Samsung LE 40M86BD
Con questa nuova generazione di televisori LCD full HD, Samsung apporta dei cambiamenti nel design, mette a disposizione ben 3 ingressi HDMI 1.3 compatibili anche con lo spazio colore esteso xvYCC e promette un rapporto di contrasto e un livello del nero da primato
Aspetto e connessioni
Alcuni particolari del Samsung relativi al pannello anteriore e al bordo
inferiore
- click per ingrandire -
Il frontale si presenta estremamente pulito con i diffusori stereofonici posti sotto la cornice inferiore ed il tasto di accensione generale circolare inserito al centro della cornice inferiore. Rispetto alla generazione precedente, Samsung introduce con questo modello un nuovo design, estremamente curato ed elegante, caratterizzato da curve e angoli smussati. Appena tirato fuori dal suo imballo, il LE40M86BD si fa apprezzare per lo stand di appoggio in plexiglass già montato e colpisce per la finitura nero laccata utilizzata per tutta la superficie del televisore (retro compreso). Questo tipo di finitura è stata scelta dalla stessa Samsung per tutte le sue sorgenti di ultima generazione: una soluzione d'impatto molto elegante che richiede però una grande e ricorrente attenzione nella pulizia in quanto soggetto a ditate, nonché un vero catalizzatore della polvere.
Il numero di ingressi audio e video sul pannello posteriore è molto generoso
- click per ingrandire -
Spostandoci invece sul retro troviamo raggruppati sulla destra il pannello di connessioni principale e poco più sotto l'ingresso per l'alimentazione. Come vi avevamo già accennato nell'introduzione, il numero di connessioni è quanto mai completo e presenta due ingressi HDMI 1.3 (la seconda utilizzabile anche con un adattatore DVI e con sorgenti privi di protocollo di protezione HDCP), l'ingresso component, un D-Sub 15 pin tipicamente informatico, una doppia SCART (con la prima compatibile RGB) e tutti i relativi ingressi audio stereo analogici stereo RCA e mini-jack (associato alla VGA), oltre ad un'uscita audio digitale ottica. Chiaramente non manca neanche l'ingresso coassiale d'antenna per la riproduzione dei canali televisivi analogici e digitale terrestre.
Tra gli ingressi sul pannello laterale sinistro non manca una terza porta
HDMI 1.3
- click per ingrandire -
Spostandoci sulla cornice sinistra del televisore, troviamo un terzo ingresso HDMI 1.3, utile ad esempio per il collegamento di una videocamera HD o di una console video ad alta definizione (PS3, XBOX 360). Non mancano ingressi S-Video e video composito con relativi pin RCA stereo dorati e l'uscita mini-jack per le cuffie. Sulla cornice destra troviamo anche i comandi principali che consentono di commutare le sorgenti, di accedere al menu, di alzare e diminuire il volume e di scorrere i canali televisivi.