Evento Sony: la forza del Full HD
Una spettacolare conferenza stampa organizzata dal colosso giapponese con tutti i nuovi prodotti per l'Alta Definizione in parata. Dai nuovi lettori Blu-ray fino alla videoproiezione, passando per amplificatori, notebook e videocamere, conditi da un'ottima "lezione" del maestro Vittorio Storaro
I notebook VAIO "vestono" il lettore Blu-ray
La nuova gamma dei notebook VAIO è dotata di meccanica
Blu-ray interna
Il brand VAIO è stato utilizzato da Sony per penetrare con autorevolezza nel difficile mercato dei personale computer, con particolare attenzione ai modelli portatili. Adesso la notizia è che la nuova gamma di notebook adotterà delle meccaniche interne di tipo Blu-ray, naturalmente compatibili con i precedenti formati DVD e Compact Disc. Nell'occasione abbiamo visto vari notebook sfoggiare l'inconfondibile bollino Blu-ray, del resto basta consultare un listino recente per rendersi conto della vastità dell'offerta, con prezzi a partire da circa 1300 Euro.
Vittorio Storaro ha effettuato un'autentica lezione
sull'evoluzione dell'immagine
L'evento Sony si chiude con l'intervento del maestro della fotografia Vittorio Storaro, che sarebbe meglio definire un'autentica lezione. Storaro è un uomo che ha accumulato Oscar al fianco di registi come Francis Ford Coppola e Bernardo Bertolucci. Un discorso appassionato, con continui rimbalzi fra tecnologia e umanesimo, per raccontare il mistero della luce e delle immagini. Un esempio, purtroppo raro, dei vertici che può raggiungere un italiano quando sviluppa il suo "DNA" intellettuale, frutto di millenari incroci fra culture diverse. Grazie di cuore, Maestro.
Per maggiori informazioni sui prodotti Sony: www.sony.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (68)
-
Originariamente inviato da: GIANGI67.........questo paese somiglia sempre di piu' al Titanic.
Giangi ... magarisapessi anche questo come si vede dopo la calibtazione
-
Originariamente inviato da: maurocip[ la sproporzione del prezzo praticato dai signori della Sony Italia rispetto al mondo evoluto
In quel post rispondevo a modo mio e SENZA CRITICARE a differenza di altri, a questa frase poco sopra, tua tra l'altro....
Ma è così difficile non criticare le idee altrui ma dire la propria e basta se la si pensa diversamente? -
Fare delle crociate contro la sony lascia il tempo che trova, però boicottarla acquistando all'estero o non acquistando per niente i suoi prodotti mi pare perlomeno logico. Ma poi su cosa si discute? E' ormai chiaro a (quasi...) tutti che alle cifre richieste non c'è un corrispettivo di qualità tale da giustificarle. E' marketing, e il mercato è il luogo di incontro tra l'offerta e la domanda, se a 5000 ne vendono 20 ed a 3000 24, proviamo a vedere se a 5000 ne vendono 0...
-
Originariamente inviato da: benegiCiò che afferma Maurocip è giusto ma alquanto difficile e laborioso (nonchè utopistico) da attuare....
Giancarlo, credimi è assolutamente utopistico quando la base di consumo è fatto da un milione di utenti.
Quando il numero di prodotti che si è previsto di vendere è di un centinaio o poco più, far mancare l'acquisto da parte di 30 persone può essere sufficiente a silurare il product manager di turno
In particolare stiamo parlando di una nicchia (proiettori HD) di una nicchia (proiettori per uso HT) che ha nei forum quale questo o quello di AF Digitale molti dei potenziali acquirenti.
Quindi manifestare il proprio dissenso e se possibile indirizzare la propria propensione all'acquisto verso altri prodotti può essere un fattore degno di attenzione molto più di quanto tu creda -
Originariamente inviato da: 55AMGIn quel post rispondevo a modo mio e SENZA CRITICARE a differenza di altri, a questa frase poco sopra, tua tra l'altro....
Ma è così difficile non criticare le idee altrui ma dire la propria e basta se la si pensa diversamente?
se si sta parlando della differenza tra le 4 ruote motrici e le 2 ruote motrici, affermare che il servosterzo è un accessorio indispensabile, non è manifestare la propria opinione senza criticare ma essere fuori tema.
p.s. la mia frase infatti parlava della sproporzione del prezzo del proiettore in Italia rispetto al mondo evoluto (giappone e states). La qualità come vedi continua ad essere fuori tema.
Chiudo qui non voglio tediare gli amministratori o gli utenti del forum per questa diatriba. -
Differenza di ruote motrici? Servosterzo? Bho...
Era una mia osservaizone sul prezzo e stop. Quanti problemi...
Chiudo qua anche io onde evitare interventi poi relamente inutili alla discussione in se stessa ed al forum. Oltre che noiosi
Saluti. -
Io la faccio semplice.... per me ha ragione Mauro..
Ho deciso, anche se il Sony VPL-VW60 andrebbe bene per la mia configurazione, di boicottare il produttore in quanto non sono d'accordo con la sua strategia commerciale. -
Oppure,Cobra,lo si acquista all'estero.Io ho aperto un paio d'ore fa un thread su forum generale per ricevere segnalazioni su siti stranieri affidabili online,speriamo qualcuno risponda.
-
Originariamente inviato da: GIANGI67Oppure,Cobra,lo si acquista all'estero.
No... non voglio comprare un VPR in Giappone a 2500 euro quando il produttore non mi consente di farlo riparare nel mio paese (anche a pagamento) con la chiara intenzione di farmi sborsare 5000 euro in Italia.
E' una misura che va contro la mia idea di libero e globale mercato.
Ho preso il TW1000 ad Hong Kong perchè il prezzo era buono e per la garanzia internazionale di due anni (e posso capire che chi lo prende in Italia abbia il vantaggio di 3 anni di garanzia). -
Originariamente inviato da: GIANGI67Oppure,Cobra,lo si acquista all'estero.
era la prima opzione che avevo valutato.
a sconsigliarmi di proseguire sono stati 3 fattori:
1) in caso di guasto, a prescindere dalla garanzia, nessuna riparazione viene fatta in Italia (almeno JVC non ti riconosce la garanzia ma in modo oneroso prevede la riparazione)
2) la rivendibilità del proiettore: normalmente sono uno che porta alla rottamazione il proiettore, ma tra quelli HD potrebbero uscire novità interessanti ed io mi troverei con un oggetto invendibile
3) comunque se lo compro all'estero Sony alla fine ci guadagna lo stesso. Preferisco premiare qualche altro produttore.