|
|
Risultati da 76 a 86 di 86
Discussione: La migliore perfomance per il subwoofer
-
11-01-2011, 17:27 #76
ragazzi scusate l'ot ma per i diffusori a torre quante punte coniche occorrono?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
11-01-2011, 18:19 #77
Originariamente scritto da mbmf
Se vuoi davvero isolare la stanza a quelle frequenze il lavoro sara' molto ma molto piu' importante e su tutte le pareti (piu' soffito e pavimento), per il discorso invece dell'assorbimento dovrei vedere la scheda tecnica ma cosi' a naso, a parte il piombo che isola e non assorbe, alle frequenze del sub penso non lo veda nemmeno.
-
11-01-2011, 19:59 #78
Originariamente scritto da Dakhan
Lo so che dovrei schermare praticamente tutte e quattro le "mura", ma devi considerare che è un salotto di una casa...
Quella parete è l'unica che si può trattare perchè non si vedrebbero differenze se applicassi su di essa una lastra indifferentemente da 1 o 30 cm...
Naturalmente lo faccio in primis per non dare fastidio al vicino; quella parete infatti è l'unica che confina...
Poi avrei pensato di trattare gli angoli della medesima (e di anche quella dietro il sub) con delle bass trap angolari...
Di più non posso fare in una casa...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
12-01-2011, 08:41 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
sono nella tua stessa situazione... e quei pannelli mi sembrano molto validi!
non penso però li vendano ai privati!
ieri sera giovavo a gt5 e ogni volta che prendevo un cordolo con il sub a canna sembrava scoppiare la casa
ho dovuto abbassare!
ho messo le strisce di gomma nella finestra e sembra non vibrare più, ma devo provare con un segale test prima di cantar vittoria!
ora il subbbbb mi fa tremare troppo il contro soffitto
che faccio?provo ad appiccicarci del bugnato acustico oppure a farci un buco e ficcarci dentro lana di roccia/vetro?VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
12-01-2011, 09:29 #80
Come ti capisco...
Io presto sarò nella situazione drammatica di far suonare un subwoofer con un amplificatore di 3000w nominali (7500w di picco) con un woofer da paura (15" con 4" di escursione ed un magnete da 20kg):
Devo assolutamente inventarmi qualcosa, e quei materiali (soprattutto il secondo) mi sembrano veramente validi...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
12-01-2011, 09:34 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
bisogna vedere isolando il solo muro di confine la situazione migliora...
secondo me si, me secondo tutti bisogna isolare tutta la stanza...
ma se il vicino è a sinistra a cosa mi serve isolarla la parete di destra?
sicuramente non capisco io e sono in torto, ma beata ignoranza!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
12-01-2011, 09:43 #82
Originariamente scritto da HUNTER
Comunque a me va più che bene isolare il muro confinante con quel materiale esteticamente valido:
terminerebbe infatti con un pannello di gesso quindi sembrerebbe un muro a tutti gli effetti; diciamo un muro farcito...
gesso + polietilene reticolato + piombo + polietilene reticolato...
Su questo sandwich metterei poi agli angoli delle bass trap di materiale viscoso (65kg/m3) e credo che andrà sicuramente meglio di prima...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
12-01-2011, 09:44 #83
Voi riuscite a contenere dell'acqua con un solo piano di vetro? O ve ne servono almeno 5 per creare un contenitore e 6 se volete bloccare tutto?
Il suono si diffonde "a sfera", isolando solo una parete, anche se vicina al sub, riduciamo l'emissione ma non la annulliamo e quindi il vicino sentira' ugualmente, anche perche' posto che i muri siano di mattoni, le solette sono di cemento armato e il metallo contenuto non fa altro che tramettere il suono sotto forma di vibrazioni in tutto l'edificio.
Avete mai provato a colpire una ringhiera di un balcone? Avete notato come rimbomba anche in casa? Eppure i muri esterni sono spessi ed isolati.
L'unico sistema per isolare adeguatamente una stanza e' il sistema della "stanza nella stanza" ovvero isolare tutte le superfici, pareti, pavimento e soffitto.
Comunque lo scopo della discussione era migliorare la resa del sub, non l'isolamento ambientale, chiudiamola qui.Ultima modifica di Dakhan; 12-01-2011 alle 09:52
-
12-01-2011, 09:51 #84
Come non darti ragione...
Se non erro bisognerebbe creare uno scheletro sul quale realizzare un rivestimento di lana di roccia (magari anche piombo) e coprirlo con del cartongesso.
Questo al fine di creare uno spazio tra il muro e il secondo rivestimento per far cessare la trasmittanza delle vibrazioni...
Tutto questo lo avrei già fatto (leggendovi da anni) se avessi avuto una stanza dedicata magari posizionata anche in un seminterrato...
Purtroppo ho un salone posto al 6° piano di una zona residenziale...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
29-07-2011, 13:21 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 165
scusate siccome volevo mettere 4 piedini in gomma sotto il mio jamo, volevo chiedere se sapete qualche negozio online che vende gommini per il mio scopo.grazie....
tv: panasonic tx-p50g10e finale stereo:rotel rb-1070 pre:rotel rc-1082 sintoamplificatore: denon 2310 lettore cd:rotel rcd-1072 blu-ray:denon dvd-1800bd diffusori:jamo c809 + jamo c80 cen + jamo c803 subwoofer: paradigm reference sub 12v.5+ jamo sub 650 cavi: g&bl HPCD
-
30-07-2011, 12:08 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Mi associo alla richiesta di link per i gommini più adatti, ma anche qualche immagine non sarebbe male. Grazie.
-