
First look Panasonic Lumix GH5S
Con l'annuncio ufficiale della GH5S Panasonic mette una bella ipoteca sulla migliore camera per produzione video disponibile, grazie ad un nuovo sensore e prestazioni quasi miracolose su gamma dinamica, prestazioni sulle basse luci e possibilità di registrazione, tutto ad un prezzo superiore rispetto alla GH5
Prezzo, disponibilità e conclusioni
Con alcune delle caratteristiche video ormai ben chiare e con le caratteristiche audio altrettanto interessanti che analizzeremo a breve), cerchiamo di fare qualche considerazione , partendo dalla domanda iniziale: sfornando la GH5S a così breve “distanza”, Panasonic ha forse tradito la fiducia dei tanti consumatori che hanno acquistato la GH5? Per rispondere a questa domanda bisogna considerare che la nuova GH5S è molto diversa dalla GH5 e si rivolgerà probabilmente ad una fascia di mercato leggermente differente.
Prima di tutto la risoluzione – molto bassa – è uno “spartiacque” molto netto: non si tratta più di una fotocamera ma praticamente “soltanto” di una videocamera con molte caratteristiche professionali. Sparisce inoltre la stabilizzazione del sensore, aspetto molto apprezzato nella GH5. Il motivo è da ricercarsi probabilmente nel nuovo sensore che avrà caratteristiche fisiche che probabilmente non permettevano di usare gli stessi servomeccanismi già utilizzati per il sensore da 20 megapixel della GH5.
Dispensare una nuova tecnologia con il contagocce solo per far business mi sembrerebbe più scorretto. Il mondo va avanti velocemente e per me questa è una buona cosa. Credo comunque che di etico dietro questa scelta non ci sia proprio niente. Molto probabilmente il nuovo sensore della GH5s, che sembra essere di casa sony, ha portato ad accordi commerciali tali da anticiparne l'uscita prima della risposta della sony.
Comunque non disperate tutti voi, delusi o disfattisti: la GH5s non sostituisce la GH5, infatti costerà molto di più (meno di 3.000 Euro ma più di 2.500 Euro), non sarà eccellente nelle foto e - cosa assai più grave dal mio punto di vista - mancherà il sensore stabilizzato. Noi comunque ne abbiamo già ordinata una che non vediamo l'ora di confrontare con GH4, GH5 e Sony 7S2 che fanno parte da tempo del nostro corredo videofotografico. La nuova camera dovrebbe essere disponibile entro la fine di marzo.
Per maggiori informazioni: www.panasonic.it