1917

Alessio Tambone 27 Gennaio 2020 Cinema, Movie e Serie TV

Candidato a 10 premi Oscar, arriva nelle sale italiane il nuovo film di Sam Mendes, ambientato nella Francia settentrionale durante la Prima Guerra Mondiale. Un film girato come unico piano sequenza, per un'esperienza visiva da non perdere

Colonna sonora

Chiudiamo la nostra analisi con la colonna sonora, scritta dal prolifico compositore Thomas Newman, collaboratore di Mendes in quasi ogni film del regista negli ultimi vent’anni.

Coraggiosa e funzionale la scelta di utilizzare uno score composto da tracce suggestive, poco complesse, che va a rimarcare l’esperienza di visione in tempo reale che sarebbe stata rovinata dall’associazione con una colonna sonora di stampo più classico. Un esperimento tentato dai due artisti già in passato con qualche passaggio di Jarhead.

Degno di nota il tema e soprattutto quelle parti della composizione (Gehenna e The night window su tutte) che in un “semplice” crescendo trascinano lo spettatore e i protagonisti in quei piccoli climax disseminati nelle due ore di durata.

Ho trovato fuori luogo invece alcuni inserti poco compatibili con il periodo storico, che stridevano con quanto visualizzato sullo schermo (Up the Down Trench, giusto per fare un esempio).

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News