Panasonic 4K Pro CX800 e CR850
Panasonic ha mostrato alla stampa specializzata la nuova line-up di fascia alta dei TV LCD a risoluzione 4K con schermi piatti e curvi fino a 65", luminanza molto elevata, gamut colore DCI, compatibilità con i contenuti HDR e nuova unità di retroilluminazione con inediti LED con fosfori rossi ad ampio gamut
Line-up, prezzi e conclusioni
La line-up completa di Panasonic per l'anno 2015-2016 si compone di ben 47 modelli, organizzati in 13 serie di cui solo 3 a risoluzione full HD e 10 a risoluzione 4K, di cui 3 con schermo curvo. In particolare contiamo 22 TV 4K con schermo piatto, 5 TV 4K a schermo curvo e 20 TV full HD, disponibili solo con schermo piatto. La supremazia nel listino di modelli a risoluzione 4K è ancora più schiacciante se consideriamo i modelli con qualità più elevata e funzioni avanzate. In altre parole, per avere caratteristiche di pregio, funzioni avanzate e soprattutto elevata qualità d'immagine, si è "costretti" ad acquistare un TV a risoluzione 4K.
Per quanto riguarda i prezzi delle due nuove serie 4K Pro, ci sono buone notizie. Anche se le aziende non parlano più di prezzi di listino o di prezzi suggeriti al pubblico, un prezzo orientativo l'abbiamo comunque avuto ed è sicuramente più aggressivo rispetto al posizionamento dei diretti "concorrenti" come Samsung e Sony. I due TV top di gamma CX800 con schermo da 55" e da 65" avranno un prezzo orientativo, rispettivamente di 2.200 Euro e 3.700 Euro IVA inclusa. La serie CX800 prevede anche due tagli più piccoli, con prezzi di 2.000 Euro per il taglio da 50" e 1.250 Euro per quello da 40". La serie CR850 con schermo curvo prevede soltanto due dimensioni: il modello da 65" costerà 4.200 Euro mentre quello da 55", 2.900 Euro, sempre IVA inclusa.
Serie CX800 4K Pro a schermo piatto (pannello Innolux LCD-VA)
TX-65CX800E – 3.699,99 Euro
TX-55CX800E – 2.199,99 Euro
TX-50CX800E – 1.999,99 Euro
TX-40CX800E – 1.249,99 Euro
Serie CR850 4K Pro a schermo curvo (pannello Samsung LVD-VA)
TX-65CR850E – 4.199,99 Euro
TX-55CR850E – 2.899,99 Euro
In attesa dei modelli definitivi che arriveranno a fine agosto e con tutte le funzioni "attive", avrò modo di approfondire l'esame dei due nuovi TV Panasonic, probabilmente dopo l'estate. Nel frattempo, grazie anche alle ottime prestazioni rilevate sul campione di pre-serie CX800, posso segnalare i due nuovi TV CX800 di Panasonic con taglio di 65" e 55" tra i prodotti più interessanti sul mercato dal prossimo autunno e con rapporto qualità prezzo che potrebbe essere ancora più interesante.
Per maggiori informazioni sui prodotti Panasonic: www.panasonic.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (142)
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4412367Se e quando riusciremo a fare uno shootout, potrete giudicare con i vostri occhi. Anche con segnali test più interessanti e completi che non si fermano solo alla risoluzione con elementi ad elevato contrasto ma anche a contrasto molto più basso e piccole rampe di luminanza per verificare anche la tenuta della riproduzione delle sfumature[CUT]
Scusa Emilio, ma “Sabato 19 e domenica 20 dicembre, presso l'hotel NH Midas di Roma, AV Magazine leggo che sarai presente alla tappa romana del Roma Hi-Fidelity
In vari orari.....- Confronto proiettori e demo Dolby Atmos a cura di Emidio Frattaroli;
Non sono in programma comparazione tra varie tv????.
So che vincerebbe l'oled lg insieme ai plasma ZT e VT panasonic
Ma hai potuto testare, come avevi detto precedentemente se ne avevi uno a disposizione, il Pana 55 CX800.
Anticipatamente ti ringrazio -
Dubbio acquisto
Buona sera volevo chiedere un consiglio per un acquisto. Sono indeciso tra una Panasonic 55cx800e anche se nn mi piace per nulla il mancato supporto hd ntfs, una sony 55x9005c nn mi convince il pannello ips che più o meno stanno sullo stesso prezzo è una sony 55x8508c che con gli ultimi aggiornamenti HDR mi sembra abbia avuto dei miglioramenti con il 4:4:4 chroma e poi costa meno. Mi affido ai vostri consigli.