Avatar

Alessio Tambone 19 Gennaio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura

La scheda del film


- click per ingrandire -

Titolo: Avatar
Titolo originale: id.
Data di uscita: 15/01/2010
Durata: 160'
Paese: USA
Genere: Azione, fantascienza, thriller
Produzione: Twentieth Century-Fox Film Corporation, Giant Studios, Lightstorm Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Michelle Rodriguez , Giovanni Ribisi, Joel Moore, Stephen Lang
Soggetto
: James Cameron
Sceneggiatura: James Cameron
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Montaggio: Stephen E. Rivkin, John Refoua
Scenografia: Robert Stromberg, Rick Carter
Costumi: Mayes C. Rubeo, Deborah L. Scott
Effetti: WETA Digital, IL&M, Framestore, Prime Focus, Hybride, Hydraulx
Sito internet ufficiale: www.avatarmovie.com
Sito internet italiano: www.avatarilfilm.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (285)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • itos

    21 Gennaio 2010, 21:40

    Originariamente inviato da: bebe76
    scusate il doppio post!!!


    Ma a Taranto non avete l'IMAX 3D?
  • bebe76

    21 Gennaio 2010, 22:01

    ho sentito dire questa cosa ma si dice che l'altro cinema (sempre a taranto) ARISTON abbia la sala IMAX, ma non posso affermarlo con certezza perché non ci sono mai stato, ma mi viene il dubbio dal fatto che avatar lo proiettavano... in 2d quindi abbiamo optato per il SAVOIA!!
  • robertocastorina

    21 Gennaio 2010, 23:14

    Originariamente inviato da: Pizzo
    Non si può ignorare un film che magari tira su un miliardo di dollari...

    Perdonami, perchè mai non lo si può ignorare? C'è una legge particolare che vieta di ignoarare i film campioni d'incasso? Io sono andato a vederlo semplicemente per poter dire la mia e per sciogliermi il dubbio sulla validità dell'etichetta di capolavoro affibiato a questo film dai giornalisti ancor prima di essere visto; bene, adesso posso tornare ad ignorarlo perchè per me di capolavoro non ha proprio nulla! Non nego che sia stato un film molto coinvolgente dal punto di vista tecnico, ma imho i capolavori sono altra cosa... Star Wars (tanto per parlare di un film citato poco sopra), pur non essendo un film che mia entusiasmato, ha fatto vedere cose nuove dal punto di vista degli effetti speciali; invece imho Avatar non fa vedere nulla di nuovo se non una bella scenografia costruita al computer, per il resto è la solita sceneggiatura holliwoodiana pompata dai media e centrata sulla classica storia d'amore forzata a lieto fine. Concludo dicendo la mia sulla scelta del titolo Avatar: sicuramente accattivante e dal forte richiamo; invece se nè parlato 1 solo misero minuto, sui 160 disponibili, quando ci sarebbe molto da dire su cos'è in generale, su come sia possibile fantascientificamente il suo funzionamento e sulle sue leggende storiche! Va bè, del resto i gusti sono gusti...
  • robertocastorina

    21 Gennaio 2010, 23:18

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d
    Dire che nel giro di un anno o due la tecnologia 3D affonderà ritengo sia un'affermazione quantomeno bislacca.... A meno che non si dica che il 3D cadrà nel dimenticatoio assieme a tutto il resto a fine 2012

    Guarda che secondo me Max75 non si riferiva alla tecnologia 3D ma al film.
  • robertocastorina

    21 Gennaio 2010, 23:30

    Originariamente inviato da: Ciavatta
    Magari la luminosità non era proprio eccellente, ma nemmeno così scadente.

    Questo giudizio sulla luminosità carente è stato fatto da molti, anche coloro che sono rimasti impressionati dalla qualità visiva del film. A questo punto mi chiedo che peso venga dato a questa pecca; per quanto mi riguarda altissimo e quindi è già una condizione importante perchè un film non sia eccellente a prescindere che sia in 2 o 3D.
  • Maxt75

    21 Gennaio 2010, 23:42

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Questo giudizio sulla luminosità carente è stato fatto da molti, anche coloro che sono rimasti impressionati dalla qualità visiva del film. A questo punto mi chiedo che peso venga dato a questa pecca


    Appunto, sembra che con l'arrivo in massa delle pellicole 3d, il parametro più importante sia diventata la ''profondità''. Andando a ''pisciare'' in molti casi su tutto il resto. Questo non è ''progresso'' questo è ''compromesso''. Ed è molto diverso.
  • Ciavatta

    22 Gennaio 2010, 00:19

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    A questo punto mi chiedo che peso venga dato a questa pecca


    Roberto, premesso che sono d'accordo con il tuo punto di vista sul film, in particolare:

    ..Per il resto è la solita sceneggiatura holliwoodiana pompata dai media e centrata sulla classica storia d'amore forzata a lieto fine

    Il fatto che fosse un po' scuro è sicuramente una grave pecca, ma come ho scritto sul 3d nella sezione Cinema al cinema, il problema è delle strutture e non del cast tecnico del film.

    Percui, pecca sì, ma di una tecnologia ancora acerba.

    Ora, tanto per buttare altra benzina sul fuoco, stasera mi sono visto segnali dal futuro e mi sono pentito amaramente di essermelo perso al cinema!

    Storia assolutamente interessante e coinvolgente, video ai massimi livelli e audio anche oltre.

    Finchè ci saranno film così, senza la moda della stereoscopia, per me va benissimo il 2D.

    Mi sta prendendo una voglia matta di dotarmi di vpr per godermi film del genere.
  • andrea1897

    22 Gennaio 2010, 08:28

    azz che porcheria segnali dal futuro!
    Vuoi paragonare quell'insulso filmetto con Avatar?Mha
  • robertocastorina

    22 Gennaio 2010, 09:24

    Innanzitutto edita il tuo post perchè da regolamento del forum non si possono quotare più di 4 righe; secondariamente ognuno è libero di paragonare ciò che vuole in quanto i gusti personali vanno sempre rispettati.
  • Ciavatta

    22 Gennaio 2010, 11:11

    Originariamente inviato da: andrea1897
    Vuoi paragonare quell'insulso filmetto con Avatar?


    Non mi pare di aver fatto paragoni diretti con il nuovo capolavoro di James cameron

    Semplicemente, volevo portare ad esempio un ottimo film in 2d, con un video pazzesco ed un audio forse ancora migliore, per ribadire il concetto espresso anche da Roberto, che potrei rielaborare dicendo che quando vedo un film normale con questa cura a livello grafico, non rimpiango di certo la versione 3d.

    Se poi vogliamo entrare nel merito del giudizio artistico... Sarà insulso per te, dato che a me è piaciuto molto.

    Effettivamente questo Avatar un solco l'ha scavato, da adesso in poi tutti i film che non avranno umanoidi blu alti 3 metri ed un mondo bellissimo (ed originalissimo, soprattutto) saranno probabilmente dei filmetti insulsi.

    Andrea, ma segnali dal futuro, almeno, l'hai visto? O spari giudizi sommari dalla visione del trailer?
« Precedente     Successiva »

Focus

News