Nuovi proiettori JVC 4K 2013-2014
JVC KENWOOD ha appena annunciato al CEDIA la nuova gamma di proiettori con tecnologia D-ILA, con nuovi pannelli e novità molto interessanti, sia per la riproduzione di contenuti 4K nativi, sia per il rapporto di contrasto nativo e sequenziale, solo per i tre modelli più costosi
Il nuovo DSP video
Il rinnovamento della nuova gamma di videoproiettori JVC prosegue anche nella sezione di elaborazione delle immagini, con nuovi circuiti integrati più potenti e con algoritmi di maschera di contrasto più sofisticati che lavorano in maniera differente sulle varie frequenze della risoluzione.
Più potenza ed efficienza anche per la interpolazione dei fotogrammi (chiamato in questo caso CMD - Clear Motion Drive), pensata soprattutto per l'aumento di dettaglio di immagini native 24p, sia di tipo "bidimensionale" che stereoscopico. I nuovi algoritmi funzioneranno anche su materiale a risoluzione nativa 4K, probabilmente solo se con frequenza di scansione fino a 30p.
Segnaliamo anche la presenza di due banchi di memoria per la "convergenza" a 106 "zone" (sempre con precisione a 1/16 di pixel, quindi fate sempre molta attenzione agli artefatti di scaling) per tutti e tre i modelli. Arriva anche per il modello X500R la possibilità di autocalibrazione con l'ausilio di un colorimetro (Spyder) disponibile su richiesta.
Nel powerpoint di presentazione c'è anche una nota sul funzionamento dell'algoritmo "Clear Black" che ricorda quello presente nel Darbee, con aumento del contrasto, anche se a prezzo - in questo caso - di un abbassamento della risoluzione.