viene inviato e utilizza la rispettiva codifica [Stereo; Dolby ProLogic II; DTS; DTS: Neo 6...ecc ecc];

    "PS3 - Sinto": connesso tramite cavo ottico TOSLINK, anche qui rileva in automatico la codifica digitale di ciò che si va ad ascoltare;

    PHOTO:



    Spoiler:
    a prestissimo (appena arriveranno le Canton) una bella recensione approfondita


    Le Canton sono arrivate qualche giorno fa, e tra ieri ed oggi ho potuto effettuare un test approfondito (credo ) di questo apparecchio; anche perchè mi risulta molto difficile trasferire in parole tutto ciò che ho fatto, poichè tecnicamente non sono molto preparato.

    Dopo aver effettuato le regolazioni automatiche del Audissey ho provveduto (come da consiglio di alcuni utenti del forum) a riportare tutti i valori db in positivo. Infatti l'audissey aveva regolato i volumi sui vari canali in negativo (-n db); in pratica l'audissey l'ho utilizzato solo per il perfetto calcolo delle distanze dei diffusori;


    INTERFACCIA
    Molto intuitiva e diretta l'interfaccia sul pannello frontale, i pulsanti anche se non retroilluminati sono facilmente rintracciabili e gestibili anche al buio; il telecomando è ricchissimo di funzioni, infatti può essere regolato ogni parametro anche a distanza;

    CONNESSIONI
    Di facile intuizione sono anche le connessioni di tutti i cavi sul pannello posteriore; le connessioni dei diffusori possono essere semplificate tramite i connettori a banana (che io non ho utilizzato poichè non utilizzo potenze di uscita talmente eccessive da giustificare il costo di cavi di un certo spessore); anche le sorgenti sono facilmente collegabili;

    Prove d'ascolto:
    FILM
    I segnali DTS e DD "normali" (non HD) sono gestiti in maniera egregia dell'amplificatore, il suono è molto morbido sia sul sub che sui satelliti, il centrale è molto netto e cristallino e lo si riesce facimente a gestire per i dialoghi;
    utilissima la funzione Night Audio, che sarebbe la modifica dei livelli di sensibilità rispetto ai livelli originali (in tre livelli di configurazione)
    low: riduce di poco i livelli del sub e degli effetti surround;
    medium: riduce un po di più i livelli del sub lasciando invariati quelli surround;
    high: riduce al max (senza eliminarlo del tutto) i livelli del sub, riduce ancora di più gli effetti surround, aumentando, invece, il segnale sul centrale, per rendere i dialoghi nitidi e definibili anche a volumi veramente bassi;

    SACD
    ho notato una differenza dalla musica sterofonica, assurda, sarà per il tipo di registrazione, ma anche il tipo di impianto utilizzato per ascoltare la musica (poichè sono stato abituato ad un creative P5800)
    MUSICA&VIDEO (non mch)
    Tramite la scelta del tipo di codifica del sintoampli, si riesce ad esaltare l'ascolto (Stereo/5CH Stereo/Music/Game/Standard/PLII...ecc ecc) anche se il mio preferito rimane stereo; confermo, ad ogni modo, quello che dice la maggior parte di voi, l'ascolto della musica è molto piatto con i sintoampli A/V!!!

    GAME
    Call of Duty 4 è a dir poco impressionante ascoltato in multich...

    TUNER
    La radio prende veramente bene, il ricevitore (credo) è molto potente, e raramente si sentono i soliti fruscii radiofonici, è una cosa fantastica ascoltare la musica classica su Radio3 a questa maniera.
    Ultima modifica di shrieking; 30-12-2008 alle 20:45
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Ciao,
    purtroppo anche a me era sfuggito il fatto che gli ingressi HDMI non potessero pilotare l'audio, ma a parte ciò, anche se non ancora potuto spremerlo a dovere, sono veramente soddisfatto dell'acquisto.
    A presto per scambi di opinioni e info
    Ultima modifica di marcocivox; 15-12-2008 alle 08:40
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199

    Smile

    Da una settimana fa bella mostra di sè al fianco del mio plasma Panasonic!
    Non ho ancora fatto prove approfondite ma per il prezzo pagato e per il nome Denon credo che sia un acquisto sicuramente azzeccatissimo.

    Il Subwoofer è ancora da acquistare (resterò sempre in ambito Indiana Line), ma già così le impressioni sono più che positive: ho rivisto alcuni spezzoni di film cult (Soldato Ryan, Pugnali Volanti, ecc,.) e sembrava di stare al cinema!
    Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72

    quindi...

    visto che lo hai già, mi sai dire nulla del passthrough?? Cioè, devo per forza accendere il sinto per vedere sulla TV la sorgente(con HDMI collegato intendo)?
    Poichè io devo collegare sia il PC che la PS3 all'entrata HDMI del Denon e poi farne uscire solo una da mandare al Monitor... (ovviamente parlo solo di video)

    grazie della risposta!!!
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da shrieking
    visto che lo hai già, mi sai dire nulla del passthrough?? ...
    stasera farò la prova e ti farò sapere!
    Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72

    grazie...

    perchè nel caso devo comprare i cavi appositi!!!!
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da gvairo
    stasera farò la prova e ti farò sapere!
    ahi provato?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da shrieking
    ahi provato?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
    purtroppo no, perché sto tornando ogni sera tardi (ieri sera sono arrivato dopo le 21).
    se non hai fretta ti prometto che farò tutte le prove possibili e immaginabili a partire da sabato perchè ho preso un periodo di ferie natalizie abbastanza lungo.
    Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da gvairo
    purtroppo no, perché sto tornando ogni sera tardi (ieri sera sono arrivato dopo le 21).
    se non hai fretta ti prometto che farò tutte le prove possibili e immaginabili a partire da sabato perchè ho preso un periodo di ferie natalizie abbastanza lungo.
    ok, dai tranquillo, tanto per ora ho un alternativa, ma vorrei fare tutto ad hoc nel minor tempo possibile, in modo da godermi il tutto, il prima possibile!!!!
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @ shrieking e gvairo

    le quotature integrali sono vietate, ma soprattutto è inutile quotare un messaggio posto giusto sopra il proprio.
    Vi prego di prestare maggiore attenzione e di usare, ove possibile, iltasto "rispondi" o il tasto "risposta veloce" ignorando il tasto "quota"

    grazie della collaborazione, ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    @shrieking
    Se la PS3 (o più in generale qualsiasi altro dispositivo) lo colleghi agli ingressi HDMI 'IN' dell'ampli e non direttamente al TV, devi per forza poi accendere anche l'ampli per vedere le sorgenti.
    Tieni presente che (sempre ad es. con la PS3) devi poi collegare questa all'ampli col cavo ottico per veicolare l'audio.
    Ultima modifica di marcocivox; 17-12-2008 alle 13:42
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72
    @spidertex: chiedo scusa, ma nonostante avessi letto il regolamento, purtroppo certe cose non me le sono ricordate, anche purtroppo per l'abitudine a scrivere su un altro forum...chiedo venia per questo

    @marcocivox: grazie della risposta, verissimo il fatto che se collego la PS3 al TV poi l'audio devo cmq veicolarlo all'ampli, ma il mio problema si viene a creare quando devo accendere il PC, di cui non serve sempre l'audio...chiaro?!
    Ma credo che cmq l'idea dello switch DVI-D sia l'idea migliore così veicolo il video direttamente al monitor, e l'audio all'ampli, che accenderò solo se dovrò usarlo!!!
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    ragionandoci un pò credo proprio che devi accendere il sinto.
    Pensa ai videoregistratori con doppia Scart: per vedere il segnale dovevi necessariamente alimentare il VCR.
    Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72
    si si, confermo, purtroppo, su questo modello per lo meno, non c'è il passthrough del video, quindi ho provveduto a collegare all'ampli solo l'ampli del PC e della PS3, devo dire che il risultato è veramente ottimo per quello che mi riguarda.
    Per il video ora provvederò subito all'acquisto di uno switch dvi-d a 2 porte
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72

    modificata la recensione...
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •