Avatar
Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura
La scheda del film
Titolo: Avatar
Titolo originale: id.
Data di uscita: 15/01/2010
Durata: 160'
Paese: USA
Genere: Azione, fantascienza, thriller
Produzione: Twentieth Century-Fox Film Corporation, Giant Studios, Lightstorm Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Michelle Rodriguez , Giovanni Ribisi, Joel Moore, Stephen Lang
Soggetto: James Cameron
Sceneggiatura: James Cameron
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Montaggio: Stephen E. Rivkin, John Refoua
Scenografia: Robert Stromberg, Rick Carter
Costumi: Mayes C. Rubeo, Deborah L. Scott
Effetti: WETA Digital, IL&M, Framestore, Prime Focus, Hybride, Hydraulx
Sito internet ufficiale: www.avatarmovie.com
Sito internet italiano: www.avatarilfilm.it
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: La sceneggiatura
- 3: Il nuovo Performance Capture
- 4: La regia e la Virtual Camera
- 5: Gli attori e i personaggi
- 6: Creare Pandora
- 7: La colonna sonora
- 8: La stereoscopia nel film
- 9: Il giudizio tecnico di Gian Luca Di Felice: Dolby 3D
- 10: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: IMAX 3D
- 11: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: RealD + Sony 4K
- 12: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: Dolby 3D + DLP 2K
- 13: Il giudizio tecnico di Alessio Tambone: RealD e Pellicola
- 14: Il giudizio tecnico di Edoardo Ercoli: XpanD + DLP 2K
- 15: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: XpanD + 2 x DLP 2K
- 16: Conclusioni
- 17: La scheda del film
Similar Post You May Like
-
Golden Globes 2010: i vincitori
Avatar ok, flop per Tra le nuvole, Nine e Bastardi senza gloria. Sfuma il premio per Baaria:... »
-
Tutti al Cinema: Gennaio 2010
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Gennaio. Una... »
Commenti (285)
-
ragazzi visto ieri avatar in 3d , film stupendo !!
però mai e poi mai vedro + qualcosa in 3d , sono uscito dal cinema con mal di testa , occhi che lacrimavano e bruciore incredibile . poi il 3d fa skifo ,perche i colori sono + scuri , e alla fine il 3d fa vedere solo qualche immagine con profondita e basta ! mi aspettavo di + dal 3d !
avatar come film è stupendo , se un po di tempo andro di nuovo al cinema , ma in 2d . -
Ciao ragazzi,
vorrei proprio vedere questo film in 3D ovviamente. Quale sala cinema/sala mi consigliate a Roma? Vado ovunque, basta che sia il massimo :-D
Grazie! -
Originariamente inviato da: Ciavattasegnali dal futuro e mi sono pentito amaramente di essermelo perso al cinema!
Errore Tuo! Io lo vidi in digitale 2K al Raffaello a Modena -
Originariamente inviato da: PizzoPizzo ha ragione. Avete letto qui?Non celebrerei troppo l'IMAX, neanche per Avatar. In fondo è gestito da pellicola con tutti i limiti del mezzo...
http://www.avmagazine.it/articoli/c...-avatar_10.html -
Su Genova qual'è il cinema migliore dove vedere Avatar in 3D?
-
Eh si, comunque IMAX o meno, la strada è quella del massimo coinvolgimento del pubblico con il film.
Ora aspetto l'intervento di Emidio dopo la visione all'Arcadia/sala Energia, che per ora è sempre stato quello che mi ha dato le migliori sensazioni
La loro cabina tecnica poi, con il doppio proiettore DLP 2k Christie, alimentati da un robustissimo file server, unitamente allo schermone classico con 30 metri di base x 16,5 di altezza e sistema 3D Xpand ad occhiali attivi, secondo me sono il top nel nostro paese.
Sarei curioso certamente di vedere 2 proiettori 4k all'opera, invece dei 2k, e magari prima o poi sarò anche accontentato!
P.S. Quando si parla invece di schermi silver (argento!!!), bisognerebbe ricordare che sono in pratica grigi, ed il grigio da che mondo è mondo è meno luminoso del bianco! -
Originariamente inviato da: XarQuale sala cinema/sala mi consigliate a Roma?
Bastava leggere un paio di paginette indietro
http://www.avmagazine.it/forum/show...mp;postcount=72 -
@ itos
A Genova direi che il miglior cinema è l'Odeon di C.so Buenos Aires, l'unico cinema che utilizza gli occhialini XpanD (a meno che non ne siano stati aperti altri ultimamente). Ho provato l'UCI della Fiumara con sistema RealD e tutte e due le volte che sono andato, sono uscito sempre con il mal di testa, cosa che non è successa all'Odeon; unica pecca è la scarsa luminosità!
Splendida recensione, ma credo che più importante delle tecnologie usate siano la sala e il sistema di proiezione. A Bologna ho assistito alla proiezione sempre con occhialini XpanD e la resa non è stata la stessa di Genova. A parer mio bisogna trovare una sala che soddisfi le proprie esigenze e andare sempre in quella, il fatto che più sale utilizzino la madesima tecnologia non è garanzia del fatto che daranno tutte ottimi risultati! -
Originariamente inviato da: Pizzo(...) Quando si parla invece di schermi silver (argento!!!), bisognerebbe ricordare che sono in pratica grigi, ed il grigio da che mondo è mondo è meno luminoso del bianco!
Beh, non proprio: i silver screen sono superfici ricoperte da vernici a base di alluminio, e per questo hanno un gain di 2.2/2,4.
Purtroppo, sia il gain che l'estinzione (in parole povere, la capacità di mantenere luminosità e polarizzazione) sono *molto* dipendenti dall'angolo di visione ... e già i sistemi a polarizzazione circolare hanno i loro bei problemi di crosstalk pure in condizioni ottimali. A questo indirizzo trovate la scheda tecnica del migliore schermo attualmente sul mercato, basta vedere le prime due curve per capire che in un sistema Real D/Master Image è assolutamente *fondamentale* scegliere posti più centrali possibili. -
Già ma se consideri il valore medio in ogni posizione della sala, il valore indicato necessariamente scende.
In ogni caso dubito che qualunque sistema passivo possa rendere una luminosità superiore al bianco (schermo bianco non trattato), che ovviamente è neutro rispetto alla posizione di visione (salvo angoli estremi).
Inoltre voglio vedere come uno schermo silver polarizzato possa riuscire a non distorcere i colori o comunque a variarli.
Mi sembra un ragionamento di buon senso, svincolato da altre conoscenze, che però tu mi pare abbia quindi puoi illuminarmi