Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Sarebbe una bella cosa ma chi si prenderebbe la briga di farlo.....e axhe pro dato che geneeicamente ogni casa espone il proprio prodotto enon quello altrui?
-
infatti ne dubito fortemente
-
Volevo ringraziare Simone pubblicamente per la sua disponibilità e competenza, riguardo il processore in questione posso dire che la qualità visiva si alza notevolmente basta avere pazienza e i risultati si vedono.
Ho provato solamente per ora con sky hd e un ldc sharp, settimana prossima farò la prova con il tw5500 e penso che sarà uno spettacolo. -
Originariamente inviato da: homecinemasolution@ Steven
........ ed oggi siamo alla terza e di miglioramenti ce ne sono stati diversi sai .
........
Simone
Da quando è in commercio la terza versione?
Che migliorie apporta rispetto alla prima o alla seconda? -
Di ritorno da Perugia. Acquisto effettuato. Premessa, non conosco gli altri video processori che vengono tirati continuamente in ballo. In questo thread si dovrebbe parlare solo del Cinescaler. Tanto più se poi si insiste a paragonarlo ad un processore appartenente ad un'altra fascia di prezzo. Non parliamo in termini assolutistici. Chi ha la possibilità di spendere tanti soldi si rivolgerà ad un determinato tipo di prodotto, chi come me, non ha queste possibilità si rivolgerà altrove. Questo come premessa.
I fatti. Abbiamo collegato il mio vpr Epson 2000 con il Br di Sherlock Holmes: apertura film logo WB. Immagine normale, collegato il cinescaler il logo acquista in 3d, l'immagine diventa più luminosa. Risaltono i microdettagli. Si passa alla taratura del vpr e del cinescaler. Sequenza nella stanza di sherlock holmes. Vista con il vpr tarato liscio si vedeva molto meglio, colori più naturali, dettaglio alle bassi luci maggiore. Stessa sequenza con il cinescaler tarato in configurazione con il vpr. Avete presente quando si è miopi e senza occhiali? Mettevi gli occhiali e vedrete un altro mondo.Posso consigliare l'aquisto del cinescaler a tutti, la differenza in termini di immagine, dinamica, contrasto microdettaglio è NETTA. Non riuscirete più a vedere un film senza tale gingillo. A Simone i miei ringraziamenti pubblici, e complimenti per il prodotto che ha realizzato.
-
Premessa, non conosco gli altri video processori che vengono tirati continuamente in ballo. In questo thread si dovrebbe parlare solo del Cinescaler. Tanto più se poi si insiste a paragonarlo ad un processore appartenente ad un'altra fascia di prezzo. Non parliamo in termini assolutistici. Chi ha la possibilità di spendere tanti soldi si rivolgerà ad un determinato tipo di prodotto, chi come me, non ha queste possibilità si rivolgerà altrove. Questo come premessa.
Ribadisco ancora una volta che qui è Simone quello che si lancia in paragoni con prodotti di altra fascia di prezzo, quindi, visto che sei stato da lui oggi, perchè non glielo hai detto direttamente?
ps. Complimenti per l'acquisto -
Le minirecensioni\impressioni come questa contano molto specie per chi come me é alle prime armi,non ha mai visto altri processori e vuole dare quella marcia in più al proprio vpr o tv che sia....alla fine hai fatto la cosa più giusta l'hai visto coi tuoi occhi e hai fatto l'acquisto...bravo.
Un pensiero personale: se altri provessori che costano il doppio il triplo o addirittura cinque volte tanto mi danno un miglioramento quantificabile del 10-20%allora benvenga il cinescaler...il problema é che solitamente questi miglioramenti non sono quantificabili e il livello di passione spinge a mettere mano al portafogli...
Altra cosa:CREDO che altri processori abbiano alle spalle delle aziende vere e proprie affermate nel tempo....se Simone domani dovesse o volesse mollare tutto....chi farebbe più l'assistenza al cinescaler?
Mi auguro non succeda...grazie per la risposta.. -
La mia azienda non esiste da ieri, sono 12 anni che lavoro con passione nel settore .
Sono nato prima di AVMAGAZINE, HTPROJECTOR e molte altre aziende e credo di mollare o passare la mano ai miei due eredi tra una 25 na di anni almeno .
Purtroppo per voi mi vedrede ancora per un bel pezzo
Simone Berti -
@ filmarolo: ognuno ha un proprio budget che può investire a prescindere dalla passione, che in ognuno di noi è sicuramente grande. Ripeto sui confronti con altri processori non posso spingermi, privo come te di conoscenze in campo. Ma posso solo ripeterti che sono molto felice dell'acquisto effettuato. In merito all'assistenza, dopo aver conosciuto Simone, saprai che sarai in ottime mani. Ogni cinescaler prima di essere venduto viene controllato da lui e dai suoi collaboratori in laboratorio, vengono inseriti dei preset di base. Tutto è garantito al 100 %. Sul prodotto vi è una garanzia di 2 anni. Nel caso malaugurato di malfunzionamento ti sarà sostituito il processore. Inoltre mentre Simone, creatore del processore in oggetto, ti risponderà ogni volta che hai un problema/dubbio sul processore, non so se le aziende a cui fai riferimento ti daranno in tempo reale l'assistenza/suggerimento necessario. Poi giusto per tranquillizarti ulteriormente, Simone è mosso da una grandissima passione che poi ha avuto la fortuna di trasformare in attività commerciale. Chi di noi non vorrebbe fare un mestiere del genere. Coniugare passione e business. Mentre di una attività commerciale puoi stufarti la passione te la porti per sempre dentro......poi ci sono pure gli eredi quindi...
-
Onestamente, con i tempi che corrono, è più probabile che fallisca una grande azienda che Homecinema Solution