Preview: HD Cine Scaler

Emidio Frattaroli 15 Ottobre 2009 Accessori

Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo

Menu e funzioni principali


Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -

Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.


A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -

L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (1266)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • superferro

    01 Settembre 2010, 17:03

    Originariamente inviato da: GPV
    Di solito interviene nelle discussioni il creatore del Cinescaler dando un supporto al cliente,diciamo diretto,cosa che con altre aziende ben più grosse viene fatto ma non in maniera così celere.Insomma mi sembra che la cosa funzioni,ma vedo continuamente delle critiche a priori,non parlo di quelli a cui il Cinescaler non è piaciuto dopo averlo visionato,parlo di quelli che non lo hanno provato affatto.Forse mi sbaglio io eh....


    E’ proprio quello che ho scritto ieri, quando qualche possessore entra e posta le sue impressioni viene subito smontato nei post successivi, per non parlare poi se qualcuno posta domande al creatore dello scaler, come questo risponde si leggono commenti che lasciano a bocca aperta, e sempre da persone che poi affermano che lo scaler non l’hanno ancora visto in azione .
    Saluti.Luca
  • AlbertoPN

    01 Settembre 2010, 17:05

    Originariamente inviato da: scorpio6511
    Che i bravi commercianti fanno così è vero , infatti Simone è un bravo commerciante ed è anche serio.


    Questa è una tua opinione, condivisa da molti in questo forum, per cui la prendiamo per quello che è e credo che ognuno ne faccia tesoro.

    Troverai altre persone che non la pensano così (per un miliardo+1 di ragioni), ma non sta a me dire se hanno ragione o torto.

    Ti sottolineo che di brave persone qui dentro (per fortuna) ce ne sono parecchie, anche fra gli Operatori, ma che è altrettanto impossibile soddisfare tutti quanti.

    Come per i Dottori ... quello che ti guarisce è un genio, quello che ci prova e non ce la fa (per tutta una serie di buoni motivi) è un ciarlatano .... l'Operatore che ti consiglia e ti sostiene è una persona affidabile, quello che cerca di svuotare il magazzino a prescindere non lo è.

    Ma il mercato, per fortuna, riesce sempre ad avere l'ultima parola.

    Ciao


    Alberto
  • GPV

    01 Settembre 2010, 17:12

    Originariamente inviato da: benefabio
    con il 46G10 il cinescaler come rende in sd e hd 1080i e 1080p?


    Rende benissimo ,ma il mio consiglio è quello di provarlo prima se ti fosse possibile.Viste le sue qualità puoi farti fare pure una calibrazione ad hoc.Il display in tuo piossesso è simile al mio per cui...........
    Prova effettuata con Sky:Sul segnale in HD a 1080I è dove,come dire,da il massimo il tutto diventa più nitido ,i volti delle persone si staccano dal fondale,cominci a vedere il più piccolo particolare di una scena tipo la pelle liscia oppure quella rugosa ,i vestiti ad esempio una cravatta oppure una giacca che prima ti sembravano nere adesso riesci a mettere a fuoco vedendo per bene la gessatura dell'abito ed il quadro acquista una maggiore tridimensionalità.
    Come ho detto prima,dipende dal canale e dal bitrate della trasmissione per cui da Sky,ma ti assicuro che sembra quasi,ripeto quasi di vedere un blu-ray.
    Sui segnali in SD sempre di Sky,bisogna fare distinzione fra i vari canali ed il modo con qui lo colleghi.Il problema è che pure lo scatolotto di Sky ci mette del suo perché ad esempio con il segnale appunto SD esce solo in 576p con la HDMI(altri decoder escono invece con il 576i).Ma i miglioramenti ci sono,dipende come dicevo dal segnale e dal canale che si sta visionando,anche qui i miglioramenti sono molti,ma minori rispetto all'HD.Non è cmq facile migliorare qualcosa che di per se non è un gran che..................Guardo,per comodità,il digitale terrestre dalla chiavetta di Sky senza il cinescaler era una schifezza adesso lo posso vedere bene e paragonare ai migliori canali SD sempre di Sky.
    Scusate se non sono stato molto tecnico nella mia spiegazione .
  • Micio

    01 Settembre 2010, 17:14

    Originariamente inviato da: Daniel24
    per i Blu-Ray, cosa c'é da migliorare?


    Credimi c'è molto da migliorare pure sui BD
  • Starlight

    01 Settembre 2010, 17:19

    Originariamente inviato da: Micio
    c'è molto da migliorare pure sui BD

    ..convengo..e non tanto su una TV ma specialmente per la visione su un VPR!
  • GPV

    01 Settembre 2010, 18:49

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    la memoria da elefante (ed anche altre parti ... tipo il didietro ),... ed adesso questo Cinescaler, che spazza via il C2 che un tempo era il più figo che se non ce l'avevi eri un nerd
    La cosa importate è informarsi, possibilmente provare, giudicare con i propri occhi e le proprie orecchie (oltre che con le proprie tasche", e poi scegliere serenamente.
    l'importante è che CI piaccia e CI dia soddisfazione.


    Alberto sei un grande ,mi hai fatto ridere un sacco ............

    Ti quoto in pieno ed hai colto il mio pensiero in pieno ............

    In effetti non conosco tutti i retroscena e non mi interessano/riguardano per questo chiedo la possibilità che venga riaperta una nuova discussione ufficiale su questo prodotto,cosa ne pensi tu che sei dello staff .si farà?
  • Daniel24

    01 Settembre 2010, 19:11

    Originariamente inviato da: Micio
    Credimi c'è molto da migliorare pure sui BD


    In quale aspetto esattamente?

    Il Blu-Ray ha risoluzione pari al display che si utilizza (1080p), quindi i miglioramenti possono derivare unicamente dall'applicazione di qualche filtro che dia più tridimensionalità all'immagine, contorni più definiti, maggiore nitidezza, ecc, ecc...cosa che mi lascia MOLTO perplesso, visto che tutti crocifiggiamo i BD che escono afflitti da DNR ed EE in quanto solitamente andare a modificare l'immagine porta molti molti più problemi che benefici (ad esempio sulla grana che diventa completamente immobile, i visi cerosi, ecc, ecc); Sky invece esce a 1080i quindi evidentemente un processore esterno (nel caso specifico il Cinescaler) svolgerà il deinteracciamento in maniera più che ottimale (essendo fatto in linea di massima per questo)...stesso discorso per sorgenti non a 1080p (e qui entra in gioco l'upscaling del Cinescaler, sicuramente migliore di quello di qualsiasi tv o vpr, almeno di fascia umana).

    Io la vedo così...resto comunque molto curioso di vedere all'opera il cinescaler con i BD, magari al prossimo TAV
  • benefabio

    01 Settembre 2010, 19:49

    Originariamente inviato da: GPV
    .Il problema è che pure lo scatolotto di Sky ci mette del suo perché ad esempio con il segnale appunto SD esce solo in 576p con la HDMI(altri decoder escono invece con il 576i).

    puoi provare a uscire con un cavo RGBs da scart del decoder sky verso il cinescaler ed entrare così a 576i e vedere se in SD migliori ulteriormente.
  • zurigo13

    01 Settembre 2010, 22:09

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    e faresti bene ad interpretare quanto ho già detto per quello che è, e non a tuo uso e consumo: parlare di rapporto qualità prezzo da solo non ci dice nulla.

    Verba volant scripta manent,io non interpreto nulla a mio uso e consumo.
    (chi lo desidera si rilegga il post n°453 di questo 3D)
    A me parlare di rapporto q/p ha sempre detto tantissimo,anzi è elemento indispensabile per valutare il valore di un servizio, qualunque esso sia.
  • Sabatino Pizzano

    01 Settembre 2010, 22:49

    Continua pure a far finta di non capire.

    Ti saluto, non ho ulteriore tempo da perdere.

    ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News