Sharp presenta i nuovi TV LCD Quattron

CineMan, Emidio Frattaroli 14 Aprile 2010 Display e Televisori

Sharp ha presentato alla stampa la nuova generazione dei nuovi display con tecnologia LCD Quattron, dotati di quattro componenti cromatiche per ogni pixel (rosso, verde, blu e giallo), in grado di aumentare l'efficienza luminosa e per donare una maggiora saturazione cromatica alle immagini

TV LED EDGE Quattron

Da subito possiamo dire che la sensazione anche al primo colpo d’occhio è rilevante, sia di fronte a immagini demo HD che visionando un disco Blu-ray in commercio. In realtà è la qualità generale del pannello a convincermi, ad iniziare dall'ottimo rapporto di contrasto nativo che, tradizionalmente, è uno dei punti di forza dei display Sharp.

Questa la nuova sfida di Sharp, che propone una nuova serie di TV LED EDGE “Quadpixel” con pannelli X-Gen realizzati all’interno dello stabilimento giapponese presso Sakai (prefettura di Osaka), che a detta del produttore nipponico è una delle più tecnologicamente avanzate. La Quadpixel generation di Sharp è stata rinchiusa all’interno di macchine dal design accattivante, una “leggera” base in vetro, comandi illuminati e touch-panel per avere tutto a portata di sfioramento.

A esclusione del modello LE921E dotato di Motion Control 200 Hz, con una più veloce elaborazione delle immagini, la rimanente gamma, LE811E e LE821E, offre un pannello EDGE LED Full HD e tagli da 40”, 46” e 52”. Ricevitore DVB-T con slot per scheda ad accesso condizionato, consumo mai sopra i 100 Watt, interruttore fisico per l’azzeramento dei consumi in caso di inutilizzo prolungato. Memoria interna da 8 GB per visione differita e autonomia intorno ai 30 minuti.

Per maggiori informazioni sui prodotti Sharp: www.sharp.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (50)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Notturnia

    14 Aprile 2010, 13:29

    se non ricordo male hanno investito 10 miliard di dollari in quello stabilimento che è a tutti gli effetti lo stabilimento più avanzato al mondo per i pannelli sottili e le celle al silicio per fotovoltaico.
    Ora qualche frutto lo sta facendo.. è entrato in funzione da pochi mesi ed ecco subito un risultato

    brava sharp
  • messaggero57

    14 Aprile 2010, 13:42

    Non mi riesce proprio di capire se i pannelli usati per i QUATTRON sono semplici XGEN o sono i nuovi UV2A di cui si dice un gran bene.
  • sasadf

    14 Aprile 2010, 17:02

    Sono degli u2va
    Qui si parla solo delle ricerche e sviluppo in ambito colore, facendo quasi capire che Sharp per ora non sale sul carro del 3D.

    Secondo altre fonti (www.dday.it), però, la Sharp, vedendo le previsioni di mercato di espansione del 3d, è ritornata sui suoi passi, ed ha già annunciato urbi et orbi che entro questa estate ci sarà la sua serie TV 3D ready.

    walk on
    sasadf
  • Kite

    14 Aprile 2010, 17:54

    Originariamente inviato da: messaggero57
    Non mi riesce proprio di capire se i pannelli usati per i QUATTRON sono ...


    Per chi ha dubbi . . . http://www.aquos-world.com/en/produ...technology.html
    questo link l' ho inserito anche in un altro thread . . .
  • Emidio Frattaroli

    14 Aprile 2010, 20:21

    Originariamente inviato da: sasadf
    ... Secondo altre fonti ...
    Ultimamente perdi colpi, sasa:

    http://www.avmagazine.it/news/5298.html
  • Emidio Frattaroli

    14 Aprile 2010, 20:26

    Sempre a proposito di Sharp, Quattron e 3D, secondo me hanno perso una ghiotta occasione: quella di implementare da subito il sistema Eclipse-3D per un sistema di riproduzione estremamente economico e geniale:

    www.avmagazine.it/articoli/121/12.html

    www.eclipse-3d.com

    Per chi non capisse di costa sto parlando, niente paura: presto ci sarà un succulento approfondimento

    Emidio
  • messaggero57

    15 Aprile 2010, 00:17

    Ok. Grazie per le info sui pannelli UV2A. Ora aspetto le recensioni sul 40LE810, anche se immagino che saranno lusinghiere. La cosa che mi rende indeciso se prenderlo è che non vorrei tra un paio di anni arrivassero gli OLED.
  • avdarjo

    15 Aprile 2010, 07:33

    ragazzi hanno sia pannelli uva2....che x generation....sono due tecnologie diverse e di punta.una si basa sul processo produttivo e l'altra sui led di alta qualità
  • chiaro_scuro

    15 Aprile 2010, 10:14

    Sharp ha perso l'occasione ma anche no.
    Se ha intenzione di sviluppare quella tecnologia tra 1 anno la presenterà: non ho mai visto presentare un prodotto che abbia tutto e, quasi sempre, è per una precisa scelta commerciale.

    Ciao.
  • jpjcssource

    16 Aprile 2010, 09:15

    Originariamente inviato da: messaggero57
    La cosa che mi rende indeciso se prenderlo è che non vorrei tra un paio di anni arrivassero gli OLED.


    Peccato che fra un paio di anni, il 40 sarà il taglio più grosso per un oled e, come top di gamma con una nuova tecnologia, costerà uno sproposito.
    Non ha senso basare gli acquisti attuali pensando a televisori che saranno disponibili a prezzi umani e polliciaggi decenti solo fra svariati anni.
    Ad ora che arriverà quel momento, il tuo 40LE810 te lo sarai goduto per bene.

    Quindi anche Sharp ha abbandonato l'illuminazione full led in favore di quella edge su tutti i suoi pannelli?
« Precedente     Successiva »

Focus

News