CES 2008: Day 2
In questo secondo report dal Consumer Electronic Show, oltre ad alcune conferenze stampa che si sono tenute a cavallo della prima giornata dello Show, ci occuperemo della descrizione di alcuni dei prodotti che abbiamo potuto ammirare attraverso gli stand dei vari espositori
Samsung: OLED da 14 e 31 pollici
Samsung ha mostrato alcuni prototipi con tecnologia OLED con diagonale di 14,2" e 31", entrambi a piena risoluzione HD, pari a 1920x1080 punti. I prototipi erano sistemati dietro ad un cordone e quindi è stato impossibile avvicinarsi a distanza adeguata per analizzare con attenzione la qualità d'immagine.
A distanza di sicurezza, le prestazioni generali sono comunque piuttosto convincenti, con elevata luminosità, colori molto profondi e livello del nero che sembra davvero superbo. L'unica stranezza riguarda la modalità di refresh dei pannelli estremamente differente da tutti gli altri schermi OLED osservati fino ad ora.
Sony
1/60
Samsung 1/60
- click per ingrandire -
Non avendo informazioni sulla modalità di funzionamento dei protipi Samsung è difficile fare qualsiasi tipo di ipotesi. Sembra quasi di essere di fronte ad un LCD piuttosto che ad un OLED o ad un CRT. Le immagini qui in alto si riferiscono all'OLED Sony da 11" (a sinistra) e a quello Samsung da 14".
Sony
1/1600
Samsung 1/4000
- click per ingrandire -
Le immagini qui in alto invece si riferiscono sempre agli stessi display ma con tempi di acquisizione differenti. L'immagine del Sony è stata acquisita ad 1/1600, mentre quella del Samsung è stata acquisita ad 1/4000. Purtroppo il personale Samsung presente nello stand non era a conoscenza neanche delle elementari caratteristiche dei prototipi in mostra. Cercheremo di saperne di più nei prossimi giorni.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
CES 2008: Day 1
Il Consumer Electronic Show, la fiera di riferimento mondiale per il settore dell'elettronica... »
Commenti (15)
-
Nei mesi scorsi, in occasione dell'IFA di Berlino e poi a Tokyo durante il CEATEC, Dolby ha mostrato la sua nuova tecnologia HDR (High Dynamic Range) basata sul controllo intelligente delle unità di retroilluminazione LED local dimming.
L' HDR è nato inizialmente per il gamming ed è l' effetto DX9 , a mio avviso , piu' inutile che ci sia...
... aggiunge una riflessione e una lucentezza agli oggetti che è totalmente distaccata dalla realtà dell'immagine .....è piu' reale senza !
...tanto è vero che nelle Dx10 ( che si avvicinano al fotorealismo molto piu' delle Dx9 ) dell' HDR non vi è nemmeno l'ombra!!!!!
... a voi le conclusioni...
C1a0
-
Originariamente inviato da: Daytona
...tanto è vero che nelle Dx10 ( che si avvicinano al fotorealismo molto piu' delle Dx9 ) dell' HDR non vi è nemmeno l'ombra!!!!!
Attenzione a non dire cose non esatte... e fare disinformazione
in questo modo stai sparando a zero sulla DirectX 10 riguardo una funzione che implementano in modo migliore rispetto alle DX9.0c,
leggiti questo articolo in formato semplice in cui vengono descritte le funzioni delle nuove librerie grafiche di Microsoft che riceveranno un ulteriore aggiornamento (Dx 10.1)con l'uscita del primo service Pack per Windows Vista.
In particolare alla pagina 4 si parla dell'effetto HDR, e delle nuove ottimizzazioni aggiunte.
Ciao! -
Io invece penso che stiate confondendovi tra due cose che si chiamano si entrambe HDR, ma che non c'entrano una mazza l'una con l'altra.
HDR; High dinamic range; tecnica usata in CG per migliorare l'effetto di luce
HDR: tecnica della Dolby(invero comprata dalla Samsung e poi implementata con migliorie sugli algoritmi), per controllare tramite il Local Dimming, cioè lo spegnimento automatico precalcolato in zone precise dello schermo, la potenza di emissione dei diodi a led delegati all'illuminazione dei pannelli LCD...
walk on
sasadf
P.s.:sembrate due fuggiaschi di HWU... -
Emidio, ottimi servizi, e soprattutto strabiliante il fatto che ce li stia dando quasi in tempo reale
Complimentoni...
Un refuso da correggere credo:
quando a pagina 7 parli dello strano effetto degli OLED samsung e scrivi:
Originariamente inviato da: the chiefSembra quasi di essere di fronte ad un LCD piuttosto che ad un OLED
visto che poi la foto sotto mostra il refresh dell'oLED non a schermo intero ma dipinto a pezzi, forse volevi intendere che l'OLED samsung si comporta COME fosse UN CRT e non come un LCD, vero?
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: Chicco79in questo modo stai sparando a zero sulla DirectX 10 riguardo una funzione che implementano in modo migliore rispetto alle DX9.0c,
rileggi il mio post...
non ho mai sparato a zero sulle DX10
... ma sull' HDR delle directX9 !...
Originariamente inviato da: Chicco79leggiti questo articolo
se poi nelle Dx10 c'è l'hdr migliorato meglio così e chiedo venia... peccato il link non funzioni...
Originariamente inviato da: sasadfHDR: tecnica della Dolby(invero comprata dalla Samsung e poi implementata con migliorie sugli algoritmi)...
Ma siamo propio sicuri che la Samsung [U]brevetti [/U] una tecnica [U]propietaria [/U] chiamandola con lo stesso nome di un algoritmo presente in Dx9 [U]propietà[/U] microsoft ? ...o l'ha fatto propio perchè hanno molto in comune ?
Originariamente inviato da: sasadfP.s.:sembrate due fuggiaschi di HWU...
è arrivato il terzo
C1a0
-
Mi stai facendo venire il dubbio....NAAAA!!
Son due cose completamente diverse...
Cadi in fallo mon amì
walk on
sasadf
p.s.:aspettiamo di sentire altri più competenti di noi..... -
Originariamente inviato da: sasadfCadi in fallo mon amì
p.s.:aspettiamo di sentire altri più competenti di noi.....
adesso telefono a Bill e sento cosa ne pensa di Samsung !
C1a0 -
sasdf ci hai preso in pieno! lol
anche io sono Di HWU!
anche secondo me sono due cose un pò differenti...
per quanto riguarda Daytona, non avendo letto tra le parentesi in effetti sembrava le stessi criticando, chiedo venia anche io...
sorry!
stranamente i link che ho postato funzionano dal forum, ma non dai commenti alla fine dell'articolo...
se vai nel forum i link funzionano!
ciao! -
Originariamente inviato da: Daytona... L' HDR è nato inizialmente per il gamming ed è l' effetto DX9 , a mio avviso , piu' inutile che ci sia...
Ordunque,
prima di tutto credo sia molto difficile e strano che Dolby abbia messo in piedi una nuova serie di brevetti, con relative consulenze, licenze e logo, su una cosa che sia di proprietà di Microsoft.
D'altra parte, non conoscendo nel dettaglio le DirecX etc. ho girato il link a questa discussione ad un nostro riferimento direttamente in Dolby Labs e credo che risponderanno molto velocemente.
Ecco nel frattempo un link alla tecnologia HDR Dolby:
http://www.dolby.com/promo/hdr/technology.html
In attesa di una verifica vi consiglio di non trasformare questo thread in una diatriba sulle DirectX, Microsoft e compagnia cantante...
Emidio -
Originariamente inviato da: sasadf... Un refuso da correggere credo...
Grazie per i complimenti e la segnalazione, sasa.
Per quanto riguarda la mia perplessità sull'OLED Samsung, in effetti le foto più in basso erano invertite. Ora è tutto a posto e ho aggiunto anche le dindicazioni per identificare meglio il relativo display.
In pratica, sul comportamento del Sony (come quello di un CRT o di un SED) non c'è alcuna sorpresa. Ripeto comunque che in mancanza di dettagli sul funzionamento dell'OLED da parte di Samsung, credo sia impossibile capirci qualcosa.
Emidio