Oscar 2010: i vincitori
Alessio Tambone 08 Marzo 2010 Cinema, Movie e Serie TV
Si è appena conclusa l'82esima edizione degli Oscar. AV Magazine ha seguito l'importante serata e propone come di consueto il racconto in tempo reale delle premiazioni. Non sveliamo niente e vi auguriamo buona lettura...
Elenco per film
Ecco l'elenco di tutti i film in gara. In grassetto evidenziamo la nomination convertita in statuetta:
Ajami
- Miglior film straniero (Israele)
- Miglior scenografia
- Miglior fotografia
- Miglior regia
- Miglior montaggio
- Migliore colonna sonora
- Miglior film
- Miglior montaggio sonoro
- Migliori effetti sonori
- Migliori effetti visivi
- Sandra Bullock - Miglior attrice protagonista
- Miglior film
- Migliori costumi
- Migliori costumi
- Miglior film d'animazione
- Jeff Bridges - Miglior attore protagonista
- Maggie Gyllenhaal - Miglior attrice non protagonista
- Migliore canzone originale - “The Weary Kind (Theme from Crazy Heart)”
- Miglior montaggio
- Miglior film
- Migliori effetti visivi
- Miglior sceneggiatura non originale
- Carey Mulligan - Miglior attrice protagonista
- Miglior film
- Miglior sceneggiatura non originale
- Miglior film straniero (Argentina)
- Miglior film d'animazione
- Migliore colonna sonora
- Miglior fotografia
- Jeremy Renner - Miglior attore protagonista
- Miglior fotografia
- Miglior regia
- Miglior montaggio
- Migliore colonna sonora
- Miglior film
- Miglior montaggio sonoro
- Migliori effetti sonori
- Miglior sceneggiatura originale
- Miglior trucco
- Miglior scenografia
- Migliori costumi
- Miglior sceneggiatura non originale
- Christoph Waltz - Miglior attore non protagonista
- Miglior fotografia
- Miglior regia
- Miglior montaggio
- Miglior film
- Miglior montaggio sonoro
- Migliori effetti sonori
- Miglior sceneggiatura originale
- Morgan Freeman - Miglior attore protagonista
- Matt Damon - Miglior attore non protagonista
- Meryl Streep - Miglior attrice protagonista
- Christopher Plummer - Miglior attore non protagonista
- Helen Mirren - Miglior attrice protagonista
- Stanley Tucci - Miglior attore non protagonista
- Woody Harrelson - Miglior attore non protagonista
- Miglior sceneggiatura originale
- Miglior film straniero (Perù)
- Penélope Cruz - Miglior attrice non protagonista
- Miglior scenografia
- Migliori costumi
- Migliore canzone originale - “Take It All”
- Migliore canzone originale - “Loin de Paname”
- Gabourey Sidibe - Miglior attrice protagonista
- Mo’Nique - Miglior attrice non protagonista
- Miglior regia
- Miglior montaggio
- Miglior film
- Miglior sceneggiatura non originale
- Miglior film d'animazione
- Migliore canzone originale - “Almost There”
- Migliore canzone originale - “Down in New Orleans”
- Miglior film d'animazione
- Miglior film
- Miglior sceneggiatura originale
- Miglior scenografia
- Migliore colonna sonora
- Colin Firth - Miglior attore protagonista
- Miglior trucco
- Miglior montaggio sonoro
- Migliori effetti sonori
- Migliori effetti visivi
- Migliori effetti sonori
- Miglior film straniero (Francia)
- Miglior film d'animazione
- Migliore colonna sonora
- Miglior film
- Miglior montaggio sonoro
- Miglior sceneggiatura originale
- George Clooney - Miglior attore protagonista
- Vera Farmiga - Miglior attrice non protagonista
- Anna Kendrick - Miglior attrice non protagonista
- Miglior regia
- Miglior film
- Miglior sceneggiatura non originale
- Miglior fotografia
- Miglior film straniero (Germania)
- Miglior scenografia
- Migliori costumi
- Miglior trucco
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Il Red Carpet
- 3: Presentazione e attore non protagonista
- 4: Animazione, canzone e sceneggiatura originale
- 5: John Hughes, trucco, sceneggiatura non originale
- 6: Attrice non protagonista, scenografia, costumi
- 7: Premi sonori, clip video e fotografia
- 8: Colonna sonora, effetti visivi, montaggio
- 9: Film straniero, attore e attrice protagonista
- 10: Regia, film e conclusioni
- 11: Elenco per categorie
- 12: Elenco per film
Similar Post You May Like
-
Oscar 2010: le nomination
Svelate finalmente le nomination per l'82esima edizione degli Oscar. Buona prova per Avatar,... »
-
Golden Globes 2010: i vincitori
Avatar ok, flop per Tra le nuvole, Nine e Bastardi senza gloria. Sfuma il premio per Baaria:... »
Commenti (88)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
mi sembra che 3 oscar per avatar siano giusti e sufficienti...
quello che mi lascia perplesso son invece le statuette per thl...
adesso io il film lo visto..ma mi sembra un documentario sulla vita di un artificiere in iraq..e basta...non mi sembrava cosi ricco di contenuti....
quello che voglio dire è che se l'avesse scritto e diretto da un regista europeo e ci fossero state le truppe della nato, non se lo sarebbe filato nessuno....
gli oscar sono degli americani..non per il resto del mondo...thl mi sembra piu propaganda militare americana..un po dimenticata negli ultimi tempi.. -
Originariamente inviato da: robertocastorinaOggi Titanic viene ricordato solo per il numero di Oscar mentre dal punto di vista artistico è andato nel dimenticatoio, eppure all'epoca Cameron propose numerose novità tecniche ma evidentemente non sono bastate.
questo è un tuo parere...rispettabile, degno e legittimo ma appunto tuo: non cercare di farlo passare per il giudizio della storia del cinema. -
Originariamente inviato da: robertocastorinaIo credo che ognuno di noi abbia il sacrosanto diritto di esprimere il proprio parere senza che qualcuno debba intervenire per criticarlo, per giunta in maniera sgarbata!
ma quale maniera sgarbata??
potresti evitare di farmi la morale che non è il caso?definire un film una carnevalata significa mancare di rispetto all'intelligenza altrui e voler pertanto provocare delle reazioni;abbiamo un cervello per ragionare,ed un educazione per non farne della parola un uso improprio!FINE OT -
Originariamente inviato da: eribanno...thl mi sembra piu propaganda militare americana..un po dimenticata negli ultimi tempi..
Questo propprio no dato che non prende nessuna posizione, non giudica e non da risposte! Il film analizza ed osserva in stile documentaristico una faccia della guerra diversa dai soliti di questo genere; i protagonisti invitano lo spettatore a riflettere in quanto da un lato sono soldati volontari e drogati talmente tanto di guerra da non riuscire più a farne a meno, dall'altro persone piene di conflitti interiori e capaci di trasmettere la loro tensione nel non riuscire sempre a distinguere la paura dal pericolo reale.
Certamente non è un capolavoro, ma è sicuramente un bel film che illustra bene alcune situazioni complesse della guerra senza emettere sentenze. -
Ogni volta che si parla di Avatar ci sono (giustamente) a chi è piaciuto tantissimo e a chi (come me che non vedevo l'ora che finisse) gli è sembrato un filmetto, da apprezzare solo per il lato degli effetti speciali.
Credo che la cerimonia degli oscar, lo abbia definito valido solo per gli effetti speciali punto, qui non c'entra niente il giudizio personale, sono le NON statuette a dier che è stato un film valido solo per gli effetti.
Certo poi si può dire che gli oscar sono truccati, sono pilotati ... e così via.
Però mi ha colpito tantissimo il discorso della vincitrice del'oscar come migliore attrice non protagonista che ha detto :
Questa premiazione sta a significare che non c'entra niente la politica ma solo la bravura dell'interpretazione. -
Originariamente inviato da: Spectrum7glrparere...rispettabile, degno e legittimo ma appunto tuo: non cercare di farlo passare per il giudizio della storia del cinema.
Forse mi hai frainteso perchè io non ho espresso nessun parere negativo su Titanic (tra l'altro è pure presente nella mia videoteca personale); ho solo riportato un dato di fatto indipendentemente che sia giusto o sbaglaito: cioè che, a differenza dei grandi capolavori pluripremiati del passato, questo non viene più citato in nessuna classifica artistico/cinematografica redatta periodicamente, non viene più citato in alcuna recensione, non viene più richiamato come metro di confronto e di paragone, obiettivamente ormai non se ne parla più se non adesso per dire che è stato battuto da Avatar in termini di incasso. Ciò lo dico da sorpreso e senza voler criticare nulla e nessuno. -
Originariamente inviato da: Spectrum7glrnon ho visto the hurt locker e precious...però gli altri contendenti alla palma del miglior film li ho visti tutti (blind side in maniera non ortodossa..ed in inglese quindi potrei anche rivalutarlo una volta visto in Italiano però non mi sembra materiale da Oscar)
Ho appena visto The blind side in lingua italiana il film in generale mi è piaciuto, ma concordo sull' interpretazione della Bullok che non mi è sembrata da Oscar, aggiungo anche che ci sono alcuni personaggi del film che sembrano doppiati da veri e propri dilettanti. -
Originariamente inviato da: Fabioloneilboiaun anno modesto per il cinema quanto a qualità.
Inizio con questo quote...
Riguardo ad Avatar, IMHO potevano anche fare a meno dell'oscar sulla fotografia...Preferivo di gran lunga i bastardi di Tarantino...
Qualsiasi altro oscar (anche tra le nomination avute) sarebbe stato uno scandalo...
Chiaramente 3 oscar sono la conferma di un flop quasi totale rispetto invece al riscontro avuto ai botteghini...
Vi ricordo che si parla da mesi del film che avrebbe cambiato il cinema, e soprattutto della pellicola che più ha incassato in senso assoluto...
In questo tanto di cappello all'academy che ha saputo districarsi dai preconcetti che avrebbero voluto un bis del successo di Titanic...
The Hurt Locker.
Quale occasione migliore poteva presentarsi per affossare (giustamente) avatar?
Extra low budget, incassi modesti, Iraq, e udite udite, la ex moglie di Cameron...
Francamente 6 oscar sono eccessivi, per un film dal taglio documentaristico, leggermente fuori degli schemi, ma che non lascia così tanto dopo la visione...
I grandi sconfitti di questa edizione, sono chiaramente Quentin Tarantino, che aveva l'occasione di acchiapparsi qualcosa in più, nonostante non si tratti del suo capolavoro, ed anche Clint Eastwood, rimasto a bocca asciutta con il suo Mandela.... -
Originariamente inviato da: Spectrum7glr... tra 20 anni guarderemo ad Avatar come adesso guardiamo a Star Wars (my 2 cents) con buona pace di chi adesso lo considera una carnevalata...
Mmm io dico di no, star wars ha fatto scuola e avatar ha solo imparato da quella scuolapenso sia stato premiato il giusto. Anche io mi sono divertito a vederlo al cinema, da appassionato degli effetti visivi, ma per me ha ragione chi dice che era tutto già visto... solo confezionato come mai prima
-
Originariamente inviato da: scorpio6511
Credo che la cerimonia degli oscar, lo abbia definito valido solo per gli effetti speciali punto, qui non c'entra niente il giudizio personale,sono le NON statuette a dier che è stato un film valido solo per gli effetti.
le NON statuette non dicono niente sulla qualità di un film in senso assoluto...dicono solo che secondo i giurati dell'Academy c'era qualcuno che le meritava di più (non che gli altri candidati fossero carnevalate o non meritassero di stare lì a giocarsela).
Il giudizio di una giuria dell'Academy poi non è il giudizio della storia (non credo di doverti ricordare tutti i film che sono nati e morti con la cerimonia degli Oscar cui suppongo Hurt Locker non farà eccezione così come quelli bistrattati a loro tempo salvo poi essere rivalutati).
Con questo voglio dire che se a te un film ha fatto pena allora sei liberissimo di argomentare spiegandoci il perchè...cercare però il conforto del giudizio dell'Academy basandosi per giunta esclusivamente sul numero di statuette per dare man forte alla propria idea non è risolutivo di niente.
Al contrario di quello che vai affermando non c'è nulla di più oggettivo nel giudizio dell'Academy rispetto al tuo giudizio personale...e non c'è nemmeno un giudizio assoluto nascosto nel numero di statuette se è per questo: quando non è una semplice misura al massimo è un giudizio relativo.