Evento Pioneer: TV LCD e Plasma Kuro 9G
Quando Pioneer chiama ci si aspetta sempre di essere accolti da prodotti di gran qualità. Non ha fatto eccezione l'ultimo vernissage in un'ampia show-room milanese: accanto ai Kuro 9G, amplificatori per tutti i gusti e videoproiettore D-ILA, c'erano ii nuovi TV LCD, tutti rigorosamente full HD
Kuro 9G: caratteristiche e prezzi
I nuovi ed attesissimi Kuro di nona generazione rappresentano oggi la massima espressione della tecnologia al plasma, come testimonia la scomparsa del numero che attesta il rapporto di contrasto, sostituito da un eloquente "Extreme". Un livello del nero profondissimo accompagnato da una gamma dinamica più ampia per un risultato assolutamente appagante. Due i modelli proposti: il 60 pollici PDP-LX6090 esposto a parte, ed il 50 pollici PDP-LX5090 messo invece a fianco del "fratello" di ottava generazione per farne risaltare il ridotto spessore e gli affinamenti nella qualità d'immagine. Si tratta di televisori, come certificato dal sintonizzatore analogico e digitale terrestre, quest'ultimo compatibile con l'alta definizione e con tutta probabilità anche con la SMARcam. A settembre verranno introdotti anche i modelli con sintonizzatore DTT e satellitare
A confronto VIII e IX generazione di plasma: lo spessore è stato molto ridotto
La definizione "Extreme" per il rapporto di contrasto non deve trarre in inganno. Il nuovi Kuro 9G non montano il nuovo pannello "Extreme Contrast" mostrato lo scorso gennaio a Las Vegas, con rapporto di contrasto "infinito" di cui abbiamo parlato in questo articolo. Masao Miyashita, Direttore Commerciale di Pioneer Italia, ha dichiarato che il livello del nero dei nuovi Kuro è cinque volte inferiore ai Kuro di precedente generazione. Per questo motivo, dal rapporto di contrasto di 20.000 dei Kuro 8G dovremmo arrivare a circa 100.000:1 dei nuovi Kuro 9G. Ipotizzando per i Kuro 8G un livello del nero pari a 0.01 cd/mq, quello dei nuovi Kuro 9G potrebbe scendere fino a 0,002 cd/mq: un valore ancora alla portata della nostra strumentazione (Minolta LS100) e che cercheremo di verificare prima possibile.
L'unica nota stonata arriva dal prezzo. La scorsa settimana sono stati comunicati i prezzi suggeriti al pubblico in Italia dei due nuovi display: 4.499 Euro IVA compresa per il modello dal 50" e 6.499 Euro IVA compresa per quello da 60". Immediatamente, grazie a molti degli iscritti al nostro forum di discussione, è arrivato il sospetto che nel resto d'Europa le quotazioni fossero più basse. Il problema è sorto dopo che alcuni siti di e-commerce tedeschi, francesi e inglesi, hanno indicato un prezzo di vendita per il modello da 50" compreso tra 3.400 e 3.600 Euro. C'è anche da dire che il display non è ancora disponibile in volumi (è arrivato solo qualche singolo prodotto) e che, una volta che arriverà nei negozi in quantità potrebbe tradursi tutto in una bolla di sapone. Pioneer Italia con un malcelato imbarazzo ci ha promesso un chiarimento nel più breve tempo possibile.
Chiarimento che è atteso soprattutto da molti negozianti che non hanno intenzione di ordinare i primi campioni senza che sia fatta chiarezza. Se il prezzo reale per il modello da 50" fosse effettivamente di circa 3.500 Euro, il Pioneer si posizionerebbe "pericolosamente" vicino al principale concorrente Panasonic che attualmente, per i modelli "top" è allineato ad un prezzo al pubblico di circa 3.000 Euro. Considerando l'enorme vantaggio qualitativo (almeno sulla carta) di Pioneer rispetto a Panasonic, la certificazione ISFccc e la straordinaria versatilità di nuovi Kuro 9G, quei 500 Euro in più sarebbero più che giustificati e potrebbero far diventare i nuovi Kuro 50" i veri blockbuster della situazione.
ADDENDUM
Questa mattina (22 luglio 2008), Pioneer precisa che il prezzo di listino ufficiale del modello da 50 pollici in versione "full optional" (con base e kit altoparlanti) sarà di 3.799 Euro IVA compresa e dovrebbe comprendere anche la famigerata SMARcam: il modulo ad accesso condizionato che rende possibile la visione dei programmi in pay per view su digitale terrestre (Mediaset, La7 etc.).
Maggiori info in questo focus