|
|
Risultati da 31 a 45 di 86
Discussione: La migliore perfomance per il subwoofer
-
20-12-2008, 22:25 #31
Come mi capita spesso di scrivere, vengo da anni passati con la copertina a scacchi scozzesi sulle ginocchia e la pipa tra i denti ad "ascoltare" le elettroniche ( ex audiofilo
). Dunque una certa esperienza in campo vibrazioni ce l'ho.
Le punte coniche nei sub non vanno messe con la punta verso il pavimento, ma esattamente il contrario, si poggiano le punte coniche( con la superfice larga ) sul pavimento e si posiziona il sub sopra, ora abbiamo le punte conficcate sul mobile e la superficie larga ancorata al pavimento con del biadesivo !
L'efficacia delle punte coniche sta anche nella loro azione anti vibrante, difatti quelle buone costano un patrimonio, se le prendiamo in comune ferraccio non hanno alcuna funzione dissipante e vibra tutto.
L'effetto che sortiscono tali accorgimenti sono una emissione delle note gravi più pulita, definita ed asciutta, non migliore ma più vicina ai nostri gusti personali o in situazioni critiche dove si vuole correggere un rigonfiamento o coda che sia. Dunque chi pensa di appendere il sub per evitare contatti col pavimento sappia che non migliora per nulla l'emissione ma la modifica...delle volte, per fare un esempio preferisco un incisione ( filmica ) in DD piuttosto che in DTS proprio per il rigonfiamento sulle basse che il DD ha rispetto all'iper controllo del DTS. Degusti bus
PS: Dimenticavo...il numero delle punte è tre perchè se ne mettete quattro una quasi sicuramente non tocca il pavimento E DONDOLAAAA !!!!Ultima modifica di guest_43543; 20-12-2008 alle 22:41
-
20-12-2008, 23:37 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
volevo dirlo delle tre punte ma pensavo fosse quasi troppo chiaro
-
21-12-2008, 01:28 #33
Originariamente scritto da tsunami
Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano
-
21-12-2008, 12:31 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
ma come nuova?
trovare 4 punti di contatto perfetti è praticamente impossibile
uno è ovvio, due è ancora ovvio in quanto ogni retta si appoggia sui due puntiil terzo punto è l'ultimo ancora geometricamente valido per avere un punto di appoggio equivalente sui tre punti stessi
-
21-12-2008, 12:44 #35
ogni retta poggia su 2 punti nello stesso piano..se hai due punti su per esempio due mattonelle diverse perchè hai le mattonelle a casa da 20 cm è ancora probabile che dondoli.
-
21-12-2008, 12:47 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 116
c'è una spiegazione matematica a ciò, tre punte sono meglio di 4.
presi tre punti non allineati nello spazio, da tre punti passa uno ed uno solo piano.
Lasciamo però stare la matematica e la fisica ed ascoltiamo prima di tutto con le nostre orecchie della buona musica!Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....
-
21-12-2008, 15:51 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
CUT------
avevo cercato di dirlo con parole mie
edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate ed anche inutili se il messaggio è posto giusto sopra. Usate il tasto "Rispondi". Grazie della collaborazione, ciaoUltima modifica di spidertex; 21-12-2008 alle 16:05
-
21-12-2008, 16:32 #38
Originariamente scritto da tsunami
PS: Dimenticavo...il numero delle punte è tre perchè se ne mettete quattro una quasi sicuramente non tocca il pavimento E DONDOLAAAA !!!!<<< Gherson HT >>>
-
21-12-2008, 18:50 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da tsunami
nel nostro caso il sub ha un peso trascurabile rispetto al pavimento di una casa e come fare ad accoppiare un oggetto così leggero?
cercando di aumentare la forza di appoggio.
ecco perchè si usano le tre punte in direzione del pavimento.
così si ottengono in tre punti forze notevolissime.
tsunami il tuo sub non è accoppiato al pavimento.
ciaoUltima modifica di lucatron; 21-12-2008 alle 18:59
Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....
-
21-12-2008, 19:03 #40
gherson, non ti conosco perchè sono giovane del forum, ma da un moderatore mi sarei aspettato una risposta più obbiettiva.
Io parlo di punte coniche, quelle serie che si comprano separatamente, quelle in dotazione ai sub sono tutt'altra storia, sono regolabili per accoppiare perfettamente il mobile col pavimento. Quelle coniche che compri separatamente ( per passione ) che non possono essere regolabili per forza di cose se vuoi evitare che il mobile o l'elettronica balli devi metterne tre. Però vedo che qui ci sono parecchi bravi con la matematica e le formule e non sarò certo io ad insegnarvi qualcosa.
Il fatto poi che si mettano al contrario vale per la stessa ipotesi semplice del numero dei coni, cioè mettendo le punte rivolte verso il mobile si evita che il sub se ne vada a spasso per la stanza, dato che le punte si conficcano sul mobile e la superficie di appoggio a terra è assicurata dal biadesivo.
Ma perchè non provare...?
PS: Non volevo attrarre antipatie ma solo dare il mio parere o contributo ad un quesito.
-
21-12-2008, 20:01 #41
Nessuna antipatia, anche io ho detto la mia...
Le punte in dotazione B&W non so quanto siano valide, ma non mi sembrano malaccio.
Che 3 siano meglio di 4 per l'appoggio è ovvio.
Di bucare il mobile del sub con le punte al contrario non ci penso proprio, nemmeno nelle fantasie piu spinte, mi tengo i gommini senza la curiosità di provare altro.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
21-12-2008, 22:09 #42
Non intendevo dire che le punte in dotazione ai B&W fossero malvagie, ma solamente diverse, più pratiche e strutturate per una maggiore flessibilità.
Guarda sul fatto di piantare delle punte coniche sul mobile la penso come te, tra l'altro ho il sub laccato dunque...
Anche io ho messo i gommini e sinceramente mi trovo benissimo, inizialmente avevo messo due gommini accoppiati ( uno sopra all'altro ), poi mi sono chiesto se veramente fosse il caso....e sono tornato al singolo.
Da tempo ho smesso di cercare espedienti per pseudo miglioramenti, ora compro, collego e ascolto e ti giuro che sono più felice di primama se posso dare qualche dritta a qualche appassionato di accessori e su come si utilizzano, lo faccio senza per forza esserne un utilizzatore.
-
22-12-2008, 08:36 #43
Per il sub, se poggiato direttamente sul pavimento, assolutamente piedini di gomma!!!
Per 3 o 4 piedini io sono per i 4 piedini dato che nella maggior parte dei casi si tratta di basi quadrate e di prodotti altamente "mobili".Ultima modifica di Doraimon; 22-12-2008 alle 09:41
-
22-12-2008, 09:46 #44
Se le punte sono girate verso l'alto o verso il basso non ha alcuna rilevanze. Il concetto è che il peso del sub deve gravare su una superficie più piccola possibile. Minore superficie = maggiore pressione nel punto di contatto = maggiore accoppiamento con il pavimento.
Le punte di solito sono girate verso il basso per una questione di comodità. E' più semplice fissare la base delle punte al sub piuttosto che al pavimento.
Nulla vieta di girarle al contrario, ma non ci sarà alcun beneficio da questo.
-
22-12-2008, 20:03 #45
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 50
mettere qualkosa sopra il sub? come un peso da 50kg gommato da pesisti?