Sony Entertainment Day
I molteplici aspetti dell'intrattenimento domestico possono avere adesso una caratteristica fondamentale in comune: l'Alta Definizione. Ne è convinta Sony che in un recente appuntamento milanese ha mostrato i suoi nuovi prodotti HD: un catalogo assortito come mai in precedenza
Lettori Blu-ray Disc e videocamere HD
Uno dei nuovi lettori Blu-ray proposti dal colosso giapponese, il BDP-S550
- click per ingrandire -
I lettori Blu-ray Sony non sono stati fra i primissimi ad arrivare in Italia (del resto c'era già la PlayStation3), ma adesso l'offerta è davvero estesa e convincente. I nuovi player si chiamano BDP-S550 e BDP-S350: particolarmente interessante si annuncia il primo poiché supporta anche la decodifica del formato audio "lossless" DTS-HD Master Audio (oltre che dell'analogo Dolby True HD) ed è dotato di uscita audio analogica a 7.1 canali. Inoltre, il lettore è compatibile con la funzionalità BD-Live (profilo 2.0) che sarà peraltro disponibile anche sul BDP-S350 dopo un annunciato aggiornamento del firmware.
La videocamera HDR-CX11 registra in Full HD su supporti Memory Stick
- click per ingrandire -
Moltissima carne al fuoco nel settore delle videocamere dove Sony sta costruendo intorno al formato AVCHD una linea di prodotti che non teme paragoni. A distinguere i vari modelli Full HD soprattutto la diversa modalità di archiviazione delle riprese, su hard disk interno, DVD o scheda di memoria. Sotto questo profilo abbiamo trovato particolarmente interessante la nuova HDR-CX11. Si tratta di un camcorder in grado di registrare direttamente su Memory Stick PRO Duo. Servendosi della memoria da 4GB in dotazione, si possono realizzare fino a 85 minuti di video in qualità Full HD in modalità LP e con audio surround a 5.1 canali (5 ore e 55 minuti con la Memory Stick da 16GB opzionale in modalità LP). Inoltre, utilizzando l'apparecchio in modalità fotografica si possono ottenere immagini con risoluzione effettiva di 10,2 megapixel.
Per maggiori informazioni sui prodotti sony: www.sony.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (7)
-
Bellissima la videocamera,il vpr 200 mi piacerebbe proprio vederlo in shoot-out con i nuovi JVC.
-
accusatemi pure di fanboysmo, ma Sony, come al solito, domina.
-
In effetti ho avuto solo 2 videocamere HD,sempre Sony,e ne sono soddisfattissimo.Poi in alcuni campi lascia piu' a desiderare(ad esempio sui display LCD,di cui possiedo il 46X2000,non sono rimasto impressionato).Sui vpr non mi pronuncio,non avendo visto in azione gli ultimi modelli.
-
diciamo che dove è carente rispetto ad altri marchi è il settore audio, per quanto riguarda il video in generale invece è davvero al top
-
Possibile che ci siano differenze tra il modello in vendita negli USA ed in Europa (in effetti sui vari siti europei la codifica DTS HD MA è data come supportata)? Sul sito sony usa questa specifica non c'è, e su avsforum si sono vagamente alterati perché a quanto pare, prima era presente, poi è stata sostituita da ci sarà con aggiornamento fw e poi definitivamente eliminata.
-
Mi sembra di scorgere una firma nuova sul magazine, o sbaglio?
Tutti prodotti visti al TAV: quello che più positivamente mi ha impressionato è la tecnologia a 200Hz, ma altrettanto stupefacente il Wv200: ma in genere quasi tutto era meraviglioso -
Originariamente inviato da: sasadfLuca è con noi da più di un anno:Mi sembra di scorgere una firma nuova sul magazine, o sbaglio?
http://www.avmagazine.it/articoli/133/
http://www.avmagazine.it/articoli/140/
Emidio