|
|
Risultati da 61 a 75 di 86
Discussione: La migliore perfomance per il subwoofer
-
11-01-2011, 08:07 #61
Quoto Dakhan: ieri mi sentivo ermetico
Ciao.
-
11-01-2011, 08:47 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ok il volume non lo abbasso
isolerò il controsoffitto,magari faccio un buco e ci ficco dentro lana di roccia.
brucio il mobile
ma per la finestra non so proprio come fare!
ma non esistono delle soluzioni delle soluzioni per isolare il sub dal pavimento?
tipo dei piedini di gomma studiati apposta, oppure come alcuni che oltre i piedini ci mettono lastre di marmo sopra e sotto?
grazie ragazziVIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
11-01-2011, 09:55 #63
puoi mettere il sub su una piattaforma galleggiante in acqua, ma la finestra continuerà a vibrare perchè la trasmissione non avviene attraverso il pavimento, ma l'aria.
-
11-01-2011, 10:06 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ciao stazza!
tenda fono assorbente davanti alla finestra, che ora è nuda??migliorerebbe?
non voglio rinunciare al mio subbbbb!!
diciamo che il sub si comincia a godere come effetto proprio quando inizia a far vibrare la casaVIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
11-01-2011, 10:54 #65
Ti tocca cambiare la finestra!
Ciao.
-
11-01-2011, 11:16 #66
Mi aggiungo anche io a questa utile (e interessante) discussione perchè ben presto avrò problemi di vibrazioni... (sub in firma
)
Come potrei migliorare la situazione?
Piedini, tappetino, fonoassorbenti, bass trap, lana di roccia, pannelli di piompo... (ne ho lette molte ma sperimentate ancora zero)
Nel caso mi consigliste di utilizzare delle punte, vorrei aggiungere un piccolo dettaglio:
il sub pesa circa 52kg... Non vorrei trovarmi con dei buchi sul pavimento...
Mille grazie...Ultima modifica di mbmf; 11-01-2011 alle 11:36
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
11-01-2011, 12:31 #67
Come gia' espesso le virebazioni degli oggetti non sono eliminabili isolando il sub, puoi migliorare la sua resa ma non evitare le vibrazioni degli oggetti, io al tuo posto proverei prima come e' di fabbrica, senza nulla, poi con un tappeto sotto il sub e poi in caso con altre soluzioni da valutare.
Ora che ci penso, mi dimenticavo una soluzione definitiva per le tue vibrazioni: mi regali il Paradigm
-
11-01-2011, 12:32 #68
La soluzione più semplice ed economica è di poggiare il sub su quattro mezze pallle da tennis per disaccoppiarlo dal pavimento, ed inserire una striscietta di guarnizione in gomma tra telaio della finestra e vetro, in modo da smorzarne la vibrazione.
La tenda fonoassorbente non farebbe nulla, non essendo in grado di bloccare energia al di sotto dei 3/400 Hz.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
11-01-2011, 12:36 #69
Originariamente scritto da Dakhan
Se vuoi posso invitarti ad scoltarlo...
Posso iniziare (appena arriva) con il postarvi in una discussione dedicata, imamgini, video, pareri e impostazioni del PBK (Paradigm Perfect Bass Kit)...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
11-01-2011, 12:40 #70
Le bass trap sarebbero utili?
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
11-01-2011, 13:16 #71
Le bass trap non hanno alcun collegamento diretto con il subwoofer, servono a migliorare le basse frequenze nell'ambiente (sto semplificando di molto), se ne' e' parlato molto sul forum, troverai molti post al riguardo.
-
11-01-2011, 13:19 #72
utili a far che? se le metti spinte contro il vetro della finestra, magari evitano che vibri
-
11-01-2011, 15:05 #73
Che ve ne pare questo materiale, magari utilizzato per coprire una parete in fondo la stanza (perpendicolare al sub):
Acustic Lead PB
Le fibre di legno sono di altissima densità: 260 kg/m3
più il piombo tra le due lastre...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
11-01-2011, 15:16 #74
A quale fine?
Copri la parete e cosa guadagni?
-
11-01-2011, 15:24 #75
Mi "schermerebbero" la parete dove il sub sbrigionerebbe la potenza... (è la parete posta dietro il divano dove ascolto di norma la musica e vedo i film)
Se non erro quei pannelli oltre ad essere fonoassorbenti (fibre di legno ad altissima densità) sono anche fonoimpedenti grazie alla presenza di un foglio di piombo...
A queste aggiungerei una buona moquette sotto il sub e per il momento lascerei i piedini (a punta) della Paradigm (che non credo siano di bassa fattura)...
Anche questo non sembra male...Ultima modifica di mbmf; 11-01-2011 alle 15:30
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive