LAB preview: Asus PQ321QE 4K
Poco prima dell'IBTS abbiamo avuto per pochissimi giorni un sample del nuovo monitor Asus PQ321QE a risoluzione Ultra HD 4K (3840x2160) con ingresso DisplayPort 1.2 e compaatibile con segnali 4K fino a 60p. Ecco le nostre prime misure
Conclusioni
Il monitor Asus PQ321QE è il primo prodotto a risoluzione Ultra HD 4K per il mercato "consumer" ma in realtà ha molte caratteristiche da prodotto di rango per il settore professionale. L'elevata luminanza, l'ottimo rapporto di contrasto e il gamma eccellente mi permettono infatti di consigliarne l'acquisto anche a chi ne prevede un utilizzo nel settore video professionale.
Per quanto riguarda i colori, sebbene la prestazione generale sia comunque molto buona, il giudizio è comunque sospeso. Il motivo è che vorrei prima verificare, con le opportune correzioni, se il giudizio da possa passare ad "eccellente". Cercherò di avere di nuovo un campione da Asus nel nostro laboratorio, magari in un periodo più tranquillo e lontano da eventi e fiere di settore, in modo da potermi dedicare all'analisi con gli strumenti di misura per il tempo necessario, non solo per i colori ma anche per verificare l'angolo di visione.
Anche per quanto riguarda la qualità costruttiva il giudizio è rimandato. Il display è molto robusto e la costruzione sembra ottima. Eppure, dallo scorso giugno (data della produzione indicata sullo châssis) il monitor Asus deve aver fatto parecchia strada, anche a giudicare dalle condizioni dell'imballo. Il monitor ha almeno tre segni evidenti di colpi diretti, due sul pannello e uno sulla cornice. Per questo motivo non posso capire se il leggero clouding sia un problema nativo o derivato da numerosi trasporti poco rispettosi.
Il prezzo di listino potrebbe sembrare elevato in assoluto ma in realtà, comparato a quello di altri prodotti di simili caratteristiche, deve essere considerato molto contenuto, poiché il prezzo di listino per un monitor IPS 4K professionale può superare agevolmente anche i 10.000 Euro e quello di un prodotto, sempre "pro" ma a da 27" e con risoluzione di 2560x1440, ha un prezzo superiore ai 2.000 Euro.
Per maggiori informazioni: www.asus.com/it/Monitors_Projectors/PQ321QE
La pagella secondo Emidio Frattaroli: voto finale 7,5
Costruzione |
![]() |
-- |
Versatilità |
![]() |
7,0 |
Menu e taratura |
![]() |
7,0 |
Prestazioni video |
![]() |
8,5 |
Rapporto Q/P |
![]() |
7,5 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Preview 4K: Galaxy Note 3 vs Acer S2
Durante l'IFA di Berlino ho avuto la possibilità di giocare con i due primi smartphone che... »
-
Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K
Se n'è parlato per quasi tutta l'estate e se ne parlerà ancora per molto, molto tempo: il nuovo... »
Commenti (12)
-
Il gamut mi sembra un bel po' fuori, ma non è stato calibrato.
Inoltre lo spazio colore per l'ultra-hd non è più il BT.709. Ora si parla di Rec.2020 che copre un'area molto maggiore. Qualcuno sa dirmi quali pannelli iniziano ad adottarlo? -
ma una risoluzione di 4k su un 31,5 non è un po' troppo? io ho un 27 (imac) con risoluzione 2560x1440 ed è già molto elevata, il doppio con in soli 4,5