Oscar 2010: i vincitori
Si è appena conclusa l'82esima edizione degli Oscar. AV Magazine ha seguito l'importante serata e propone come di consueto il racconto in tempo reale delle premiazioni. Non sveliamo niente e vi auguriamo buona lettura...
Animazione, canzone e sceneggiatura originale
Grandi applausi in sala per tutti i film di animazione, elencati e presentati con divertenti clip: ogni personaggio è seduto sulla tipica sedia da regista con la locandina del suo film accanto e parla del mondo del cinema e dell'essere star. Tanti applausi ma c'è poco da fare. L'Oscar come Miglior film di animazione va a Up della Pixar, con il premio ritirato dal regista Pete Docter.
Perde quindi La principessa e il ranocchio, film che liscia anche le due nomination per la Migliore canzone originale. Il premio è infatti vinto da Ryan Bingham e T Bone Burnett con The Weary Kind, brano tema del film Crazy Heart. Secondo verdetto: La principessa e il ranocchio abbandona la serata con 0 premi su 3 nomination.
Siamo al premio per la sceneggiatura originale, con un siparietto di Robert Downey Jr. sul difficile rapporto tra sceneggiatori e attori riguardo frasi e concetti di uno script. Il premio va a Mark Boal per The Hurt Locker, che così centra la prima statuetta utile. Sconfitti tra gli altri Up e Bastardi senza gloria.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Il Red Carpet
- 3: Presentazione e attore non protagonista
- 4: Animazione, canzone e sceneggiatura originale
- 5: John Hughes, trucco, sceneggiatura non originale
- 6: Attrice non protagonista, scenografia, costumi
- 7: Premi sonori, clip video e fotografia
- 8: Colonna sonora, effetti visivi, montaggio
- 9: Film straniero, attore e attrice protagonista
- 10: Regia, film e conclusioni
- 11: Elenco per categorie
- 12: Elenco per film