Sony KD-55A8 OLED 4K HDR

Emidio Frattaroli 13 Luglio 2020 4K e 8K

I TV OLED della nuova serie A8, presentati a Las Vegas lo scorso gennaio, hanno poco da invidiare alla serie top di gamma AG9, introducono nuovi piedini che possono lasciare spazio alle soundbar e un aggiornamento importante sul 'black frame insertion' per l'aumento della nitidezza delle immagini in movimento

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Presentata al CES di Las Vegas lo scorso gennaio, la nuova serie A8 di Sony si posiziona ad un gradino subito al di sotto della serie 'premium' AG9, anche se in realtà le uniche differenze - a giudicare dalle caratteristiche dichiarate - si limitano all'estetica e al piedistallo, ad alcuni aspetti del sistema di riproduzione audio e alle modalità del 'Black-frame insertion', quest'ultimo notevolmente migliorato rispetto alla serie AG9. Tutto il resto sembra identico, ad iniziare dal processore video 'X1 Ultimate', responsabile anche di velocità e 'reattività' che ci si aspetta da un TV di fascia alta. Manca soltanto il taglio da 77": la serie A8 si compone infatti soltanto di modelli da 65" e 55", quest'ultimo oggetto del nostro test.


- click per ingrandire -

Il KD-55A8 che abbiamo ricevuto è un TV con diagonale da 55" e pannello W-RGB AMOLED che non sembra avere differenze rispetto ai pannelli già visti nella serie AG9, almeno a giudicare dalla struttura dei sub-pixel WRGB e dai valori di gamut e luminanza. Il sistema operativo è Android TV, con velocità di navigazione e stabilità finalmente al passo con le nostre alte aspettative. La riproduzione audio, come negli altri OLED Sony, è gestita dal sistema "Acoustic Surface Audio" e utilizza due attuatori (e due super-woofer) che trasformano il pannello stesso in un diffusore stereo. Rispetto al modello AG9 manca un ingresso audio per usare il sistema del TV come canale centrale ma c'è un sistema di auto-calibrazione audio che utilizza il microfono integrato nel telecomando.


- click per ingrandire -

Il generoso piedistallo della serie AG9 ha lasciato il posto a due piccoli 'piedini' che possono essere montati in due posizioni differenti, in modo da alzare o meno il TV per lasciare spazio ad una soundbar e impedire che quest'ultima copra lo schermo. Lo spazio che si riesce a guadagnare è minimo e quindi potrebbe non bastare per le soundbar più grandi. Come opzione sono disponibili due staffe per il montaggio a parete, una più semplice di tipo fisso e un'altra che permette di distanziare il TV dalla parete di 26 cm e di orientare il pannello verso destra o sinistra con un angolo di 20° (17° per il TV da 65"). 


- click per ingrandire -

Nonostante sia di fatto ad un gradino più basso rispetto alla serie AG9, le finiture sono da primo della classe e l'aspetto generale, le caratteristiche tecniche e soprattutto il prezzo, non sono certo da modello 'entry level'. Come ingressi abbiamo quattro prese HDMI, con eARC, compatibili con segnali 4K fino a 60p. Niente 4K 120p, per essere più chiari e niente VRR (Variable Refresh Rate). A bordo troviamo sinto DVBS2, DVBT2, slot CI+ e c'è la compatibilità per i segnali HDR quasi totale: HDR10, HLG e Dolby Vision; manca solo HDR10+. Il telecomando non è retro-illuminato, ha pulsanti per l'accesso diretto a Netflix e Google Play ed è dotato di microfono per la ricerca, l'accesso ad alcune funzioni vocali e per la suddetta calibrazione audio.

Caratteristiche dichiarate

Modello: Sony KD-55A8
Prezzo: 2.199,00 Euro IVA inclusa
Diagonale: 55"
Pannello: W-AMOLED (WRGB) 10 bit
Risoluzione: 3840 x 2160
Tip HDR: Dolby Vision, HDR 10, HLG
Tipo audio: Dolby Atmos, 30W totali (2x10W + 2x 5W)
Processore: X1 Ultimate
Ricevitore: DVB-T2, DVB-S2, HEVC 60p
Common Interface: Plus 1.4
CODEC: AVI, HEVC, MKV, WMV, MP4, M4v, FLV, 3GPP, VRO, VOB, TS, PS, MP3, AAC, WMA Pro, FLAC, Apple Lossless, WAV, JPEG, HLG Photo
OS Smart TV: Android TV
App: Netflix, Prime Video, YouTube, Rakuten, Rai Play, DAZN, Chili, Digital Concert Hall
Ingressi: 4x HDMI 2.0 (1 laterale + 3 inferiori), 1 CVBS (laterale)
Uscite: 1x audio TOSlink (inferiore)
Uscita cuffie: si (laterale)
Calibrazione bianco: 2 punti + 10 punti (20 punti con Calman)
Calibrazione gamma: si (preset + 10 punti, (20 punti con Calman)
Calibrazione colore: 6 assi (sat, hue, lum)
USB: 3x (2x inferiori + 1x laterale)
WiFi: si (n.d.)
Lan / Bluetooth: Si / Si (n.d.)
Telecomando: si NON retro-illuminato
Consumo stand-by: 0,5W
Consumo min/medio/max 55": 0,5/117/374 watt
Dimensioni senza piedini: 1227 x 712 x 52 mm
Dimensioni con piedini: 1227 x 733 x 326 mm
Peso in kg: senza stand 16,8, con stand 18,6
Area stand: n.d.
Larghezza appoggio stand: 1004 mm

Per maggiori informazioni: sony.it/electronics/televisori/a8-series/specifications

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News