Yamaha RX-V861
Già disponibile sul mercato da qualche mese, lo Yamaha RX-V861, con 7 canali da 150W e upscaling fino a 1080i, può essere considerato l'anello di congiunzione della casa giapponese tra le soluzioni multicanale classiche e quelle in grado di decodificare i formati audio di ultima generazione
Conclusioni
Benché privo di alcune delle ricercatissime caratteristiche audio-video di ultima generazione, lo Yamaha RX-V861 può essere considerato un prodotto maturo, con elevate prestazioni e interessante per tutti coloro che non inseguono l'ultimo grido tecnologico e sono disposti a qualche rinuncia a fronte però di un'ottima sostanza in relazione al prezzo.
Sostanza che si traduce in sorprendenti doti nella resa multicanale e una buona dotazione di versatilità e funzionalità. Certo, manca completamente il supporto ai nuovi algoritmi di compressione audio Dolby Digital Pluys, Dolby TrueHD, DTS HD e DTS HD Master Audio.
D'altra parte sono già tante le sorgenti ad alta definizione che sono in grado di decodificare questi nuovi formati audio internamente e che le rendono disponibili in PCM lineare attraverso l'uscita HDMI. In questo caso, lo Yamaha permetterà a chiunque di apprezzare la sua potenza e musicalità anche con software di ultima generazione.
Per maggiori informazioni: www.yamahahifi.it
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Sintoampli Onkyo TX-SR505
Il sintoamplificatore Onkyo TX-SR505 rappresenta per ora il modello di attacco della nuova... »
-
Sintoampli HT Onkyo TX-SR605
Il costruttore giapponese Onkyo anticipa la concorrenza e arriva per primo sul mercato con... »
Commenti (4)
-
Allo stesso prezzo si dovrebbe trovare a breve il nuovo Harman Kardon AVR255, con in piu' upscaling 1080p e audio HD.
-
si ma se non ricordo male HK 255 eroca 50W per canale ... questo ne eroga il doppio.
Personalmente lo ritengo un buon acquisto ...
Credo che quando manderò in pensione il mio Technics DTS 5.1 punterò su un modello che non rispone in hardware delle nuove decodifiche ... mi affiderò al lettore (attualmente ho una PS3).
L'importante è che il nuovo ampli sia in grado di processare il PCM multicanale.
bye -
x l'upscaling
credo che la mancanza dell'upscaling a 1080p non sia un problema ... ogni lettore (anche DVD) ormai lo fa e upscalare altre sorgenti (videoregistratore o Sky SD) sinceramente mi sembra un'inutile forzatura con scarsi risultati -
Originariamente inviato da: ligamasi ma se non ricordo male HK 255 eroca 50W per canale ... questo ne eroga il doppio.
bye
Solitamente i dati di targa degli HK sono molto conservativi....