Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Admin vs. MiKeLezZ

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Admin vs. MiKeLezZ


    Il thread presente si riferisce ad uno stralcio da questa discussione, a commento sulla recenzione di un display Samsung:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86108

    MiKeLezZ sembra un grande fan dei TV LCD Samsung, sospeso più di una volta. Ricordo ad esempio questa occasione, proprio a difesa dei suddetti display.

    In quest'altra invece aveva "informato" in maniera un po' troppo perentoria un altro interlocutore.

    In ogni modo, questa discussione servirà come contenitore per il nostro confronto che, a parere del sottoscritto, avrebbe dovuto tenersi privatamente.

    La discussione è aperta solo a MiKeLezZ

    Ogni altro intervento non autorizzato verrà sanzionato in maniera adeguata.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 30-10-2007 alle 17:30

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Concludo chiedendoti sinceramente e ancora una volta perché hai utilizzato quel tipo di espressione. Perché quindi ci hai chiesto se siamo falsi e tendenziosi nei test. E se non pensi, dopo le mie risposte, di avere un po' esagerato.
    Emidio, mi sembrava ci fosse una discussione pacata, ma vedo che ti chiudi a riccio nelle risposte, oltretutto ostentando insigne qualità valutative (del tipo che misuri il rapporto di contrasto solo con uno sguardo, oppure che a distanza di mesi sei capace di fare confronti fra TV non fisicamente presenti: ma ti rileggi almeno?). Cerca di avere un po' più di umiltà e lasciare gli altri giudicare, per me sei solo un professionista, ma non certo un Dio.
    Capisco bene che il tuo "stuzzicarmi", sia solo un modo per ottenere una mia amara risposta che giustifichi eventuali azioni punitive nei miei confronti, non sono scemo.
    O meglio, lo sono, perchè questa è proprio quella che ti darò, visto che eventuali "dimostrazioni di forza" non cambiano di certo le mia posizioni e il mio pensiero.
    Io faccio purtroppo capo a un altra tipologia di persone, quelle che "fino a che non vedono, non credono".
    Sono i fatti comprovabili a farmi cambiare idea.
    Mi sembra di esser stato un pioniere nell'analisi del problema 24p sugli attuali display (il primo uscito è stato il Toshiba), e se vai a leggere la discussione sul modello M8 ne troverai evidenti riprove, percui trovo alquanto buffo, nonchè offensivo, tu voglia insegnarmi (cosa?), quando magari le cose che sai -a riguardo di questa problematica, in generale, non sapendo, non mi permetto di ipotizzare- magari le hai apprese con lo studio di altrui scritti.
    La cosa più buffa è quindi che mi prendi per il **** accusandomi mi manchino nozioni a riguardo. Ti chiedo: e te invece ce le hai?
    Prendimi il Sony e Samsung e dimmi come funzionano questi 24p, ma non ipotesi .
    A me fa molta rabbia il reparto audio visivo proprio perchè costernato da miti e leggende, e da persone che non si preoccupano di sfatarli (come invece avviene in quello informatico).
    Tu mi fai il discorso dei 15'000 di contrasto. Che dipende dalla valuzione, etc. Condivisibile, ma è un esempio a cui non pensavo. Se vuoi, infatti, vedi che è facile ottenere il dato reale, i 2000:1 che ho postato poco sopra (che poi andrebbe aperta una parentesi nella parentesi, non sempre il pannello usato e lo stesso, e quindi il contrasto). Io ti faccio l'esempio di Sony che pubblicizza i suoi display come "10-bit" nativi, e tutta la marmaglia di persone che ci va dietro pendendo dalle sue labbra, e tessendo le sue lodi.
    Questa non è una misurazione di comodo, questa è pubblicità ingannevole, così come quando Samsung pubblicizzava i suoi display come S-PVA, quando potevano esser usati (e tutt'ora lo sono) varianti del tipo MVA.
    E' evidente l'attuale tecnologia LCD non sia in grado ancora di creare pixel con tali livelli di precisione (se non per applicazioni scientifiche con solo livelli di grigio, vedi i display 19" da 5000 euro), e che quindi questi 10-bit non siano altro che ottenuti attraverso artifici noti già da tempo in ambito informatico, come il dithering, il Frame Rate Control, la Color LockUp Table arricchita. Io stesso possiedo un LCD con tale tecnologia.
    E' evidente che una fabbrica vecchia di 3-4 anni non possa cambiare di botto la tecnologia dei display, è evidente che se i pannelli LCD sono uguali per Sony e Samsung non vi possano esser grosse differenze qualitative fra le varie TV (DOPO LA CALIBRAZIONE, ovvio).
    Tu stesso avrai smontato le TV, ma hai visto che non c'è una mazza, no? C'è il display, due chip, fine. L'informazione è digitale, standardizzata. Certo, ci può esser un algoritmo di noise reduction più efficace di un altro, ci può esser quello che rileva la giusta cadenza, quello che ha un rescaling migliore, ma io ti sto parlando di display nudo e crudo.
    Poco importa che mettano il "Live Color", il "Colo Enhancer", o quant'altro, io quando mi vado a fare una calibrazione pongo i display sullo stesso livello, e al limite guardo se vi è linearità di risposta nelle tre diverse componenti cromatiche... che di solito negli LCD manca (ovvero alcuni colori saranno lievemente diversi), se vi è linearità col gamma (e non vi è mai, con zone scure che diventano più buie e zone chiare che perdono i dettagli, tipico andamento a S), se il rapporto di contrasto è elevato (questo sì, ma il l'alto livello di luminanza del nero rovina la qualità).
    Dopo che mi fai un test di questo tipo io accetto tu prenda in esame le capacità accessorie date dal chip, magari ti piace di più il Live Color dei Sony perchè saturano i colori e diventano più brillanti? Ok. Ti piace il Wide Color Gamut che sposta l'area di riferimento su una visione più ampia, spostando anche la corrispodenza dei colori? Ok.
    Queste sono robe accessorie.
    Te mi parli poi di 100Hz, 120Hz, questa grande rivoluzione.
    Ma questa grande rivoluzione è un'altra stronzata, da noi viene chiamata 100Hz, e secondo te in America come la chiamano? Esatto, 120Hz.
    Eppure anche con questi 120Hz le TV non sono magicamente compatibili con i 24Hz, per due diversi motivi.
    Uno, i 100Hz, 120Hz non sono quasi mai riferiti alla frequenza di scansione del pannello, che rimane a 50Hz/60Hz (e si nota bene leggendo i datasheet dei pannelli LCD), ma è una semplice denominazione commerciale atta a identificare l'implementazione di un circuito di deinterlacing che aggiunge frame fittizi alla scena.
    Due, la TV LCD non soffre di problemi di flickering percui i 24Hz sono pari ai 120Hz, e sono anche più semplici da implementare in quanto richiedono evidentemente meno bandwidth (nei display di più basso livello il tipo di refresh viene infatti deciso a priori, e il limite è rappresentato dalla bandwidth totale allocabile, nel senso che un 640x480 può esser magari veicolato a 60Hz, mentre un 1280x1024 deve esser limitato a 30Hz).

    Te mi dici che mi farai rimangiare le parole mostrandomi l'interno di tante TV... Abbiamo già visto che il chip Samsung era un simpatico Trident travestito, se mi mostri l'interno di un Toshiba che ha un Toshiba, in realtà altro Trident travestito, non credi siamo da capo signori?

    Concludo dicendo che non puoi fare un post successivo al mio, e poi rispondermi con un "di questo ho detto nel reply precedente".
    E' fastidioso. E' egocentrismo.
    Se permetti, di questo -IO- ho detto nel reply precedente ;-)

    Quella mia espressione non significava che ritengo siate falsi nei test, però in effetti ritengo vi possa esser da parte tua/vostra/sua una possibilità di esser tendenziosi.
    Ora, se le critiche negative ti fanno ********* così tanto, mi spiace molto.
    Si vede che non sono un elemento adatto a questo "circoletto privato dotato di Presidente".
    Si è tendenziosi, infatti, quando si parla "a spanne" senza dare motivazioni scientifiche, in questo caso l'essere umano, in quanto persona e non macchina, tende a esser influenzato dall'idea di qualità che si fa del brand, percui magari un Sony con i colori sfalsati andando a "spanne" sarebbe comunque "ottimo" (è un Sony, eh, mica pizza e fichi), e un Samsung avrebbe una qualità "così così".
    Figuriamoci test lontano nel tempo (certo, so che non dipende da voi il non avere due display uno affianco all'altro :-) quindi dovete per forza giustificarvi :-) ma un po' di umiltà denotando le proprie limitazioni è solo un pregio in mio parere :-) )

    A me piacciono i PERCHE', motivati possibilmente. Poi, decido.

    Ciao

    :-)
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 30-10-2007 alle 13:28
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Emidio, mi sembrava ci fosse una discussione pacata, ma vedo che ti chiudi a riccio nelle risposte...
    Sono d'accordo sulla pacatezza. Tranne che sulla nostra onestà di voler per forza vedere i difetti dove non ci sono. E non credo di essermi chiuso a riccio. Chiudersi a riccio a casa mia è: "non ho voglia di risponderti perché sei un maleducato e ti banno". Io non credo che tu sia maleducato e che sia in malafede. Sto solo cercando di capire perché ti sei rivolto a noi con quei termini. Questa richiesta di informazioni significa chiudersi a riccio? ?

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    oltretutto ostentando insigne qualità valutative (del tipo che misuri il rapporto di contrasto solo con uno sguardo, oppure che a distanza di mesi sei capace di fare confronti fra TV non fisicamente presenti: ma ti rileggi almeno?). Cerca di avere un po' più di umiltà e lasciare gli altri giudicare, per me sei solo un professionista, ma non certo un Dio.
    Io ho detto una cosa molto diversa. E visto che serve, ne proporrò anche una esaustiva esegesi.

    Non era mia intenzione ostentare alcunché. Perché ho già detto che sono l'esperienza, la ricerca e un grande database ad aiutarci nelle valutazioni. Parlo al plurale perché il mio stesso ragionamento potrebbe essere fatto da Andrea Manuti di HT Projectors o altri colleghi delle varie riviste di settore che provano molti prodotti e che fanno anche misure. Questo succede non solo in Italia ma anche in Europa e in tutto il mondo.

    Come altri giornalisti tecnici di altri settori come quello automobilistico. Per fare un esempio ancora più chiaro: un giornalista della prima ora dell'autorevole mensile Quattroruote (che fa tantissime misure) non avrà problemi a darti valutazioni oggettive su un'autovettura anche senza misure di laboratorio, dopo un'accurata prova su strada. Lui avrà la sua pista. Io ho i miei segnali test. Non è una questione di divinità. E' solo una questione di esperienza, memoria e di metodo.

    Ho anche aggiunto che non ci vuole una grande intelligenza. Inoltre, le misure che pubblichiamo sono neanche il 10% di quelle rilevate. Che non vengono pubblicate per problemi di spazio e per non rendere ancora più colmplessi gli articoli. Ed è proprio nella direzione della semplificazione che voglio muovermi. Non nell'ostentazione nelle mie "insigni qualità valutative".

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Capisco bene che il tuo "stuzzicarmi", sia solo un modo per ottenere una mia amara risposta che giustifichi eventuali azioni punitive nei miei confronti, non sono scemo.
    O meglio, lo sono, perchè questa è proprio quella che ti darò, visto che eventuali "dimostrazioni di forza" non cambiano di certo le mia posizioni e il mio pensiero.
    Io faccio purtroppo capo a un altra tipologia di persone, quelle che "fino a che non vedono, non credono". Sono i fatti comprovabili a farmi cambiare idea.
    Scusa ma non capisco.

    Prima fai delle giustissime domande su aspetti della recensione a cui ho sempre risposto. Puntualizzi - giustamente - su alcuni aspetti che abbiamo trascurato (firmware etc.). Dài degli ottimi consigli. Certo, magari punzecchi un pochino il Di Felice che reagisce male (ed è ancora in ginoccio sui ceci).

    Poi te ne esci con il fatto che vogliamo vedere i difetti dove non ci sono!

    Io rispondo pacatamente, puntualizzo cosa o visto e come l'ho visto.

    Ho cercato anche di rispondere a tue ulteriori domande.

    Poi ti chiedo di spiegarmi il perché di quella frase ed è questo il risultato?

    Sono io che stuzzica? Sono io quello che si chiude a riccio?

    Forse sono io l'idiota che credeva di partecipare ad una discussione tecnica e invece si ritrova all'interno di una diatriba personale! Ma stiamo scherzando? Ho già spiegato a cosa serve questo spazio. Non per offendere o litigare. Non che tu lo stia facendo. Ma devi ammettere che ci stiamo avvicinando molto rapidamente. Almeno per quanto mi riguarda.

    Ti chiedo di spiegarmi e mi dici che punzecchio e mi chiudo a riccio?



    .... continua
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 30-10-2007 alle 15:33

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Mi sembra di esser stato un pioniere nell'analisi del problema 24p sugli attuali display (il primo uscito è stato il Toshiba), e se vai a leggere la discussione sul modello M8 ne troverai evidenti riprove, percui trovo alquanto buffo, nonchè offensivo, tu voglia insegnarmi (cosa?)
    Non sapevo che tu fossi un pioniere di questo argomento.

    Per quanto mi riguarda, io non penso di essere un pioniere in nulla. Forse avrò inventato qualche misura che tanto nuova neanche è. Magari avrò migliorato qualche segnale test. Ma non mi sento né un pioniere né mi offendo quando scambio pareri con altre persone su aspetti che credo di conosce molto bene. Poiché non si finice mai di imparare.

    E aggiungo che non ho mai visto tra noi due chi sia il professore e chi l'alunno. Con te e con nessun altro. Qui siamo alla pari. E il fatto che siamo noi a chiedervi consigli, commenti, suggerimenti e chirtiche, dovrebbe dirla lunga. Da questo scambio di pareri con te e con gli altri member che stanno commentando questo articolo, credo di aver appreso molto. E sono anche certo che sia solo l'inizio. D'altra parte, se invece di continuare a parlare del prodotto in prova coninuassimo a litigare sul 24p...

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    .. quando magari le cose che sai -a riguardo di questa problematica, in generale, non sapendo, non mi permetto di ipotizzare- magari le hai apprese con lo studio di altrui scritti.
    Appunto. Qual'è il problema: non essere già nato con nozioni di pull-down e cadence-detection già nel DNA? Ma certo che le cose che so le ho studiate. In buona parte. Altre nozioni derivano da esperienze sul campo. Da conversazioni con tecnici del settore. Da scambi di idee con progettisti che, su certi aspetti tecnici, ne sanno certamente molto di più di me e di molte altre persone. Anche perché su certi documenti hanno accesso soltanto loro.

    A questo punto, alla prima richiesta di chiarimento che ti ho fatto aggiungo di voler sapere perché ti sei offeso e cosa ti ha offeso.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    .. La cosa più buffa è quindi che mi prendi per il **** accusandomi mi manchino nozioni a riguardo. Ti chiedo: e te invece ce le hai?
    Punto primo, questo tipo di linguaggio lascialo fuori da questo forum. Punto secondo non avevo alcuna intenzione di prenderti in giro. Magari avrò approfittato del gioco di parole per una battuta. In ogni modo, in questo post, tu hai detto di essere poco illuminato sull'argomento, aggiungendo poi la frase che mi ha dato molto fastidio. E comunque, a proposito delle "nozioni", credo di averne a sufficienza per capire la differenza tra una cadenza 24p riprodotta correttamente (quindi a 48Hz, 72Hz, 96Hz o 120Hz senza aggiunta di nulla), oppure se la stessa cadenza viene elaborata con l'inserimento di ulteriori fotogrammi. Ma questo non toglie che io abbia ancora molto da imparare. Anche da te.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    .. Prendimi il Sony e Samsung e dimmi come funzionano questi 24p, ma non ipotesi .
    Se per il momento non ti bastano le ipotesi, la vedo davvero dura, caro MiKeLezZ. Poiché, prima di tutto non ho a disposizione documentazione ufficiale (datasheet e quant'altro) di prima mano e inoltre ti ho già detto che non ancora iniziato a misurare questo tipo di aspetto. Poiché lo ritengo marginale al confronto di tanti altri aspetti misurati e verificati anche soltanto con valutazioni soggettive.

    A proposito: tutto 'sto casotto per una misura che la quasi totalità di persone reputano marginale. Me compreso. Assurdo, non trovi?

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..A me fa molta rabbia il reparto audio visivo proprio perchè costernato da miti e leggende, e da persone che non si preoccupano di sfatarli (come invece avviene in quello informatico).
    Prendo atto che sei molto arrabbiato con il reparto audio video. E rileggendo di nuovo tutti i tui interventi, in effetti ora la situazione mi è molto più chiara. Non so perché ma a questo punto mi appare chiaro che tu sia molto arrabbiato anche con me, Gian Luca e tutti gli altri. Benissimo.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    .. Tu mi fai il discorso dei 15'000 di contrasto. Che dipende dalla valuzione, etc. Condivisibile, ma è un esempio a cui non pensavo. Se vuoi, infatti, vedi che è facile ottenere il dato reale, i 2000:1 che ho postato poco sopra (che poi andrebbe aperta una parentesi nella parentesi, non sempre il pannello usato e lo stesso, e quindi il contrasto).
    E questo cosa c'entra?

    A pagina 6 dell'articolo ho scritto:

    "... con la lampada a potenza fissa, il rapporto di contrasto scende a 800:1 ma deve essere considerato molto elevato in assoluto, anche perché tra le caratteristiche del solo pannello, lo stesso costruttore dichiara un rapporto di contrasto nativo pari a 2.000:1.
    ..."
    con relativo link alla pagina di Samsung Display.

    Il dato rilevato da me è di 800:1 non 2.000:1.

    Quanto era per il Sony nelle stesse condizioni? 600:1?

    Ma non è questo il punto!

    Il punto è: mi dai ragione oppure no sul fatto che un giudizio sul livello del nero sia necessario accanto a quello del rapporto do contrasto?

    Oppure vuoi vuoi continuare a punzecchiare, deviare argomento, chiuderti a riccio e gridare all'offesa?



    ... continua
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 30-10-2007 alle 15:50

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    .. Io ti faccio l'esempio di Sony che pubblicizza i suoi display come "10-bit" nativi, e tutta la marmaglia di persone che ci va dietro pendendo dalle sue labbra, e tessendo le sue lodi.
    Questa non è una misurazione di comodo, questa è pubblicità ingannevole, così come quando Samsung pubblicizzava i suoi display come S-PVA, quando potevano esser usati (e tutt'ora lo sono) varianti del tipo MVA.
    Punto prima, cosa c'entra adesso questa roba sui 10 bit con il 24p e con il fatto che avremmo visto problemi dove non ce ne sono.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    .. E' evidente l'attuale tecnologia LCD non sia in grado ancora di creare pixel con tali livelli di precisione (se non per applicazioni scientifiche con solo livelli di grigio, vedi i display 19" da 5000 euro), e che quindi questi 10-bit non siano altro che ottenuti attraverso artifici noti già da tempo in ambito informatico, come il dithering, il Frame Rate Control, la Color LockUp Table arricchita. Io stesso possiedo un LCD con tale tecnologia.
    Sono d'accordo che nel settore medicale e scientifico qualità e costi siano più elevati. D'altra parte non ho misurato la profondità in bit dei pannelli mediali e soprattutto di quelli consumer. Semplicemente perché non ho ancora un generatore digitale HDMI a 10 bit. Poiché i segnali test a 10 bit già li abbiamo. Anche la strumentazione è più che accurata per questo tipo di misurazione. Manca la sorgente.

    D'altra parte, parlare di pubblicità ingannevole perché i produttori dichiarano che i pannelli vengono alimentati con parole a 10bit e che i DSP interni lavorano a 10 bit mi sembra un po' esagerato.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    .. E' evidente che una fabbrica vecchia di 3-4 anni non possa cambiare di botto la tecnologia dei display, è evidente che se i pannelli LCD sono uguali per Sony e Samsung non vi possano esser grosse differenze qualitative fra le varie TV (DOPO LA CALIBRAZIONE, ovvio).
    Scherzi? Basta solo la "scelta" del pannello: prima scelta, sconda scelta, terza scelta,

    Inoltre, anche qualità, purezza e accuratezza nel disegno del substrato, dei transistor etc. possono cambiare, anche in meno di 3 anni. Ma non è quello che a me interssa di più. Io analizzo il prodotto finale. Che è un insieme di pannello, lampada, circuito di alimentazione, circuiti interni etc.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    .. Tu stesso avrai smontato le TV, ma hai visto che non c'è una mazza, no? C'è il display, due chip, fine. L'informazione è digitale, standardizzata. Certo, ci può esser un algoritmo di noise reduction più efficace di un altro, ci può esser quello che rileva la giusta cadenza, quello che ha un rescaling migliore, ma io ti sto parlando di display nudo e crudo.
    Il fatto che l'integrazione siamolto spinta non significa che non ci siano ancora mote differenze. Ad esempio: i Blu-ray Disc Player Sony (BDP-S1, BDP-S300, BDP-S500), Pioneer e Panasonic, utilizzano praticamente la stessa mobo con lo stesso main-chip. Addirittura per il Sony S-500 e il Pioneer la mobo è I-DEN-TI-CA. Eppure non hanno la stessa qualità d'immagine. Nonhanno le stesse funzioni.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Poco importa che mettano il "Live Color", il "Colo Enhancer", o quant'altro, io quando mi vado a fare una calibrazione pongo i display sullo stesso livello, e al limite guardo se vi è linearità di risposta nelle tre diverse componenti cromatiche... che di solito negli LCD manca (ovvero alcuni colori saranno lievemente diversi), se vi è linearità col gamma (e non vi è mai, con zone scure che diventano più buie e zone chiare che perdono i dettagli, tipico andamento a S), se il rapporto di contrasto è elevato (questo sì, ma il l'alto livello di luminanza del nero rovina la qualità).
    Su questo sono d'accordo. Ma non capisco neanche questo cosa c'entri.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Dopo che mi fai un test di questo tipo io accetto tu prenda in esame le capacità accessorie date dal chip, magari ti piace di più il Live Color dei Sony perchè saturano i colori e diventano più brillanti? Ok. Ti piace il Wide Color Gamut che sposta l'area di riferimento su una visione più ampia, spostando anche la corrispodenza dei colori? Ok. Queste sono robe accessorie.
    Non sono d'accordo che siano robe accessorie. Ma li hai visti i gamut del Samsung con impostazioni differenti?

    Inoltre sarai d'accordo anche tu che incrociando anche solo questi parametri:

    - qualità e "scelta" del pannello
    - qualità, trasparenza e coordinate dei filtri colore dei sub-pixel
    - tecnologia, tipo, qualità e potenza della lampada di retroilluminazione
    - DSP interno e capacità "accessorie"

    è possibile avere TV molto, ma molto diversi.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Te mi parli poi di 100Hz, 120Hz, questa grande rivoluzione.
    Ma questa grande rivoluzione è un'altra stronzata, da noi viene chiamata 100Hz, e secondo te in America come la chiamano? Esatto, 120Hz.
    Probabilmente ci riferiamo a cosa diverse. Se per "100Hz - 120Hz" ti riferisci alle soluzionie che creano nuovi fotogrammi intermedi per "fluidificare" il movimento, sono pienamente d'accordo con te.

    D'altra parte l'aumento della frequenza di scansione dei display LCD, fino a 100Hz e 120Hz (in realtà fino a 200 o 240 Hz), può essere utilizzata anche per altri scopi. Uno è quello di inserire fotogrammi intermedi neri, per diminuire il motion blur.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Eppure anche con questi 120Hz le TV non sono magicamente compatibili con i 24Hz, per due diversi motivi.
    Uno, i 100Hz, 120Hz non sono quasi mai riferiti alla frequenza di scansione del pannello, che rimane a 50Hz/60Hz (e si nota bene leggendo i datasheet dei pannelli LCD), ma è una semplice denominazione commerciale atta a identificare l'implementazione di un circuito di deinterlacing che aggiunge frame fittizi alla scena.
    Non avendone ancora testato e misurato alcuno, non posso dire quale sia la verità. Posso solo dire che, sulla carta, amesso che sia possibile alimentare i pannelli a 100Hz e a 120 Hz, un'altro vantaggio sarebbe quello di poter moltiplicare il 25p fino a 100Hz e il 24p fino a 120Hz, ripetendo i fotogrammi originali della pellicola cinematografica (4x e 5x), senza alterare la cadenza originale. E questo non mi pare una cosa deleteria o una cosa "lunga e maleodorante", per parafrasare il tuo linguaggio ancora una volta inadeguato.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Due, la TV LCD non soffre di problemi di flickering percui i 24Hz sono pari ai 120Hz, e sono anche più semplici da implementare in quanto richiedono evidentemente meno bandwidth (nei display di più basso livello il tipo di refresh viene infatti deciso a priori, e il limite è rappresentato dalla bandwidth totale allocabile, nel senso che un 640x480 può esser magari veicolato a 60Hz, mentre un 1280x1024 deve esser limitato a 30Hz).
    D'accordo. Ma a me risulta che non sia possibile inviare direttamente al pannello un segnale con frequenza a 24Hz. Un po' come per i display al plasma e per i proiettori DLP che, fino a non molto tempo fa, accettavano un intervallo di refresh molto ristretto e, cosa molto importante, non riconoscevano comunque un segnale 24p all'ingresso oppure, per necessità, lo modificavano portandolo a 60Hz. Il perché lo lascio in altra occasione. Credo sia andato ben oltre il mio compito visto che sono ancora a chiederti il perché di quella tua frase offensiva.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Te mi dici che mi farai rimangiare le parole mostrandomi l'interno di tante TV... Abbiamo già visto che il chip Samsung era un simpatico Trident travestito, se mi mostri l'interno di un Toshiba che ha un Toshiba, in realtà altro Trident travestito, non credi siamo da capo signori?
    No se alla fine il chip del Toshiba ha una forma diversa, un numero di pin diverso tale che non sia compatibile con nessun prodotto Trident. A quel punto sarà per forza diverso da quello che è nel samsung, no?

    Quello che ti ho detto comunque è di aspettare. Di darci tempo di analizzare un po' più di display di marchi divrsi prima di dire che sono tutti uguali.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Concludo dicendo che non puoi fare un post successivo al mio, e poi rispondermi con un "di questo ho detto nel reply precedente".
    E' fastidioso. E' egocentrismo.
    Fastidioso? Non capisco.


    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Se permetti, di questo -IO- ho detto nel reply precedente ;-)

    Quella mia espressione non significava che ritengo siate falsi nei test, però in effetti ritengo vi possa esser da parte tua/vostra/sua una possibilità di esser tendenziosi.
    Questo l'ho intuito, MiKeLezZ. Ma continui a non spiegarmi cosa ti fa venire il dubbio. basterebbe questo a chierire il tutto. E io ancora aspetto.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Ora, se le critiche negative ti fanno ********* così tanto, mi spiace molto.
    Si vede che non sono un elemento adatto a questo "circoletto privato dotato di Presidente".
    Io mi "arrabbio" (per utilizzare lo stesso tipo di linguaggio che tu stesso DEVI utilizzare) se mi dici che sono o potrei essere falso e tendenzioso senza argomentarlo. Mi arrabbio se dici che voglio vedere difetti dove non ci sono.

    Sarei molto più propenso ad ascoltare un MiKeLezZ che mi dica, ad esempio che:

    - "... non sono d'accordo con la tua analisi della riproduzione a 24p per il seguente motivo... "

    e non l'attuale MiKeLezZ che mi dice in buona sostanza che:

    - "... io ho ragione, tu hai torto e quindi sei sicuramente/probabilmente in malafede"

    Se poi, con il tuo sarcasmo, vuoi continuare a punzecchiare, cambiare discorso, gridare all'offesa, chiuderti a riccio, che ti devo dire?

    Accomodati pure.

    Da un'altra parte.




    ... continua
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 30-10-2007 alle 17:51

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..Si è tendenziosi, infatti, quando si parla "a spanne" senza dare motivazioni scientifiche, in questo caso l'essere umano, in quanto persona e non macchina,
    Fonte: De Mauro -

    tendenzioso: agg. - Colui che è suggerito da una determinata tendenza; che mira a un particolare scopo...

    Tanto per capirci, ecco qualche sinonimo:

    capzioso, fraudolento, parziale, di parte, tortuoso, calcolato, calcolatore, ingannevole, insidioso, doloso, falso, subdolo, fazioso, interessato...

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ..tende a esser influenzato dall'idea di qualità che si fa del brand, percui magari un Sony con i colori sfalsati andando a "spanne" sarebbe comunque "ottimo" (è un Sony, eh, mica pizza e fichi), e un Samsung avrebbe una qualità "così così".

    Figuriamoci test lontano nel tempo (certo, so che non dipende da voi il non avere due display uno affianco all'altro :-) quindi dovete per forza giustificarvi :-) ma un po' di umiltà denotando le proprie limitazioni è solo un pregio in mio parere :-) )

    A me piacciono i PERCHE', motivati possibilmente. Poi, decido.

    Ciao

    :-)
    Mi spieghi, ammesso - e non concesso - che ci sia una minima sudditanza psicologica, con quale processo logico puoi dire che in maniera automatica io divento tendenzioso tutte le volte che non posso misurare?

    Il gamma, se è ad "S" oppure no, dovresti notarlo. Le misure ti aiutano ma se hai un po' di esperienza te ne dovresti accorgere. Lo stesso per un bilanciamento del bianco che è diverso lungo la scala dei grigi. Ti dò ragione che sia difficile senza strumento definire il punto del bianco. Ma se metti una scala dei grigi, riesci a capire se su le alte luci hai un bianco che tende al magenta e sulle basse uno che tende al verde.

    Però, se non l'ho misurato devo tacere. Altrimenti divento automaticamente tendenzioso.

    Io invece parlo.

    E me ne assumo tutte le responsabilità. Deontologiche, civili e penali. Se ho detto una fandonia potete crocifiggermi sul forum. Se ho detto una fandonia che può danneggiare Samsung io ne rispondo con nome, congnome e con i miei soldi. Allo stesso modo io proteggo la tua privacy, così tu possa avere la possibilià di offendermi - dicendo che sono falso e tendenzioso - senza firmarti, dietro ad un nikname.

    Ora concludo io.

    E ti dico soltanto una cosa:

    Non era forse il caso che si dicutesse di tali argomenti privatamente?

    A parte l'andare in off topic e trasformare una discussione tecnica aperta ai commenti su un preciso argomento, se devi mettere in dubbio l'onestà di una persona, per giuntaq con le premesse che hai argomentato, ma non era forse il caso di farlo prima di tutto in privato?

    In attesa di una risposta, per quanto mi riguarda il tuo account viene riattivato. Ma solo per rispondere in questa discussione.

    Poiché ogni altro tuo intervento prima delle risposte che a questo punto pretendo, verrà sanzionato con una sospensione.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 30-10-2007 alle 16:59

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Trovo alquanto simpatico il preambolo di questa discussione, come se:

    a. essendo stato sospeso (in mio parere, per almeno due di queste volte, ingiustamente);
    b. avendo fatto notare l'eccessivo "lavorar di lingua", a sfavore di un produttore di TV (e a favore di altri);
    c. avendo ragguardito un utente, a quanto pare, "protetto" dallo staff, sull'erroneità di ciò che andava dicendo;

    avessi già compiuto azioni fatali, e quindi tutto ciò che possa in seguito dire, debba aver minor valenza...

    Ma, perchè no? Procediamo...

    E' mia brutta abitudine partire dal fondo... e sono conscio di aver saltato alcune risposte - il tempo è tiranno.
    Nel caso, fammelo presente.
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Mi spieghi, ammesso - e non concesso - che ci sia una minima sudditanza psicologica, con quale processo logico puoi dire che in maniera automatica io divento tendenzioso tutte le volte che non posso misurare?
    Guarda (do del tu, non per disprezzo, e mi auguro non diventi anche questo un eventuale motivo di presa in giro!), hai mai sentito parlare di "pubblicità occulta", ovvero il continuo bombardarmento di informazioni, percui ogni scelta, anche quella si pensi più innocua, sia inconsciamente condizionata?
    Molto più semplicemente, hai mai letto di studi, e del perchè i veri test soggettivi (ovvero quelli per cui si prende come "strumento di misurazione" la persona), dotati di un minimo di valenza, siano i cosidetti "blind test" (ovvio non prenderlo alla lettera, nel vostro campo sarebbe un disastro )?
    Facciamo un esempio.
    Ci sono due display uno di fianco all'altro, un Inno-Hit a cui è stato tolto l'involucro, scambiato con uno di marca Sony (diciamo quello di un bel X3500, con tutto il vetro attorno), e questo Sony, a cui al contrario è stato messo il plasticone dell'Inno-Hit. Se fermassimo 100 persone per strada per chiedergli quale si veda meglio, il 70% ti risponderà "il Sony" (anche se è in realtà nel nostro caso corrisponde al penoso Inno-Hit).
    Per me non sei fazioso in quanto "Emidio Frattaroli", ma sei semplicemente FALLIBILE come qualsiasi altro essere umano (attenzione qua a non confondere "fallibile" con "in errore").
    Proprio a causa della fallibilità umana sono stati creati strumenti di misura, e i cosidetti test scientifici.
    Ci sono? Usali.
    Ti senti tanto figo da non volerli usare? Prenditi le critiche.

    Io stesso nel fare queste affermazioni mi sto comunque basando su fatti scientifici e comprovati:
    "Observer bias is an example of a confounding variable in observational research. Observer bias can occur in that the observer, and thus their results, may be influenced by prior knowledge, or experience of the situation."
    Non è che quel giorno mi son svegliato male, alchè mi son detto: "Oggi a chi vado a rompere i ********? Hmm, ci sono quelli di avmagazine, andiamo là e vediamo un po' di offenderli".
    E me ne assumo tutte le responsabilità. Deontologiche, civili e penali. Se ho detto una fandonia potete crocifiggermi sul forum. Se ho detto una fandonia che può danneggiare Samsung io ne rispondo con nome, congnome e con i miei soldi. Allo stesso modo io proteggo la tua privacy, così tu possa avere la possibilià di offendermi - dicendo che sono falso e tendenzioso - senza firmarti, dietro ad un nikname.
    C'è un aforisma che dice: "La responsabilità è il prezzo della grandezza". Ma forse stiamo divagando.
    Il discorso è che qua si DOVREBBE fare informazione, compito dei cosidetti "giornalisti". Ora, non so se tu lo sia -effettivamente- (ovvero iscritto all'Albo, oppure il tuo sito sia iscritto come Testata Giornalistica), ma anche se non lo fossi, quando tu mi vai a fare informazione pubblica con le recensioni, sei poi sottoposto agli stessi doveri scritti nel loro "Codice Deontologico", es:
    - Tutela della dignità della persona
    - Tutela del diritto alla non discriminazione
    - Dovere di rettifica
    Senza diminticarsi della tutela della privacy, insomma non devo ringraziarti di non aver pubblicato i miei dati sensibili, ma sei tu tenuto a non farlo, pena l'intervento del Garante della Privacy. Ma vedo tu sai tutto questo anche meglio di me.
    Ognuno il suo lavoro, no?
    Per questo ti dico, sii anche in grado di prenditi le critiche, se capitano!
    Non era forse il caso che si dicutesse di tali argomenti privatamente?
    A parte l'andare in off topic e trasformare una discussione tecnica aperta ai commenti su un preciso argomento, se devi mettere in dubbio l'onestà di una persona, per giuntaq con le premesse che hai argomentato, ma non era forse il caso di farlo prima di tutto in privato?
    In attesa di una risposta, per quanto mi riguarda il tuo account viene riattivato. Ma solo per rispondere in questa discussione.
    Poiché ogni altro tuo intervento prima delle risposte che a questo punto pretendo, verrà sanzionato con una sospensione.
    Sì e no. Parliamoci chiaro. A me pare tutti questi rigiri abbiano solo un motivo:
    - non ti piace esser contraddetto.
    e come corollario:
    - ti piace sopravanzare sulle persone.
    Mi hai tappato la bocca con alcune prese in giro (leggo comunque non era prima intenzione, mettiamolo quindi per il momento da parte), hai tagliato i reply di non tuo gradimento dal forum pubblico (seppur insiti di parecchio materiale tecnico di discussione, che ribadire non credo faccia male), mi hai allontanato dal forum (forse questo è il meno, dato che lo aspettavo), hai imbastito questa discussione che mi sembra tu voglia portare a senso unico (fammi indovinare: devo ammettere di aver sbagliato, chiedere scusa a tutti, e promettere farò il "bravo bambino" per sempre?).
    Ci ho preso? Non ci ho preso?
    Penso che a prescindere da quello che tu mi risponderai, in ogni caso dentro di te saprai risponderti sinceramente.

    La cosa più buffa (in mio parere) di tutto questo, è che tutto è nato perchè io (stringendo) ho detto:
    "per me è di nulla valore la misurazione a occhio della presenza o meno dei microscatti, oltre a una valutazione troppo inaccurata, mancando gli strumenti aduopo, si aggiunge il possibile errore derivato da personali preferenze".
    Che di per sé, francamente, mi pare non solo una frase del tutto innocua, ma anche perfettamente condivisibile (a meno che non sia riferibile ai super-redattori dagli occhi bionici che sembrano popolare codesto forum... ok sto punzecchiando, ma proprio non riuscivo a tenerla).
    O il problema è quel "preferenze personali" (che i super-redattori di avmagazine è risaputo non avere...)? Ogni persona le ha, e sono quelle che caratterizzano la stessa persona in quanto tale. Se non sfociano nel "lecchinaggio a prescindere" non ci vedo inoltre nulla di male, pensa che uno stesso redattore di hwupgrade una volta mi ha ammesso le sue - e da quel giorno lo leggo con anche più piacere e fiducia.
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Qui siamo alla pari.
    Diciamo che con questa frase ti ho rivalutato molto.
    A proposito: tutto 'sto casotto per una misura che la quasi totalità di persone reputano marginale. Me compreso. Assurdo, non trovi?
    Se vuoi, aggiungimi alla lista. Ma se si è in ballo, si balla...
    Se non si voleva discutere dei 24p, non dovevate parlarne da principio, perdipiù in termini così astratti...
    Prendo atto che sei molto arrabbiato con il reparto audio video. E rileggendo di nuovo tutti i tui interventi, in effetti ora la situazione mi è molto più chiara. Non so perché ma a questo punto mi appare chiaro che tu sia molto arrabbiato anche con me, Gian Luca e tutti gli altri.
    Che vuoi che ti dica, leggere di persone che si comprano 50€ di cavo perchè "è HDMI 1.3 e io invece ce l'avevo solo HDMI 1.2" mi fan cascare le braccia.
    Leggere di altri che dicono "per vedere in modo ottimale i 24p gli LCD devono avere refresh a 72Hz" mi farebbero cascare anche un eventuale altro paio. Avrei decine di altri esempi.
    A te non fa arrabbiare? Pensa che 20 mie affermazioni a riguardo valgono meno di 1 tuo articolo in cui si potrebbe chiarire tutto questo...
    Certo che se preferisci litigare sui "microscatti che si vedono/non si vedono/forse sì/forse no"...
    Il punto è: mi dai ragione oppure no sul fatto che un giudizio sul livello del nero sia necessario accanto a quello del rapporto do contrasto?
    Con questa tua sicurezza io ti do ragione a prescindere, non è che devo mettere in dubbio tutto (ammetto ho perso il filo, ma non credo questa sia una questione importante).
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Punto prima, cosa c'entra adesso questa roba sui 10 bit con il 24p e con il fatto che avremmo visto problemi dove non ce ne sono.
    D'altra parte, parlare di pubblicità ingannevole perché i produttori dichiarano che i pannelli vengono alimentati con parole a 10bit e che i DSP interni lavorano a 10 bit mi sembra un po' esagerato.
    1. C'è stata una news tempo fa in cui si elogiavano queste nuove TV a 10-bit (forse inutile dirlo, ma era Sony), proprio per il presunto maggior numero di sfumature a schermo... e ora ricorda anche del rapporto 20:1 di cui ti ho parlato poco sopra.
    2. E se i produttori dichiaramo che IL PANNELLO STESSO è 10-bit (che è quello che fa Sony?), ti sembra ancora esagerato?
    Dimmi un po', se non la fai te la chiarezza, chi pensi che la faccia? Pensi che Sony un giorno dica "no dai, era uno scherzo, i pannelli erano 8-bit, 10-bit era con dithering"?


    Inoltre sarai d'accordo anche tu che incrociando anche solo questi parametri:
    - qualità e "scelta" del pannello
    - qualità, trasparenza e coordinate dei filtri colore dei sub-pixel
    - tecnologia, tipo, qualità e potenza della lampada di retroilluminazione
    - DSP interno e capacità "accessorie"
    è possibile avere TV molto, ma molto diversi.
    Guarda, la qualità di un pannello non è poi così incisiva, ci possono essere lievi differenze di contrasto, di cromaticità, ma ci sono sempre tolleranze da rispettare (controlli qualità).
    Nella "scelta" del pannello troviamo i suoi difetti (ovvero la presenza di bad pixel, di mura, di imperfezioni superficiali), quelli che li hanno vengono poi venduti a prezzi minori (e solitamente sono quelli che troviamo nelle TV di marche minori).
    Sulla lampada di retroilluminazione devo dare invece atto che può significare davvero molto, non solo per un discorso di "Wide Gamut", ma anche per la stessa calibrazione colori (se vai a comprarla after-market puoi arrivare a spendere 30€ per una sola, e le TV ne usano anche decine).
    DSP interno e capacità accessorie variano la loro influenza da "molto" a "poco", a seconda anche di che segnale andiamo a considerare (gli analogici soffrono molto) e dei settaggi usati (se cominciamo a disattivare favate come DNIe e riduzione disturbi chiaro che molte TV si livellano).
    Nel determinare la qualità di una TV il pannello usato ricopre una posizione in mio parere dominante ed indiscutibile (a spanne direi un 65%, con i restanti 20% retroilluminazione, 10% elettronica, 5% scelta del pannello).
    Per alcuni sembra quasi che quel 65% sia anzi dovuto alla "marca"... oddio, meglio tu faccia conto non lo abbia detto - ricadrei nel solito cliché di "cattivo".
    amesso che sia possibile alimentare i pannelli a 100Hz e a 120 Hz, un'altro vantaggio sarebbe quello di poter moltiplicare il 25p fino a 100Hz e il 24p fino a 120Hz, ripetendo i fotogrammi originali della pellicola cinematografica (4x e 5x), senza alterare la cadenza originale. E questo non mi pare una cosa deleteria o una cosa "lunga e maleodorante"
    Sicuramente sarà una futura feature interessante (seppur gli attuali TV LCD abbiano già 50Hz/60Hz, quindi i 25p sono a posto), ma il fatto che al momento questa duplicazione frame in tali pannelli non avvenga è proprio l'ennesima dimostrazione di quanto "quel che si crede" a volte vinca su "quel che effettivamente è", ovvero del fatto questi 100Hz(EU)/120Hz(US) per ora siano poco più che nomi commerciali (e si vede anche dal fatto li abbiano distinto per fascie di mercato).
    Quello che ti ho detto comunque è di aspettare. Di darci tempo di analizzare un po' più di display di marchi divrsi prima di dire che sono tutti uguali.
    Non dico siano tutti uguali, dico solo che alcuni non sono poi così diversi come si vorrebbe credere.
    Sarei molto più propenso ad ascoltare un MiKeLezZ che mi dica, ad esempio che:
    - "... non sono d'accordo con la tua analisi della riproduzione a 24p per il seguente motivo... "
    e non l'attuale MiKeLezZ che mi dice in buona sostanza che:
    - "... io ho ragione, tu hai torto e quindi sei sicuramente/probabilmente in malafede"
    Sono uno per cui conta di più la sostanza della forma, non dando troppo peso alla seconda, per questo incomprensioni del genere mi capitano.
    In ogni caso fra le due opzioni era la prima a meglio sintetizzare quel che volevo dire.
    Il secondo discorso, sulla "malafede", la ritengo solo una strumentalizzazione delle mie parole.



    Una curiosità, ma questo Gian Luca di Felice è AM55?
    Quando si discute contro di lui (AM55) vi scaldate sempre tanto, e non sono stato l'unico nel forum a notare questa disparità di comportamento...
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ... avendo fatto notare l'eccessivo "lavorar di lingua", a sfavore di un produttore di TV (e a favore di altri)...

    ... avendo ragguardito un utente, a quanto pare, "protetto" dallo staff, sull'erroneità di ciò che andava dicendo...
    Vedo che partiamo malissimo. Sulla tua segnalazione sul presunto lavoro di lingua, ho già detto quello che penso. Per me quel tipo di intervento è da fanboy della peggior specie: guai a parlar male di un singolo aspetto di "quel prodotto" su cui il fanboy non sia d'accordo. Torno a spiegarti che per quello che hai scritto, qualche mio collega ti avrebbe già querelato per direttissima. Io invece sono un po' più masochista e preferisco parlare.

    Per quanto riguarda l'altro punto, anche qui continui a sbagliare oppure aprendermi in giro. Delle due l'una. L'altro utente non è protetto dallo staff. E' il modo e il tono che utilizzi che non sono permessi. Non sei d'accordo? Dillo civilmente. Torno a proporti un ultimo esempio:

    - non puoi dire: "Brutto venduto di un giornalista: stai dicendo un mucchio di stronzate che non esistono e lo fai solo perché ce l'hai con Samsung e invece parteggi per Sony"

    - avresti potuto dire invece: "Non sono d'accordo con quanto dici. Io ho rilevato che il Samsung.... e invece il Sony... Quindi secondo me stai sbagliando.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    i veri test soggettivi (ovvero quelli per cui si prende come "strumento di misurazione" la persona), dotati di un minimo di valenza, siano i cosidetti "blind test"
    Se vuoi il parere dell'uomo della strada sono d'accordo. Un professionista con la giusta esperienza dovrebbe garantire maggior insensibilità a questo tipo di problema. Ma sono lo stesso d'accordo che sia un aspetto sempre in agguato. D'altra parte, non le immagini e l'esperienza giusta (che nel mio caso è più che decennale), non è poi così difficile giudicare, specialmente quando le differenze tra un prodotto e un'altro sono molto elevate. Quando le differenze si fanno più sottili allora lo strumento è indispensabile. Lo strumento e la misura sono indispensabili anche per quantificare oggettivamente gli aspetti analizzati.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Proprio a causa della fallibilità umana sono stati creati strumenti di misura, e i cosidetti test scientifici.
    Ci sono? Usali. Ti senti tanto figo da non volerli usare? Prenditi le critiche.
    Se le critiche vengono poste civilmente, le accetto volentieri. Quando a proporle è un fanboy e lo fa con la grazia di un orso marsicano di 200 quintali a cui hanno appena dato una martellata sulla zampa, allora è un altro discorso.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Non è che quel giorno mi son svegliato male, alchè mi son detto: "Oggi a chi vado a rompere i ********? Hmm, ci sono quelli di avmagazine, andiamo là e vediamo un po' di offenderli".
    Eppure è proprio quello che ho pensato.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Il discorso è che qua si DOVREBBE fare informazione, compito dei cosidetti "giornalisti". Ora, non so se tu lo sia -effettivamente- (ovvero iscritto all'Albo, oppure il tuo sito sia iscritto come Testata Giornalistica),
    La tua superficialità è imbarazzante. Vai a d'are un'occhiata in fondo alle pagine del sito...

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    quando tu mi vai a fare informazione pubblica con le recensioni, sei poi sottoposto agli stessi doveri scritti nel loro "Codice Deontologico", es:
    - Tutela della dignità della persona
    - Tutela del diritto alla non discriminazione
    - Dovere di rettifica
    Sono d'accordo. E qui faccio anche di più. Poiché nelle riviste cartacee le "lettere al Direttore" potrebbero anche essere filtrate. Qui invece il filtro tiene conto solo del rispetto delle regole degli interlocutori.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Senza diminticarsi della tutela della privacy, insomma non devo ringraziarti di non aver pubblicato i miei dati sensibili, ma sei tu tenuto a non farlo, pena l'intervento del Garante della Privacy. Ma vedo tu sai tutto questo anche meglio di me.
    Appunto. Ma se tu entri a gamba tesa, offendi e continui anche a prendermi in giro, facendo finta di non capire a cosa mi riferisco, io posso anche decidere di sbatterti fuori.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Ognuno il suo lavoro, no?
    Per questo ti dico, sii anche in grado di prenditi le critiche, se capitano!
    E io ti ripeto: cerca di avere più rispetto, cerca di essere meno arrogante e meno offensivo. Solo in questo modo avrai la possibilità di continuare a criticare me e gli altri iscritti al forum.

    Poiché, fino a prova contraria, su questo forum sei un ospite. E per rimanere tale devi accettare le nostre regole.



    ... continua

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Sì e no. Parliamoci chiaro. A me pare tutti questi rigiri abbiano solo un motivo:
    - non ti piace esser contraddetto.
    e come corollario:
    - ti piace sopravanzare sulle persone.
    Domanda: stai descrivendo forse te stesso?

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Mi hai tappato la bocca con alcune prese in giro (leggo comunque non era prima intenzione, mettiamolo quindi per il momento da parte), hai tagliato i reply di non tuo gradimento dal forum pubblico (seppur insiti di parecchio materiale tecnico di discussione, che ribadire non credo faccia male), mi hai allontanato dal forum (forse questo è il meno, dato che lo aspettavo),
    Le critiche civili e ben argomentate sono bene accette. Te ne link una di Girmi su un errore in una simulazione della rappresentazione del gamma:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...03&postcount=3

    La stessa discussione è molto interessante poiché ci sono member che criticano fortemente il mio articolo. Non mi sembra di avre tagliato proprio nulla.

    Torno invece a spiegarti che ho tagliato i tuoi interventi perché io li giudico offensivi e fuori luogo. To ho già detto più volte dove sono offensivi e fuori luogo. E invece tu continui a far finta di nulla. Come se non importa che tipo di linguaggio o di espressioni vengano utilizzate. Ti ripeto: qui ha molta importanza e se non accetti le regole sei fuori.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ... hai imbastito questa discussione che mi sembra tu voglia portare a senso unico...
    Ho "imbastito" questa discussione per due motivi. Il primo è consentirti di ragionare e accettare le regole che - molto distrattamente - avevi già accettato iscrivendoti a questo forum. Il secondo motivo è lasciare ad imperitura memoria questo tipo di discussioni che potrò linkare molto facilmente quando in futuro si ripresenteranno situazioni come questa.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ...(fammi indovinare: devo ammettere di aver sbagliato, chiedere scusa a tutti, e promettere farò il "bravo bambino" per sempre?)
    Non basta, MiKeLezZ. Dovrai anche convincermi e non è cosa facile.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ...La cosa più buffa (in mio parere) di tutto questo, è che tutto è nato perchè io (stringendo) ho detto:
    "per me è di nulla valore la misurazione a occhio della presenza o meno dei microscatti, oltre a una valutazione troppo inaccurata, mancando gli strumenti aduopo, si aggiunge il possibile errore derivato da personali preferenze".
    Ripeto: due sono le cose. Non riesco a spiegarmi oppure fai finta di non capire. Quella che hai citato è una delle frasi ineccepibili. Una delle critiche civili e ben argomentate. Da applauso, insomma.

    Il tutto è iniziato quando hai detto che vogliamo vedere i difetti anche dove non ci sono. E scusa se è poco!

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Diciamo che con questa frase ti ho rivalutato molto.
    Accidenti: allora ero proprio in basso, giusto?

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ... Se non si voleva discutere dei 24p, non dovevate parlarne da principio...
    Non sono d'accordo. E' un aspetto che non può essere ignorato anche se, secondo il mio parere, ci sono aspetti più importanti, come ho già detto.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ... Leggere di altri che dicono "per vedere in modo ottimale i 24p gli LCD devono avere refresh a 72Hz" mi farebbero...
    Io non voglio litigare. Sono d'accordo con te sull'eccesivo potere del marketing in alcuni aspetti delle tecnologie video (dippe-color in testa). Ma non sono d'accordo con il tono e il livore di alcuni tuoi interventi.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ...Con questa tua sicurezza io ti do ragione a prescindere, non è che devo mettere in dubbio tutto (ammetto ho perso il filo, ma non credo questa sia una questione importante).
    Mi riferivo al fatto che non basta il rapporto di contrasto ma ci vuole anche la misura del livello del nero. Ad esempio, due display con rapporto di contrasto di 800:1. Il Display "A" ha un livello del nero di 0,4 cd/mq e un livello del bianco di 320 cd/mq. Il display "B" ha un livello del nero di 0,2 cd/mq e un livello del bianco di 160 cd/mq. Al buio si vedrà sicuramente meglio quello con il livello del nero più basso. In piena luce forse sarà meglio l'altro.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    .. C'è stata una news tempo fa in cui si elogiavano queste nuove TV a 10-bit (forse inutile dirlo, ma era Sony), proprio per il presunto maggior numero di sfumature a schermo...
    Su questo sono d'accordo. Fino ad oggi non ho visto ancora un pannello a 10 bit. Ma so che ci sono. Allo stesso tempo, bisogna anche verificare che ci siano DSP con uscita a 10 bit (Es il genesis utilizzato nel Planar). Tutto questo, senza dimenticare che un'immagine elaborata a 10 bit con dither sulla carta potrebbe essere migliore di una a 8 bit senza dither.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ... Nel determinare la qualità di una TV il pannello usato ricopre una posizione in mio parere dominante ed indiscutibile (a spanne direi un 65%, con i restanti 20% retroilluminazione, 10% elettronica, 5% scelta del pannello)...
    Non ho la stessa tua sicurezza nel determinare la percentuale a carico di ogni componente chiave. Mi limito a cinsiderare che sono molti gli aspetti da considerare e ci sforziamo di considerarne il più possibile. Per questo motivo, se analizzo un Samsung e un Sony che utilizzano sulla carta lo stesso pannello, mi aspetto comunque delle differenze.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ... Il secondo discorso, sulla "malafede", la ritengo solo una strumentalizzazione delle mie parole.
    Strumentalizzazione e incomprensione 'sta cippa! Hai scritto o no quello che ho quotato? Se non intendevi dire quello che io ho inteso, sforzati almeno di proporre una diversa esegesi oltre che prendere atto che questo tipo di interventi non sono assolutamente permessi. Né verso di me, né verso qualsiasi altro member.

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Una curiosità, ma questo Gian Luca di Felice è AM55?
    Giank Luca Di Felice e AMG55 sono due persone diverse. Non conosco i tuoi precedenti con AMG55. Per quanto riguarda la risposta di Gian Luca, l'ho già bollata come eccessiva. Come eccessivo è stato il tuo intervento.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •