Sharp presenta i nuovi TV LCD Quattron
Sharp ha presentato alla stampa la nuova generazione dei nuovi display con tecnologia LCD Quattron, dotati di quattro componenti cromatiche per ogni pixel (rosso, verde, blu e giallo), in grado di aumentare l'efficienza luminosa e per donare una maggiora saturazione cromatica alle immagini
TV LED EDGE Quattron
Da subito possiamo dire che la sensazione anche al primo colpo d’occhio è rilevante, sia di fronte a immagini demo HD che visionando un disco Blu-ray in commercio. In realtà è la qualità generale del pannello a convincermi, ad iniziare dall'ottimo rapporto di contrasto nativo che, tradizionalmente, è uno dei punti di forza dei display Sharp.
Questa la nuova sfida di Sharp, che propone una nuova serie di TV LED EDGE “Quadpixel” con pannelli X-Gen realizzati all’interno dello stabilimento giapponese presso Sakai (prefettura di Osaka), che a detta del produttore nipponico è una delle più tecnologicamente avanzate. La Quadpixel generation di Sharp è stata rinchiusa all’interno di macchine dal design accattivante, una “leggera” base in vetro, comandi illuminati e touch-panel per avere tutto a portata di sfioramento.
A esclusione del modello LE921E dotato di Motion Control 200 Hz, con una più veloce elaborazione delle immagini, la rimanente gamma, LE811E e LE821E, offre un pannello EDGE LED Full HD e tagli da 40”, 46” e 52”. Ricevitore DVB-T con slot per scheda ad accesso condizionato, consumo mai sopra i 100 Watt, interruttore fisico per l’azzeramento dei consumi in caso di inutilizzo prolungato. Memoria interna da 8 GB per visione differita e autonomia intorno ai 30 minuti.
Per maggiori informazioni sui prodotti Sharp: www.sharp.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (50)
-
ho letto tutto il possibile sul quattron, però un dubbio mi è rimasto :
per sfruttare il quarto led, o colore, devo avere un segnale che lo contiene, altrimenti lo inventa ? o ha un processore che interpreta i colori suddividendoli e rendendoli più omogenei ?
i segnali televisivi sono RGB, o RGBY o..... -
Originariamente inviato da: dino2008ho letto tutto il possibile sul quattron, però un dubbio mi è rimasto :
per sfruttare il quarto led, o colore, devo avere un segnale che lo contiene, altrimenti lo inventa ? . . . .
Mi sa che stai facendo un po di confusione, il Giallo non è un Led è un subpixel che si va ad affiancare agli altri tre formando il pixel vero e proprio (RGBY) che formano il pannello Lcd. I Led invece si trovano dietro il pannello e servono ad illuminarlo per poter far filtrare i colori (dei pixel RGBY)
Spero di esserti stato utile.
[IMG]http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/354/quattron.png[/IMG] -
Originariamente inviato da: Hyperr
Grazie per il link devo ricredermi . . . . supporta anche gli Mkv !!! -
ma il 32" ..
ma si sa se verranno in Italia commercializzati modelli (serie 810/820) nei tagli 32?
Al momento non ho trovato nessuna info in merito. Ho trovato solo su un sito uk qualche accenno al modello LC-32LE810E. -
Ciao a tutti.
Caro Leon2010, ho letto un pò di articoli su questi nuovi Sharp e mi sa che sia la serie 810 che la 820 non farà il 32 ma quest'ultimo é stato relegato alla serie le320 che uscirà in estate o in autunno....quindi c'è ancora da attendere!!!
Comunque volevo dire un pò a tutti o a chi é interessato che proprio ieri ho visto il 46LE820 esposto da Eldo, affiancato ad un 46LE700 (stesso segnale). Beh..che dire, davvero notevole, nonostante la precisione e l'ottima resa cromatica del LE700 (è solo gusto personale), il LE820 qualcosa in più l'aveva; in particolare ho potuto apprezzare sicuramente il lavoro svolto dal subpixel aggiunto ma anche l'ottima risposta del nuovo pannello U2VA. Credo proprio che tra massimo 15 giorni (sperando sia disponibile) mi ritroverò a casa un 40LE810 che a differenza del fratello maggiore 820, é privo solo del time shifting e del DLNA (e sinceramente non me ne può fregar di meno). -
46'' le810
ciao a tutti volevo sapere la serie LE810 quattron come elettronica a parte il pannelloil tipo il processore che gestisce i 100 HZ se è paragonabile al motion flow di sony, io sarei interessato a questo TV ma non conosco bene la parte elettronica che gestisce il TV, fatemi sapere grazie -
Ti posso solo dire che ho visto dal vivo in un centro commerciale lo Sharp Le820 ed è qualcosa di sbalorditivo per quanto riguarda ricchezza e profondità cromatica.
-
Ciao,
mi sapete dire quale differenza c'è fra il modello
LC-40LE810E (presente sul sito italiano) e il modello LC-40LE811E (presente sul sito inglese)? Grazie. -
Probabilmente è lo stesso modello con sigle diverse
-
Originariamente inviato da: KiteNo che delusione, dal datasheet della serie LE821 risulta che l' usb mediaplayer si ferma alla lettura dei DivX Hd . . . . presumo niente Matroska
Tranquillo , gli mkv li legge anche dal un dispositivo usb , io ultizzo un lettore di flash con una card da 8 giga , metto su il film e anche gli extra se ci sono poi salgo in casa e mi li vedo sul mio quattron alla grandissima