Sharp presenta i nuovi TV LCD Quattron
Sharp ha presentato alla stampa la nuova generazione dei nuovi display con tecnologia LCD Quattron, dotati di quattro componenti cromatiche per ogni pixel (rosso, verde, blu e giallo), in grado di aumentare l'efficienza luminosa e per donare una maggiora saturazione cromatica alle immagini
TV LED EDGE Quattron
Da subito possiamo dire che la sensazione anche al primo colpo d’occhio è rilevante, sia di fronte a immagini demo HD che visionando un disco Blu-ray in commercio. In realtà è la qualità generale del pannello a convincermi, ad iniziare dall'ottimo rapporto di contrasto nativo che, tradizionalmente, è uno dei punti di forza dei display Sharp.
Questa la nuova sfida di Sharp, che propone una nuova serie di TV LED EDGE “Quadpixel” con pannelli X-Gen realizzati all’interno dello stabilimento giapponese presso Sakai (prefettura di Osaka), che a detta del produttore nipponico è una delle più tecnologicamente avanzate. La Quadpixel generation di Sharp è stata rinchiusa all’interno di macchine dal design accattivante, una “leggera” base in vetro, comandi illuminati e touch-panel per avere tutto a portata di sfioramento.
A esclusione del modello LE921E dotato di Motion Control 200 Hz, con una più veloce elaborazione delle immagini, la rimanente gamma, LE811E e LE821E, offre un pannello EDGE LED Full HD e tagli da 40”, 46” e 52”. Ricevitore DVB-T con slot per scheda ad accesso condizionato, consumo mai sopra i 100 Watt, interruttore fisico per l’azzeramento dei consumi in caso di inutilizzo prolungato. Memoria interna da 8 GB per visione differita e autonomia intorno ai 30 minuti.
Per maggiori informazioni sui prodotti Sharp: www.sharp.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (50)
-
Noooo
non ci posso credere, il potente processore Cell per gestire local dimming e upscaling . . . . l' ho sempre detto i giapponesi sono fuori di testa (in modo positivo intendo) !!
-
Lo so bene che se si aspetta qualcosa du nuovo non si compra più nulla, tanto è vero che quando presi il mio Sharp in firma era appena uscito e costava 1400 €! Il mio ragionamento riguardava un salto di qualità rispetto alla tecnologia LCD, che ormai è superata. Tra l'altro LG ha una road-map per gli OLED che prevede un 40 entro il 2012. Sono certo che all'inizio costeranno un botto, ma parliamo di qualcosa di veramente superiore come qualità dell'immagine, angolo di visione, tempi di risposta, assenza di scie, consumi elettrici. Comunque vedremo: questi nuovi QUATTRON promettono molto e dopo le recensioni non escludo niente.
Riguardo i Toshiba 8CORE credo che saranno i migliori LCD del 2010, ma temo che i prezzi saranno impossibili per i comuni mortali. -
cmq anche da un punto di visto logico, a me parrebbe ovvio che fullled (+ local dimming) sia migliore dell'edge led, proprio perchè essendo coperta tutta la superficie, si otterrebbe un'illuminazione migliore, + omogenea rispetto che ad avere una cornice di led sul bordo (o 2 file di led..)
-
Originariamente inviato da: messaggero57Lo so bene che se si aspetta qualcosa du nuovo non si compra più nulla, tanto è vero che quando presi il mio Sharp in firma era appena uscito e costava 1400 €! Il mio ragionamento riguardava un salto di qualità rispetto alla tecnologia LCD, che ormai è superata. Tra l'altro LG ha una road-map per gli OLED che prevede un 40 entro il 2012....
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-15EL9500.jsp
http://www.redcoon.it/index.php/cmd...c5e02bf268016ad
Hai visto quanto costa ? Calcola che è più piccolo di un monitor standard per computer !!!(anche se comunque è un modello appena uscito e con tecnologia in via di sviluppo)
-
@ Kite
So benissimo quanto costano gli OLED al momento, anzi l'unico OLED di LG, visto che Sony ha mollato. Il mio ragionamento riguardava la tecnologia in quanto tale. E poi penso che il primo che commercializzerà gli OLED di grandi dimensioni, sarà seguito a ruota dagli altri. L'esempio è il 3D-Ready: Sharp aveva dichiarato che non gli interessava e invece in autunno si butteranno anche loro su questa fetta di mercato. Ad ogni modo se cambio il mio TV, prendo sicuramente il 40LE810: mi attirano molto i quattro pixel abbinati ai pannelli X-GEN UV2A e sono curioso di leggere la prima recensione approfondita. -
. . . . anche io sono rimasto sbalordito quando ho letto che i pixel erano formati da quattro invece che dai tre classici colori . . . sarebbe come se qualcuno oggi si svegliasse e dicesse 2+2=5
Comunque grazie a jpjcssource sto ulteriormente arricchendo la mia conoscenza sul marchio Toshiba e sulle tecnologie dei Tv in generale . . . . per quanto riguarda Resolution+ (che è oltretutto implementato anche nei notebook della stessa casa) se è realmente come scritto sulla carta è qualcosa di allucinante ovvero sarebbe in grado di trasformare un normale segnale SD in uno HD o quasi . . . -
Su Sharp.uk, a differenza di Sharp Italia, è possibile consultare caratteristiche e differenze dei nuovi modelli Quattron . . . per chi è interessato . . .
http://www.sharp.co.uk/cps/rde/xchg...html/lcd-tv.htm -
Tutti i televisore upscalano il segnale SD in HD, Toshiba lo fà abbastanza bene, comunque non si può paragonare ai chip dedicati com DVDO, Lumage ecc....
Comunque chiudo qui l'OT perchè si parla di Sharp.
Comunque non vedo l'ora di vedere le recensioni dei nuovi pannelli di questa casa. -
No che delusione, dal datasheet della serie LE821 risulta che l' usb mediaplayer si ferma alla lettura dei DivX Hd . . . . presumo niente Matroska