Oscar 2010: i vincitori
Si è appena conclusa l'82esima edizione degli Oscar. AV Magazine ha seguito l'importante serata e propone come di consueto il racconto in tempo reale delle premiazioni. Non sveliamo niente e vi auguriamo buona lettura...
Colonna sonora, effetti visivi, montaggio
Siamo giunti al premio per la Miglior colonna sonora. Questa volta niente The Hurt Locker o Avatar. Il premio è vinto da Michael Giacchino per lo toccante score di Up. Il compositore italo-americano è al suo primo Oscar, sfiorato nel 2007 con la colonna sonora di Ratatouille.
Grande attesa per il premio successivo dei Migliori effetti visivi. Il terzetto nominato vede ai nastri di partenza Avatar, District 9 e Star Trek. Il premio è vinto da Avatar e James Cameron è visibilmente risollevato. La piega presa con la doppia botta dei premi sonori diciamo che è riaddrizzata.
Avatar - The Hurt Locker. Al momento siamo 3 a 3 ma non facciamo in tempo a mettere la palla al centro che ecco il film della Bigelow mettere a segno un altro colpo. Bob Murawski e Chris Innis vincono l'Oscar come Miglior montaggio, battendo anche Bastardi senza gloria che è ancora fermo sul quell'unica statuetta vinta da Christoph Waltz.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Il Red Carpet
- 3: Presentazione e attore non protagonista
- 4: Animazione, canzone e sceneggiatura originale
- 5: John Hughes, trucco, sceneggiatura non originale
- 6: Attrice non protagonista, scenografia, costumi
- 7: Premi sonori, clip video e fotografia
- 8: Colonna sonora, effetti visivi, montaggio
- 9: Film straniero, attore e attrice protagonista
- 10: Regia, film e conclusioni
- 11: Elenco per categorie
- 12: Elenco per film