Beelink i68 TV Box 4K
Il Beelink i68 è un mini PC di produzione cinese, con sistema operativo Android 5.1, utilizzato per funzionalità di TV Box e basato sul SoC Rockchip RK3368: un chipset con processore 64 bit Octacore, che supporta la riproduzione di video Ultra HD 4K, anche nel nuovo formato HEVC H.265
Test e qualità audio e video
Dimensioni e peso estremamente contenute non danno una sensazione di elevata robustezza. Al contrario, la costruzione si è rivelata solida e accurata, con quattro viti nascoste sotto i piedini in gomma e un'interno razionale, con un generoso dissipatore sul main chip OctaCore RK3368, che dovrebbe essere in grado di decodificare video a risoluzione Ultra HD 4K fino a 60p ma che, in questo caso, viene limitato fino a 30p. All'interno, ancorata al coperchio superiore, c'è l'antenna dual-band per il sistema wireless che si è rivelato molto sensibile, al pari della maggior parte dei laptop di ultima generazione.
Il piccolo i68 si è dimostrato molto veloce e reattivo nella navigazione tra i menu, nell'avvio delle app e nello sfogliare le varie cartelle dei supporti di memoria collegati. I vari menu di configurazione audio e video sono piuttosto semplici anche se alcune impostazioni non sono immediatamente raggiungibili, come quella per l'uscita "bitstream" che si trova in "Setting/Sound & notification/Sound Devices Manager". Tra le configurazioni dell'uscita video, che si trovano invece nel menu "Settings/Display/HDMI mode", ci sono varie impostazioni predefinite per risoluzione e frequenza di scansione, per risoluzione SD, 720p, 1080p e 2160p. Il setting Ultra HD 4K prevede al momento soltanto la frequenza di 30Hz. Per tute le altre, dal full HD all'SD, è possibile scegliere solo tra 50p e 60p. In altre parole, manca la voce indispensabile per i puristi della riproduzione audio e video di qualità, ovvero la possibilità di uscire a 24p.
La riproduzione dei contenuti in formato H.264 è precisa, sia come livelli (controllati via HDMI), che come qualità generale. Per i contenuti con frequenza di 23,976 fps, selezionando la risoluzione 4K 30p oppure quella full HD 60p, sono chiaramente avvertibili alcuni microscatti asimmetrici per l'adeguamento del frame-rate in uscita. Selezionando la frequenza di 50p il problema diventa molto più difficile da riconoscere. In attesa di una soluzione a livello firmware è l'unica contromisura al momento possibile. Il piccolo i68 riproduce anche contenuti a risoluzione Ultra HD 4K, sia in formato H.264, sia HEVC H.265. Nel primo caso abbiamo testato file video fino a 80 Mbps di media, con punte di 120 Mbps senza alcun problema di scatti. Per lo stream in HEVC/H.265 abbiamo testato un file con datarate medio di 40 Mbps, con punte fino a circa 60 Mbps, senza alcun problema. Dopo aver selezionato l'uscita audio "bitstream", attraverso l'uscita HDMI transitano senza alcun problema tutte le codifiche audio, anche quelle HD.
In attesa di verificare la compatibilità con Netflix, che sarà disponibile in Italia dal prossimo 22 Ottobre, non possiamo far altro che consigliare l'acquisto di questo ottimo TV Box, dotato di rapporto qualità prezzo eccellente (solo 67,89 Euro, IVA e spedizione da UK incluse) che permette di perdonare anche alcuni limiti, come la potenza di calcolo non eccezionale, il rendering delle pagine web, l'incompatibilità con i contenuti Youtube ad elevata risoluzione e l'impossibilità di selezionare la frequenza di scansione a 23,976 Hz.
La pagella secondo la redazione di AV Magazine: voto medio 8,0
Costruzione | ![]() |
8,0 |
Versatilità | ![]() |
8,0 |
Qualità AV | ![]() |
7,0 |
Rapporto Q/P | ![]() |
9,0 |
Link al negozio online GearBest: www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_211700.html?wid=3
PAGINE ARTICOLO
Commenti (32)
-
in tendevo che l' ultima cosa perchè quasi tutti i nuovi soc supportano HDMI 2.0a e HDCP 2.2 :
Amlogic S905x e S912
Hisilicon HI3798C V200
ecc..
ma essendo tutti su box cinesi netflix per fobie di pirateria non li certifica, devo dire anche giustificatemene offre un ottimo servizio si affida a marchi famosi.
Inpratica solo i device android TV (che in totale sono 4 )
Amazon Fire TV (nuova versione)
Le TV Sony con android TV
Nessuno Android OS è certificato ne 4k ne HD e Audio DD+ 5.1 , escluso il wetek core che però ha audio limitato 2.0 PCM.
Tra altro app sarebbe usabile su un box non essendo comoda come quella TV leanback. -
Originariamente inviato da: ovimax;4552130Ok, grazie. Come immaginavo.in tendevo che l' ultima cosa ....[CUT]
Emidio (dal PC di Franco)