Samsung LE 40M86BD

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 22 Ottobre 2007 Display e Televisori

Con questa nuova generazione di televisori LCD full HD, Samsung apporta dei cambiamenti nel design, mette a disposizione ben 3 ingressi HDMI 1.3 compatibili anche con lo spazio colore esteso xvYCC e promette un rapporto di contrasto e un livello del nero da primato

Conclusioni

Alla luce del test approfondito che vi abbiamo appena descritto, il Samsung LE 40M86BD si candida a pieno titolo come uno dei più interessanti display a piena risoluzione HD presenti sul mercato. La diagonale di 40" permette di apprezzare la piena risoluzione anche da distanza ragionevole e la latenza dei cristalli liquidi non crea troppi problemi, specialmente con materiale cinematografico non troppo movimentato.

A motivare questo giudizio contribuiscono senz'altro la qualità complessiva delle immagini, il livello del nero molto contenuto e la versatilità di collegamento che è molto elevata. In particolare abbiamo molto apprezzato la presenza di ben tre ingressi HDMI 1.3 che mettono certamente al riparo da una precoce obsolescenza. Molto interessante anche il menu, che permette di cimentarsi con calibrazioni piuttosto precise, almeno nella composizione del bilanciamento del bianco e nella gestione della curva del gamma.

Le uniche note, parzialmente stonate, riguardano la qualità delle elaborazioni interne, le impostazioni di default e la riproduzione di materiale 24p. Se avessimo testato il TV Samsung nelle impostazioni predefinite, il giudizio sarebbe stato piuttosto negativo. Selezionando impostazioni meno esasperate e investendo il tempo necessario per la calibrazione, il risultato finale è molto positivo. Giudizio sospeso invece per la riproduzione di materiale 24p che non ci ha convinto pienamente. In questo caso la riproduzione di sequenze con cadenza a 50Hz e 60Hz appare migliore.

Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it

Per ulteriori approfondimenti vi segnaliamo questa discussione sulla linea M86 Samsung nella sezione "Display full HD" nel nostro forum.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (73)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franky691

    30 Ottobre 2007, 15:14

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Guardate cosa ha scritto Wildchild (grazie per il link!):

    http://www.avmagazine.it/forum/show...;postcount=3377

    Wildchild ha centrato il problema e ha anche trovato una sequenza ottima!
    Emidio

    Perdonami,
    ma non ho colto cosa ti ha fatto supporre questo intervento di wildchild...

    WildChild ha fatto quelle prove su mio invito: tramite PS3 (dove è possibile scegliere la frequenza di uscita a 24hz o 60hz per i BD)
    ha alternato il 60hz con PullDown fatto da PS3 (dove il TV non interviene di sicuro) al 24p dove il TV è costretto a gestire in qualche modo questa frequenza e la PS3 non fa nulla.
    La frase di WildChild:
    ...lì a 24Hz non c'è il minimo scatto o rallentamento... (si riferisce all'M86 con ingresso a 24 da ps3 sul famoso panning) questo mi ha fatto supporre che la TV non facesse un semplice PullDown come la PS3 fa... altrimenti il risultato sarebbe stato uguale, ma un qualche cosa di più conservativo del 24p
    Stessa cosa si evince da ciò che scrive Pyoung in questo link: http://www.avmagazine.it/forum/show...;postcount=3414.
    Le due testimonianze mi hanno fatto pensare ad un 24p gestito probabilmente a 48hz... anche perchè il TV in HDMI aggancia il 48hz.
    Inoltre aggiungo che da PC con JudderTest (bande verdi che scorrono da sinistra a destra) ho testato personalmente il 24p e ho notato che con velocità moderate delle bande non c'è nessuna sbavatura (esse scorrono senza tremolio o spezzettamento) mentre a velocità più elevate diventano scattose (con un judder regolare), ma non mi è ancora chiaro se questo è dovuto alla lentezza dei 24hz o ad una elaborazione elettronica del TV.
    Se vi capita l'occasione provate PowerStrip + Juddertest settando la scheda video a 24p e vedete cosa succede a queste barre con diversi TV. Io purtroppo posso provare solo col mio...!
  • discontinuo

    30 Ottobre 2007, 17:17

    Ma... cosa succede?
    Stavo leggendo un post al fulmicotone di MiKeLezZ, mi assento un attimo e al mio ritorno il post non c'e` piu`...

    Comunque vorrei smorzare un po' i toni: Emidio e` stato prima accusato (piu` o meno velatamente) di essere al servizio di Samsung per aver proposto una prova di un display sul mercato da gia` un po' di tempo, poi e` stato accusato (sempre piu` o meno velatamente) di essere contro la Samsung per aver enfatizzato alcuni presunti difetti insiti nel display stesso...
    Per me la prova sul 40M86 e` tecnicamente e politicamente corretta, un ottima base di partenza che non ha assolutamente la presunzione di chiudere li` l'argomento: abbiamo infatti un intero forum per integrarla ed eventualmente controbattere su cio` che non riteniamo coerente con le nostre esperienze.
    Sempre comunque con un po' di buon senso ed educazione: rispettiamo il lavoro altrui e le altrui opinioni, se ci teniamo che venga fatto altrettanto con noi.

    Con simpatia

    Discontinuo
  • discontinuo

    30 Ottobre 2007, 17:52

    Scusate, ma solo ora mi sono accorto che l'intervento di MiKeLezZ da me sopra menzionato e` stato spostato in una sezione piu` consona, gli Off Topic.
    Tutto chiarito, cosi` come spero si possa chiarire MiKeLezZ con il nostro Admin: mi spiacerebbe perdere il suo apporto in questo forum...

    Ciao

    Discontinuo
  • Emidio Frattaroli

    30 Ottobre 2007, 18:04

    Il posto di MiKeleZz è qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86627

    Per rispetto, vi chiedo di non chiamarlo in causa, di passare avanti e di continuare a discutere di questioni tecniche.

    Noi due nel frattempo chieriremo i nostri punti di vista lontano da questa discussione.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    30 Ottobre 2007, 19:03

    Originariamente inviato da: Franky691
    ... ma non ho colto cosa ti ha fatto supporre questo intervento di wildchild...
    Mi ha fatto supporre che conosciate benissimo la differenza tra un 24p riprodotto senza artefatti ed un'altro che ha subito un pull-down.

    Originariamente inviato da: Franky691
    ... Le due testimonianze mi hanno fatto pensare ad un 24p gestito probabilmente a 48hz... anche perchè il TV in HDMI aggancia il 48hz.
    Il tuo ragionamento è corretto. Il nostro golden sample non si è comportato alla stessa maniera.

    Originariamente inviato da: Franky691
    ... Inoltre aggiungo che da PC con JudderTest (bande verdi che scorrono da sinistra a destra) ho testato personalmente il 24p e ho notato che con velocità moderate delle bande non c'è nessuna sbavatura (esse scorrono senza tremolio o spezzettamento) mentre a velocità più elevate diventano scattose (con un judder regolare), ma non mi è ancora chiaro se questo è dovuto alla lentezza dei 24hz o ad una elaborazione elettronica del TV.
    Se vi capita l'occasione provate PowerStrip + Juddertest settando la scheda video a 24p e vedete cosa succede a queste barre con diversi TV. Io purtroppo posso provare solo col mio...!
    Interessante. Molto interessante. Mi manderesti uno schreenshot. Se tu riuscissi a fare una foto (con tempo di esposizione ridotto a mano di 1/250) Te ne sarei davvero grato.

    Emidio
  • Franky691

    30 Ottobre 2007, 20:53

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Interessante. Molto interessante. Mi manderesti uno schreenshot. Se tu riuscissi a fare una foto (con tempo di esposizione ridotto a mano di 1/250) Te ne sarei davvero grato.
    Emidio

    Con la mia Canon PowerShot non so se riesco, Giovedì proverò... e se mi è consentito chiederei cosa possiamo vedere dalla foto.
    Inoltre voglio segnalare i link per juddertest e powerStrip.
    http://www.kuratorn.se/011/software/JudderTest11.zip
    http://www.entechtaiwan.com/util/ps.shtm
    Il funzionamento di JudderTest è molto semplice, basta lanciarlo avendo in precedenza lanciato powerStrip ed eseguire il test. E' possibile aumentare la velocità delle barre scorrevoli con la Bar speed.
    Se l' elettronica del TV non fà cosa strane, le barre rimangono perfettamnte fluide, invece se il TV inserisce qualche diavoleria, le barre scattano o hanno un effetto tearing. A 50 e 60 hz sul TV in questione sono sempre perfette, a 24hz sono perfette fino a speedbar = 3, ma la cosa interessante è provarle a 23.976HZ o anche a 24hz anche su altri TV. Quindi prima si setta la frequenza di uscita della VGA al Refresh Rate da testare o con PowerStrip o con il classico pannello di controllo e poi si fa il test.
    Sarei dunque curioso di sapere il risultato di questo test su altri TV o VPR a speed bar che vanno da 1 a 5 per capire se il samsung in questione usa un 48hz o semplicemente un PullDown migliore di quello della PS3.
    Se qualcuno vuole provare sarebbe una bella comparativa...
    [IMG]http://img87.imageshack.us/img87/6104/img1729pz1.th.jpg[/IMG]
    Ecco una immagine con tutti i dettagli necessari
  • fpnet

    02 Novembre 2007, 01:48

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Girerò queste domande a Samsung. Nel frattempo ...

    Emidio


    Grazie Emidio
  • Gui

    03 Novembre 2007, 15:58

    bella rece!
  • Aripug

    07 Novembre 2007, 09:29

    Ciao!

    Grazie per la recensione e complimenti per il lavoro

    ho preso questo lcd un mese fà e devo dire che sono molto contento
  • Redrick

    20 Dicembre 2007, 17:12

    Settings

    Ciao,
    leggendo tutti i commenti e la prova, non mi sembra di aver trovato da nessuna parte i settaggi utilizzati.
    E' possibile postarli? Tra l'altro la correzione del gamma rispetto all'originale sarebbe interessante da verificare...
    Grazie
« Precedente     Successiva »

Focus

News